Differenze d'età

  • Conosco anche molte coppie con notevole differenza d'età. In realtà solo una che è scoppiata proprio per l'età.

    Finché la salute ti assiste, ma con 20 anni di differenza, se poi inizi ad avere qualche malattia degenerativa, i grandi amori possono seguirne le sorti ... non è la regola sia chiaro, ma anche le regole hanno le loro eccezioni.

  • Finché la salute ti assiste, ma con 20 anni di differenza, se poi inizi ad avere qualche malattia degenerativa, i grandi amori possono seguirne le sorti ... non è la regola sia chiaro, ma anche le regole hanno le loro eccezioni.

    In effetti si fa sempre l'errore di considerare la nostra vita come se dovesse durare 70-80 o 90 anni, ma non è così.


    La porzione di "vita utile" alla massima vitalità è rappresentata da una finestra di circa 30-40 anni, prima e dopo la quale siamo in stato di preparazione alla vita vera e propria e poi alla morte.


    Quando una relazione ha una differenza di età tale da allontanare troppo i reciproci (dei partner) "inizio" e "fine" si rischia di incorrere in casi tipo che uno dei due è troppo immaturo per condividere realmente la vita con l'altro e/o che uno dei due inizia a degenerare psico-fisicamente troppo presto rispetto all'altro.


    In tutti questi casi la finestra utile di (facciamo) 35 anni in cui il rapporto (ipotizziamo) potrebbe durarne 15 o 20: rischia di accorciare la vita del rapporto; tagliandola alla fine o rallentandola all'inizio, a seconda di quale fase stanno vivendo i due amanti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Finché la salute ti assiste, ma con 20 anni di differenza, se poi inizi ad avere qualche malattia degenerativa, i grandi amori possono seguirne le sorti ... non è la regola sia chiaro, ma anche le regole hanno le loro eccezioni.


    Questo è vero. La probabilità di incontrare difficoltà si alza con l'età.


    L'esempio di coppia che ho visto "scoppiare" vedeva lui quindici anni più giovane. Si sono lasciati perché lui desiderava una famiglia che lei non poteva più dargli.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • In effetti si fa sempre l'errore di considerare la nostra vita come se dovesse durare 70-80 o 90 anni, ma non è così.


    La porzione di "vita utile" alla massima vitalità è rappresentata da una finestra di circa 30-40 anni, prima e dopo la quale siamo in stato di preparazione alla vita vera e propria e poi alla morte.

    Grattatio pallorum omnia mala fugat


    Scusa bruce0wayne, ma, avendo iniziato la "vita utile" in giovane età .... :saint: mi è venuto naturale.


    (------ 8) -------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Non so, forse dipende dagli obiettivi di vita.

    Un uomo di 40 anni che si innamora di una 50enne, ma nello stesso tempo vorrebbe avere figli potrebbe incontrare alcune difficoltà.

    Al contrario un 40enne che non desidera diventare padre potrebbe stare con la donna di 10 anni più di lui per tutta la vita.

    E per quanto riguarda le malattie ... arrivano (e anche di pesanti, purtroppo) anche in giovane età. Certo, le probabilità di ammalarsi di certe malattie sono più alte dopo un limite di età, ma questo secondo me è molto aleatorio.


    Forse alla base delle coppie con ampia differenza di età c'è una fortissima intesa ... che non val la pena buttare per lo scarto anagrafico.


    Mi viene anche da domandarmi: devo rinunciare per la sua età quando magari potrebbe essere la storia più bella della mia vita?

  • Credo che il discorso sulla differenza d'età vada preso da due prospettive.

    Una è quella di riconoscere i motivi per cui di solito non è consigliabile, ben vista. L'altra è di non giudicare sulla base di un numero in sé. Intendo dire:

    Di per sé la differenza d'età diventa un problema perché solitamente è il livello di esperienza e maturità, di range di età (20 40 o 40 60) non che di fisico, ad essere importante. Tra un 18 enne ed un 38 enne c'è di solito un abisso di complessità, vissuto.


    Di fatto però credo che la differenza di età sia poco importante, in realtà. Quello che di fatto conta è come stanno due persone assieme.

    E personalmente io guardo se tra due persone c è amore, del resto poco m'importa.

  • L'ultima considerazione che hai fatto si attaglia perfettamente alla vicenda di una coppia di amici americani, conosciuti negli USA ben più di 20 anni fa. Lui era atletico e sempre sorridente. Mi raccontava nel 2000, mentre sorseggiavamo bibite nel giardino della sua casa, che aveva fatto la 2nda guerra mondiale come radarista/navigatore in una "fortezza volante", che andava a bombardare i giapponesi. Odiava la guerra e la violenza: era una persona che ispirava grande simpatia ed era conosciutissimo nella sua comunità. Lei è una scrittrice e giornalista.

    Lui se ne è andato nel 2020 a 94 anni, la moglie (più giovane di lui di 30 anni) così commentava i loro 33 e passa anni di matrimonio nel messaggio che mi ha inviato e che ancora mi provoca grande commozione quando lo rileggo:

    ______________________

    I am writing with the heaviest heart to tell you that J. has died. He left us on ......, a brief month after being diagnosed with brain cancer.


    The goodness was that he was in no pain, surrounding by love, and had able to say goodbye to close local friends, his daughters, and my brother and family. He was in a hospital bed set up in our dining room area with a view out the windows and with me beside him on an Aero bed. (...)


    We had time to say ‘I love you I love you I love you’.

    He was grateful for every second of his 'lucky lucky life.' As am I, although it hurts like hell right now. Thirty-five years of bliss truly does pass in a blink of an eye.

    Writing in tears and in gratitude.

    -----------

    Ecco cosa volevo dire quando menzionavo la possibilità di incontrare la persona giusta, anche con grande differenza di età.


    (-------- :| ---------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray