Licenziata

  • Mi ha concesso le ferie, per fortuna.

    Lo so che avrei potuto farmele dare in soldi, ma se devo sopportare di stare qui un giorno di più penso che mi venga un attacco di panico.

    Comunque se volessi farlo chiudere penso potrei tranquillamente, ma non lo farò.

    Mi rivolgerò sicuramente a un sindacato però, sia per tutelarmi e sia per farmi seguire.

    La naspi la posso chiedere il 7 luglio dato che finisce il mio rapporto lavorativo.

    Ho contattato anche il caf per fare un calcolo di quello che mi spetta.

    Vorrei credere che subirà le responsabilità delle sue scelte, ma più sei carogna e più sembra che ti vada bene nella vita.

    Piange crisi, ma poi fa viaggi, va in giro, ristoranti. Insomma una vita niente male.

    Almeno la moglie è stata molto carina con me e sembrava sinceramente dispiaciuta.

  • Senti un sindacato cosi ti fai seguire anche per la domanda della naspi.

    Ma ti ha licenziato lui o ti ha costretto a firmare le dimissioni?

    Perché la naspi ce l'hai solo se ti ha licenziato lui.

    L'iscrizione al sindacato è in percentuale al tuo stipendio, saranno circa 10 euro, poi se non lavori più non pagherai più nulla, quindi direi che vale la pena sentire un loro parere.

  • Artemisia sto attraversando una problematica simile, una ventina di giorni fa la crisi, poi le cose si sono in parte aggiustate ma neanche tanto. Dopo la botta iniziale ho iniziato a mettere per iscritto i pensieri che mi sfrecciavano in testa ai 200 all'ora, in modo da svuotare la mente segnando solo le cose importanti da fare, le strategie, le persone da contattare eccetera. Mi ha aiutato a liberarmi dallo stress e dai pensieri che si accavallano. Li metti per iscritto (idee per nuovi lavori, mosse da fare e così via) e poi te li scordi. Quando ti senti fai le cose che hanno priorità.

    I consigli che ti posso dare, se posso permettermi, con qualche giorno in più passato alle spalle, sono:

    - di non essere troppo tenera, la dichiarazione di guerra l'ha fatta lui e guerra sia;

    - ricordati lo stato d'animo in cui hai trovato questo lavoro, sei sempre tu e come hai trovato questo ne troverai un altro!

  • Crisi oggettiva non saprei, perché l'altro ragazzo comunque lo paga, si tratta di 500 euro di differenza, calcola che di entrate fisse ne abbiamo, tipo 2/3k fissi al mese entrano.

    2/3k al mese che devono bastare per pagare tutte le spese, le tasse, due dipendenti, e il capo? Se è così è praticamente già fallita.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Senti un sindacato cosi ti fai seguire anche per la domanda della naspi.

    Ma ti ha licenziato lui o ti ha costretto a firmare le dimissioni?

    Perché la naspi ce l'hai solo se ti ha licenziato lui.

    L'iscrizione al sindacato è in percentuale al tuo stipendio, saranno circa 10 euro, poi se non lavori più non pagherai più nulla, quindi direi che vale la pena sentire un loro parere.

    Eh ma io già non lavoro quindi non possono prendere dal mio stipendio. Finisco il sei luglio. Mi ha licenziato lui, non ho dato le dimissioni.

    Mi sono già attivata con due sindacati anche per fare l’iscrizione. Ho un appuntamento al caf per valutare quanto mi deve dare.

    2/3k al mese che devono bastare per pagare tutte le spese, le tasse, due dipendenti, e il capo? Se è così è praticamente già fallita.

    É quello che dice lui, non so se sia vero,

    Vabbè lui in realtà guadagna lavorando per un’altra azienda. Il problema che è anche a causa del suo abbandono che l’azienda è andata in rovina. Era l’unico che cercava lavori.

    Prima si è fatto i fatti suoi, viaggio in America, poi nuovo lavoro ecc, mentre io gestivo tutto e poi è tornato e mi ha dato un bel calcio nel sedere.

    Sono rimasta anche quando aveva difficoltà a pagare un anno fa, e temeva che andassi via anche io, beh direi bel ringraziamento.

    La cosa che non sopporto è il suo vittimismo, in cui mi dice che è davvero dispiaciuto, che però ha tante multe, che non dorme la notte.

    Vi assicuro che è falsissimo, perché ho visto criticare il mio collega per sua figlia malata e le assenze che faceva per questo.

    Figurati se ha un briciolo di umanità una persona del genere.

    Soprattutto mi fa rabbia che mi ha detto che era qualcosa che ha deciso giovedì, ma per un mese ho scritto procedure per dare modo al mio collega di fare il mio lavoro.

    Tutto torna.

    Mi dispiace molto Artemisia. e capisco il tuo shock, ma concordo anch'io sul fatto che ti sei tolta una bella rogna dalle scatole. Quel posto di lavoro immagino non ti mancherà.

    Pensavo: la libera professione come la vedi? E' fattibile con il tuo mestiere?

    Il problema che sono molto ansiosa e ho paura di non trovare il lavoro in tempo, ho dei soldi da parte ma non molti, la naspi, il tfr.

    Ho un affitto da pagare, medicinali, spesa, insomma ho paura di dover tornare dai miei, da un padre aggressivo e tossico.

    Ho la testa piena di pensieri.

    Mi sono fatta già dei piani in realtà, ma ho paura che falliscano, mi sento come se dovessi abbandonare casa già adesso, è una sensazione strana. Vivo già tutto con quella nostalgia, malinconia.

    Sto pensando già a come portare via le mie cose, a quante aziende contattare.

    Da un lato poi sono contenta, perché non vedrò più una persona cattiva, una persona priva di empatia che mi ha solo sfruttata e trattata male.

    Passo da un eccesso all’altro, dalla disperazione di trovarmi così, a pensieri molto neri alla possibilità di godermi un attimo di tranquillità senza quell’ambiente che mi consumava.

  • Andrà bene, ti stai muovendo nel modo giusto.


    La tua Naspi dovrebbe essere circa 825 euro al mese, se la tua media è di 1100 euro netti mensili.


    Avevi uno stipendio sotto la media, credo che per quanto il mercato del lavoro non sia eccelso nelle offerte di impiego non è difficile trovare un altro lavoro a 1100 euro, potresti anche avere di più. Se ti è possibile punta a realtà più grandi, per esperienza è molto più facile avere giorni liberi nelle grandi aziende.

  • La cosa divertente è che ho 20 giorni di ferie e 20 giorni di preavviso ma dice che non posso prendermele perché l'ufficio non può rimanere scoperto, che sta vedendo quanto costa pagarmele. Posso rifiutarmi di farmele pagare e mettermi in ferie lo stesso?
    Il tfr vuole pagarmelo a rate perché non ce la fa.

    Dovrei andare da un sindacato? Quanto costa iscriversi?

    Quello è proprio un totale poveraccio.

    Siete più di 15 dipendenti? Se sì, aiutalo a dichiarare fallimento: prendi un avvocato e fagli pelo e contropelo.


    Comunque sappi che quando si licenzia qualcuno bisogna mandarlo via subito e pagargli il preavviso.

    Solo un mentecatto licenzierebbe e terrebbe ancora lì il dipendente licenziato.

    Se tu dai le dimissioni devi fare il preavviso, ma se ti licenzia lui il preavviso te lo paga. E lo deve pagare al momento del licenziamento.

    Le ferie accumulate vanno anch'esse liquidate.

    Funziona così.


    Non sono sicuro riguardo il tempo che ha per pagare le ferie. E il tfr.

    Credo che per legge si possa aspettare non oltre la fine del preavviso.


    Se siete meno di 16 dipendenti prendi l'avvocato dei sindacati (più economico anche se più incapace, tanto non ci sarà granché da mangiare), altrimenti prendine uno privato.

  • Mi spiace molto. Mi è capitata una situazione simile in passato e posso consigliarti due cose: vai subito da un sindacato o da un avvocato (entrambi possono farti una consulenza gratuita, e l'avvocato spesso si fa pagare dal datore di lavoro in caso tu vinca la causa; nel mio caso, l'avvocato mi aveva subito detto che era una causa già vinta in partenza, quindi mi sono affidato a lui) e non firmare nulla prima di averlo sottoposto a un avvocato (che sia del sindacato o privato).

  • Mi dispiace molto per la tua situazione, fatti aiutare dal sindacato per recuperare tutto il tfr che è tuo diritto. L'unica "nota" positiva è che finalmente lasci un ambiente non adatto a te e, adesso che sei disponibile da subito, diventi più appetibile per chi ha bisogno di un nuovo dipendente. Ti auguro di trovare di meglio quanto prima.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      625
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10