Ora su Facebook noto che le persone che pubblicano post personali sono quasi scomparse, probabilmente si sono spostati su Instagram o usano le storie che io guardo molto poco: di 300 contatti che ho scriveranno in 10 al massimo.
Quando entro sulla homepage i commenti e i post che vedo sono quasi sempre quelli dei gruppi a cui sono iscritto e che assomigliano un po' ai forum, nel senso che si può intervenire e inserire argomenti sui temi inerenti al gruppo.
Solo che anche in questo caso sono un mezzo molto meno efficace dei forum perchè non ci sono gli strumenti come la citazione e quindi le discussioni si diramano all'infinito, e poi non ci sono gli strumenti per seguirle o per vedere quelle nuove e quindi dopo uno o due giorni si spengono sempre.
Quindi anche in questo caso ci si trova con uno strumento poco sofisticato per l'approfondimento e questo credo che sia assolutamente voluto: Facebook e i social tendono a inserire sempre nuovi contenuti e non a mantenere in vita quelli meno recenti perchè così si stimola la bulimia degli utenti e si agisce su meccanismi compulsivi.