Diario condiviso della giornata lavorativa

  • Stanley Kubrick ne avrebbe fatto un personaggio interessante!

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Domanda del mattino: secondo voi, perché nella maggior parte degli uffici (parlo solo di ufficio perché è l'ambito che bazzico e dunque conosco meglio) si arriva a un tale carico di stress mentale? E parlo proprio in generale, anche su posizioni medio-basse.

    Molte persone soffrono d'ansia legata al lavoro, si sentono affannate e di corsa, con la sensazione di non riuscire a portare a termine tutto, manco dovessero salvare vite. Parlo anche di me, ovviamente.

  • Domanda del mattino: secondo voi, perché nella maggior parte degli uffici (parlo solo di ufficio perché è l'ambito che bazzico e dunque conosco meglio) si arriva a un tale carico di stress mentale? E parlo proprio in generale, anche su posizioni medio-basse.

    Molte persone soffrono d'ansia legata al lavoro, si sentono affannate e di corsa, con la sensazione di non riuscire a portare a termine tutto, manco dovessero salvare vite. Parlo anche di me, ovviamente.

    Perché ci sovraccaricano di lavoro e ci mettono gli uni contro gli altri spingendoci a fare a gara a chi fa di più nella speranza di avere chissà quale riconoscimento.

    Prima mi stressavo pure io e andavo in panico all'idea di non riuscire a fare tutto, adesso no, dove arrivo arrivo e quello che non riesco a fare si farà domani, non muore nessuno e soprattutto la ditta non è la mia.

  • Domanda del mattino: secondo voi, perché nella maggior parte degli uffici (parlo solo di ufficio perché è l'ambito che bazzico e dunque conosco meglio) si arriva a un tale carico di stress mentale? E parlo proprio in generale, anche su posizioni medio-basse.

    Molte persone soffrono d'ansia legata al lavoro, si sentono affannate e di corsa, con la sensazione di non riuscire a portare a termine tutto, manco dovessero salvare vite. Parlo anche di me, ovviamente.

    Tendenzialmente lo stress arriva dall'alto, tipicamente ci sono premi legati ad obiettivi di performance/produttività, quindi si fa pressione sul team per raggiungerli e la gente si stressa a sua volta; la pressione può essere esercitata in vari modi, promettendo avanzamenti, aumenti di stipendio, premi ecc. Credo sia tutto lì.

  • Tendenzialmente lo stress arriva dall'alto, tipicamente ci sono premi legati ad obiettivi di performance/produttività, quindi si fa pressione sul team per raggiungerli e la gente si stressa a sua volta; la pressione può essere esercitata in vari modi, promettendo avanzamenti, aumenti di stipendio, premi ecc. Credo sia tutto lì.

    No, nel mio caso aziendale non è tanto quello. Sono proprio le procedure lente o mai definite, il fatto che nessuno voglia uscire dal proprio perimetro, uno scaricabarile continuo, un pararsi il c**o, accentramento di mansioni tale per cui se uno è in ferie/malattia quel ruolo aziendale si blocca (ho fatto una fatica estrema a prendermi due settimane di ferie dopo l'estate), mentalità da multinazionale nei sogni, ma nella pratica sembra che scriviamo ancora sulla carta per certe cose.

  • Domanda del mattino: secondo voi, perché nella maggior parte degli uffici (parlo solo di ufficio perché è l'ambito che bazzico e dunque conosco meglio) si arriva a un tale carico di stress mentale? E parlo proprio in generale, anche su posizioni medio-basse.

    Molte persone soffrono d'ansia legata al lavoro, si sentono affannate e di corsa, con la sensazione di non riuscire a portare a termine tutto, manco dovessero salvare vite. Parlo anche di me, ovviamente.

    Non lo so perchè in ufficio non ho mai lavorato, ma comunque posso solo dirti che ti capisco perchè anche io d'estate ho dei ritmi di lavoro da pazzi. La mia psicologa si accorgeva quando iniziavo il doppio turno senza che nemmeno glielo dicessi io, ok che è il suo lavoro, ma io non avrei mai pensato che ne potessi mostrare le conseguenze.

    Fai attenzione a te stessa Saritta, perchè lo stress ti potrebbe rodere dentro in modo silente e crescente. Un minimo di stress è normale ok, ma nel tuo caso (o della tua azienda) non lo so se si resti entro limiti sopportabili. Mi pare che tu faccia già palestra che è un'ottima cosa, tu comunque continua ad ascoltarti e valuta se magari non sia il caso di fare altre cose per distrarsi o staccare un po'...

  • Proxima Centauri

    Confido nel fatto che le cose piano piano si possano assestare, ci vorrà tempo, è sempre stato caotico ma non come da qualche mese a questa parte.

    Non mi era mai accaduto - come ora - di arrivare a sera e piangere, o di avere la classica ansia e mal disposizione al mattino, quando devo andare a lavoro.

    Nel weekend cerco di staccare e resettare, fortunatamente riesco abbastanza; è vero lo stress mentale è logorante e intacca anche altri ambiti della vita.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      396
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      334
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      626
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      225
      2
    3. Flavio10