Andrà bene, ti stai muovendo nel modo giusto.
La tua Naspi dovrebbe essere circa 825 euro al mese, se la tua media è di 1100 euro netti mensili.
Avevi uno stipendio sotto la media, credo che per quanto il mercato del lavoro non sia eccelso nelle offerte di impiego non è difficile trovare un altro lavoro a 1100 euro, potresti anche avere di più. Se ti è possibile punta a realtà più grandi, per esperienza è molto più facile avere giorni liberi nelle grandi aziende.
Dovrebbero essere 930 tipo, però sono un attimo caduta in una sorta di depressione, ho molta confusione mentale sui passi da fare mi sento un attimo in un baratro.
Mostra di PiùQuello è proprio un totale poveraccio.
Siete più di 15 dipendenti? Se sì, aiutalo a dichiarare fallimento: prendi un avvocato e fagli pelo e contropelo.
Comunque sappi che quando si licenzia qualcuno bisogna mandarlo via subito e pagargli il preavviso.
Solo un mentecatto licenzierebbe e terrebbe ancora lì il dipendente licenziato.
Se tu dai le dimissioni devi fare il preavviso, ma se ti licenzia lui il preavviso te lo paga. E lo deve pagare al momento del licenziamento.
Le ferie accumulate vanno anch'esse liquidate.
Funziona così.
Non sono sicuro riguardo il tempo che ha per pagare le ferie. E il tfr.
Credo che per legge si possa aspettare non oltre la fine del preavviso.
Se siete meno di 16 dipendenti prendi l'avvocato dei sindacati (più economico anche se più incapace, tanto non ci sarà granché da mangiare), altrimenti prendine uno privato.
Eravamo in due dipendenti, io la più anziana e l'altro più giovane. Temo che assuma un altro a mezza giornata, cosi col mio stipendio ne paga due alla fine. Purtroppo conosco il genere di persona e so che farebbe proprio cosi pur di sfruttare gli altri a poco prezzo.