A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

    • Nuovo

    giuseppex francamente a me pare evidente che la maggior parte di quei video sia girata all'insaputa dei protagonisti, come si può facilmente dedurre dal tipo di ripresa e dall'assenza di qualsiasi reazione, anche istintiva, da parte degli interessati. Senza contare poi che molte ragazze sono di spalle e sdraiate e nemmeno volendo potrebbero avvedersene.


    Il punto però è un altro: ancora una volta questi tuoi commenti apparentemente "innocenti" paiono invece mascherare l'ambivalenza morale che hai mostrato sin dall'inizio della discussione, cercando di minimizzare la responsabilità di chi gira o diffonde materiale di questo tipo senza consenso, o di spostarla sulle persone riprese, perché a tuo avviso "non reagiscono", e questo evidenzia un parallelo con quanto hai sostenuto finora riguardo al gruppo oggetto della discussione e a siti analoghi.


    Non è questione di tecnologia, di norme o di voyeurismo: il punto è prendere coscienza e assumere una posizione netta, riconoscendo che certi comportamenti sono prima di tutto immorali e non etici. Questi concetti devono essere chiari, senza mille distinguo o cavilli; la condanna deve essere esplicita altrimenti, come già è stato scritto, se non si comprende il problema si finisce evidentemente per farne parte.

    • Nuovo

    Guarda potrei mettere i video di un altro di questi - parlo stavolta di uno scandinavo che fa video del genere - che è ancora più spinto nel senso che ricerca le "prede" giuste e gli gira anche intorno per riprendere meglio il tutto, ed alcuni lo notano, si vede che lo notano ma nulla, non gli dicono niente lo stesso e lui continua imperterrito. Qualche volta viene salutato, altre volte qualcuna di nasconde un po' il viso...

    Potrei postare qualche video ma non lo faccio sennò passo io per il guardone di turno. ^^

    E' sempre youtube eh, poi se volete io posto.

    Dipenderà anche dalla presenza fisica di chi riprende immagino, se è uno anonimo al massimo magari non lo notano troppo o pare innocuo, se è uno che sa rendersi invisibile ha un talento (come i giornalisti bravi, abili a far scordare la propria presenza), se è un armadio 4 stagioni non gli dicono nulla perché intimidisce, se è un personaggio pittoresco magari mette allegria e ci si fanno una risata, se è un ragazzino pensano siano riprese innocenti.... Può essere tante cose!

    E' anche il mio atteggiamento, infatti la mia "policy" era di non finire mai su Facebook e WhatsApp , ed infatti per mia volontà non ci sono mai finito, ma poi ci sono finito lo stesso per volontà altrui senza che me l'hanno mai chiesto.

    Una volta il parente australiano, un'altra volta quello francese la foto della reunion di famiglia (con me dentro) poi messa su Facebook, un'altra volta l'associazione con cui ho collaborato ha dovuto fare la foto di tutti e poi non solo messa su Facebook dell'associazione, ma tale foto è finita pure sul giornale online locale, su Whatsupp la foto che mi ha fatto tizio quando ho partecipato alla gara di pesca sportiva - vabbè l'aveva fatta a tutti i partecipanti - chissà che che ci avrà fatto e dove sarà finita!!!

    Insomma al giorno d'oggi online la nostra immagine ci sta volente o nolente, e purtroppo se sei una bella ragazza sei soggetta a certi magheggi - io invece di sti problemi non li ho perchè sono brutto. 8o ^^

    Eh appunto, non possiamo controllare la cosa oltre un certo limite.

    L'immagine è davvero importante per chi ci lavora, o per chi ricopre ruoli sociali di rilievo, perché certe immagini possono compromettere la carriera, mentre per chi è un comune cittadino vale meno la pena farsi il sangue amaro per queste cose, un po' come preoccuparsi di cosa pensano il vicino e le comari. Nel caso di marito/fidanzato/amico che dà in pasto l'immagine ad altri, è più un dramma personale, cioè chi è la persona che credevi di conoscere e perché fa questo, più che un dramma sociale. A livello sociale certe cose sono più un sintomo che la malattia principale.

    Il fatto è che la giustizia - in special modo quella italiana da operetta super-politicizzata e burocratizzata alla sovietica - non gli corre per nulla dietro a questo iper-sviluppo tecnologico...

    Quindi secondo me "l'inchiesta" aperta sarà la montagna che partorirà il topolino, vedrai...

    Di certo per far valere un proprio diritto spesso bisogna avere il potere di farlo valere, o una macchina di potere con interessi convergenti da mettere in moto. Le mogli infatti al massimo hanno potuto rivolgersi a un avvocato, divorziare, lasciare in mutande il miserabile marito e tutti contenti (soprattutto gli avvocati). Per loro non hanno certo chiuso il sito.

    • Nuovo

    francamente a me pare evidente che la maggior parte di quei video sia girata all'insaputa dei protagonisti, come si può facilmente dedurre dal tipo di ripresa e dall'assenza di qualsiasi reazione, anche istintiva, da parte degli interessati. Senza contare poi che molte ragazze sono di spalle e sdraiate e nemmeno volendo potrebbero avvedersene.

    Quindi anche questo genere di video a tuo giudizio sono negativi in generale oltre che illegali?

    Il punto però è un altro: ancora una volta questi tuoi commenti apparentemente "innocenti" paiono invece mascherare l'ambivalenza morale che hai mostrato sin dall'inizio della discussione, cercando di minimizzare la responsabilità di chi gira o diffonde materiale di questo tipo senza consenso, o di spostarla sulle persone riprese, perché a tuo avviso "non reagiscono", e questo evidenzia un parallelo con quanto hai sostenuto finora riguardo al gruppo oggetto della discussione e a siti analoghi.

    No, per me chi gira questi video lo fa per meri motivi economici, il vil denaro, perchè si sa che queste "immagini" portano tante visualizzazioni ed il tutto a costo zero. Cioè alla fine lo youtuber in questione non mette alcun contenuto suo, ma si limita a selezionare frame "utili" e pubblicarli, stop.

    Purtroppo come si è già detto nel mondo i morti di f. ci sono ed eccoci qui.

    Sul fatto di prendermela con chi viene ripreso e non reagisce...no, proprio no, e poi come farei a prendermela con loro se come hai detto anche tu nemmeno se ne accorgono del soggetto che gli passa dietro o intorno?

    Io non me la prendo con nessuno, ma dico che se la legge lo permette o non lo permette e capita che qui o li (tipo in spiaggia) passa il "furbetto" con la GoPro per riprendere e riprende...purtroppo capita.

    Lo si segnali a youtube, poi alle autorità...io mi limito a riportare i fatti.

    Non è questione di tecnologia, di norme o di voyeurismo: il punto è prendere coscienza e assumere una posizione netta, riconoscendo che certi comportamenti sono prima di tutto immorali e non etici. Questi concetti devono essere chiari, senza mille distinguo o cavilli; la condanna deve essere esplicita altrimenti, come già è stato scritto, se non si comprende il problema si finisce evidentemente per farne parte.

    Ah io non ne faccio parte eh!!!

    E' che la cosa la voglio vedere a 360°, forse per questo a volte sembro neutro. :)

    • Nuovo

    Dipenderà anche dalla presenza fisica di chi riprende immagino, se è uno anonimo al massimo magari non lo notano troppo o pare innocuo, se è uno che sa rendersi invisibile ha un talento (come i giornalisti bravi, abili a far scordare la propria presenza), se è un armadio 4 stagioni non gli dicono nulla perché intimidisce, se è un personaggio pittoresco magari mette allegria e ci si fanno una risata, se è un ragazzino pensano siano riprese innocenti.... Può essere tante cose!

    Anch'io ho riflettuto sulla presenza fisica di questi soggetti...

    In alcuni casi ho pensato anche che fosse una donna, perchè una di esse passeggiando per la spiaggia con un affare in mano che riprende fa tenere le difese basse in un certo senso...

    Però il massimo che ho potuto capire è che sono per lo più uomini, giovani comunque, e penso come aspetto e presenza ben integrabili al contesto.

    Voglio dire, non credo che sarà ne il gobbo di Notre Dam, ne il nerdone stile aspetto l'attore che interpretava Harry Potter da bambino, ne Mike Tyson, ne il panzone abituè del peggiore bar di periferia...per dire. Dovrebbe essere un tipo giovanile di aspetto medio, fighetto, con il tatuaggetto d'ordinanza, l'ultimo taglio alla moda, ecc.

    Però ripeto per me è ancora un gran mistero capire come facciano a fare quello che fanno senza suscitare reazioni.

    mentre per chi è un comune cittadino vale meno la pena farsi il sangue amaro per queste cose, un po' come preoccuparsi di cosa pensano il vicino e le comari.

    Esatto.

    Nel caso di marito/fidanzato/amico che dà in pasto l'immagine ad altri, è più un dramma personale, cioè chi è la persona che credevi di conoscere e perché fa questo, più che un dramma sociale. A livello sociale certe cose sono più un sintomo che la malattia principale.

    Ma infatti alla fin fine...

    Dal punto di vista del sociale va letta giustamente, e ciò conferma che c'è qualcosa che non va proprio.

    Poi che ci si metta la politica di mezzo, mah...

    Quando alla fine è stata lei l'artefice che ci ha portato qui.

    Le mogli infatti al massimo hanno potuto rivolgersi a un avvocato, divorziare, lasciare in mutande il miserabile marito e tutti contenti (soprattutto gli avvocati). Per loro non hanno certo chiuso il sito.

    Penso anch'io.

    • Nuovo

    Quindi anche questo genere di video a tuo giudizio sono negativi in generale oltre che illegali?

    Il punto sarebbe piuttosto capire cosa dovrebbe esserci di positivo.

    Lo si segnali a youtube, poi alle autorità...io mi limito a riportare i fatti.

    Sì, ma questi "fatti" che stai riportando cosa c'entrano esattamente con l'oggetto del thread? Qual è il nesso, ad esempio, con il gruppo "Mia moglie"? E soprattutto, cosa vorresti sottintendere portandoli come esempio?

    Ah io non ne faccio parte eh!!!

    E' che la cosa la voglio vedere a 360°, forse per questo a volte sembro neutro. :)

    Non sembri neutro, perlomeno non a me. Anzi, il modo in cui tenti sin dall'inizio di ribaltare la questione ed introdurre elementi estranei dà più l'idea di una costante ricerca di attenuanti o di spiegazioni, per cercare di spostare l'attenzione dal problema principale.

    • Nuovo

    Sì, ma questi "fatti" che stai riportando cosa c'entrano esattamente con l'oggetto del thread? Qual è il nesso, ad esempio, con il gruppo "Mia moglie"? E soprattutto, cosa vorresti sottintendere portandoli come esempio?

    Che il "fenomeno" è molto diffuso e come vedi non solo in Italia - visto che si diceva che era solo un problema italiano.

    Anzi, il modo in cui tenti sin dall'inizio di ribaltare la questione ed introdurre elementi estranei dà più l'idea di una costante ricerca di attenuanti o di spiegazioni

    Spiegazioni si, ma per capire meglio, attenuanti no.

    Se nei miei post vedi attenuanti hai frainteso.

    • Nuovo

    Che il "fenomeno" è molto diffuso e come vedi non solo in Italia - visto che si diceva che era solo un problema italiano.

    Se con "fenomeno" intendi l'oggettivazione e la spersonalizzazione femminile, associata all'assenza di consenso, alla normalizzazione di logiche di dominio e sessualizzazione, e all'effetto culturale di mercificazione, allora siamo senz'altro d'accordo. Ma vorrei capire chi avrebbe mai negato che si tratti di un problema trasversale e diffuso, anzi ho affermato più volte esattamente il contrario, ed è proprio qui il punto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      149
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      813
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      454
      16
    3. Andrea70