Declino dei forum; quali sono i motivi?

  • Che non sappiamo più leggere e scrivere.

    Andiamo avanti a faccette su WhatsApp

    Spero tanto di sbagliare, ma la mia sensazione è anche peggiore : mi sembra che non manchi (nella media) la capacità di leggere e scrivere (anche se l'analfabetismo funzionale è una certezza provata).

    Piuttosto temo che si vada progressivamente inaridendo la fiducia nel prossimo e nella comunicazione/dialogo. A tutto vantaggio di contatti molto rapidi e superficiali, finalizzati alla ricerca della semplice compagnia e del puro passatempo.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Riapro questo topic perché negli ultimi giorni ho inserito un post in un gruppo facebook cittadino, cose che non faccio mai (fare post su FB e soprattutto intervenire in gruppi così generalisti).

    Il risultato è stato sconfortante: decine di commenti lapidari, scortesi, completamente fuori tema (il post era una critica alla circolazione stradale piena di sensi vietati poco logici che creano ingorghi, i commenti invitavano a andare a piedi perché fa bene).

    I commenti mi hanno colpito perché oltre a essere molto brevi erano spesso scritti male (con errori o senza punteggiatura) non coglievano assolutamente il punto. Poi hanno commentato alcune persone con post molto più articolati, che coglievano il punto e che si lamentavano di questa deriva e la discussione ha preso un'altra piega.


    Ecco secondo me questo non accadeva nei forum e credo che i motivi sono diversi, ma ne ho notati soprattutto due.

    Innanzitutto il periodo d'oro dei forum ha coinciso con il primo boom del web dove erano entrati molti utenti, ma l'accesso al web era ancora abbastanza difficile da far si che quelli che entravano erano mediamente persone di cultura e competenze maggiori: questo perché prima di tutto si accedeva al web solo da pc e già questo faceva un grosso filtro. Ciò faceva si che c'erano persone maggiormente in grado di seguire e intervenire in una discussione e quindi anche se c'erano litigi (i flame) questi non erano la norma: oggi praticamente i commenti come quelli che ho letto, se non peggiori sono praticamente la norma.

    Il secondo motivo è che l'accesso attuale, che avviene quasi sempre da telefono, e la tipologia di piattaforme scoraggia post articolati e facilita invece una comunicazione breve e spesso poco articolata. Solo una minoranza è in grado di superare queste barriere e fare interventi significativi e in tema cosa che invece nei forum è la regola e non l'eccezione.


    Non capisco però se i forum rimarranno come nicchia per quelle persone che prediligono questo approccio, o se sono destinati a scomparire.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      843
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70