Ho perso il mio lavoro

  • io quelli non potevo neanche lontanamente immaginarli

    Dopo 3 anni a lavorare per un azienda, ritrovarsi cosi è dura. È normalissimo sentirti come ti senti. Sei spaesata e impaurita per il futuro.

    Però non devi abbatterti, la soluzione si trova. Personalmente non ho mai sentito nessuno che abbia avuto grandi difficoltà a trovare un altro lavoro, soprattutto così giovane come te. Meglio ora che dopo. Adesso hai la possibilità con l'esperienza maturata di trovare un azienda piu stabile che ti proponga un contratto che valga la pena accettare. Proprio perche sei giovane hai tempo per scegliere... non ti fissare troppo. Il mondo del lavoro ci spinge ad accettare qualsiasi cosa per paura. Se tu hai i tuoi genitori che ti aiutano, appoggiati a loro. La tua salute mentale viene prima di ogni altra cosa.

  • So che ora ti senti spaesata, ma sei davvero giovanissima, hai tutto il tempo e le possibilità di trovare nel settore che più ti piace e per cui hai studiato, così come sei ancora in tempo per reinventarti da zero (io ho superato i 40 e sono al quarto "reinventarmi").

    A bloccarti è la paura, più andrai avanti più questa verrà meno perché ti accorgerai che di porte ce ne sono tante anche se tu ora non le vedi.

    Pensa positivo: come hai detto tu, la situazione non è drammatica. Il fatto di vivere ancora con i tuoi genitori ti può consentire ad esempio di fare un corso di formazione, un master, qualcosa che insomma vada ad arricchire la tua figura professionale.

  • la legge permette di agire in questo modo vile e schifoso

    È proprio questo il problema del giorno d'oggi nel mondo del lavoro.

    Le statistiche dicono che ci sono più assunzioni, ma di che contratti parliamo? Senza parlare del compenso economico... e senza parlare dell'esperienza che ti lasciano = 0.

    Inutile girarci intorno, lo Stato permette certe cose e le aziende ovviamente ne approfittano.

    Ci rimette sempre l'utente finale, il lavoratore, ed il bello è che tutto è perfettamente lecito e a norma di legge.

    Ma prima o poi il sistema (questo sistema) imploderà per forza di cose.

    Ci sarebbe da parlarne per ore di questa cosa, ma rimarrebbe sempre come il classico discorso da bar.

    Fortunatamente sei giovane e hai una famiglia che sono sicuro ti sosterrà sempre, ma non sarà facile. Devi rimboccarti le maniche e ricominciare.

    Anche io ho una paura tremenda per mia figlia (19 anni). Faccio il possibile per lei e lo farò sempre, ma ci sarà da lottare. Ora lavora, ma non è il lavoro per il quale ha studiato, e questa cosa spero non la destabilizzi.

    Un grosso in bocca al lupo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      373
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      323
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      613
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      221
      2
    3. Flavio10