Differenze d'età

  • Credo ci sia come un errore di parallasse.
    Si fa corrispondere età similari con amore, e invece si dubita di storie basate su differenze anche cospicue di età, con amore.
    Nel "Non saprei rispondere" è insito il fatto che abbia esempi positivi in entrambi i casi.

    Due coppie con differenze di 25 /30 anni di età l'un l'altra e viceversa nel secondo caso.
    Funzionavano perfettamente(per quanto vedessi esteriormente; poi altri punti di "Vista" è ovvio non li possieda)

    Altre stesse età l'un l'altra, anche un l'un l'altro...
    Nelon vedevo nessuna problematica (anche il descrivere del tutto sia funzionato rispetto a storie altrui non ha grande senso: in apparenza direi di, in apparenza)

    Sulle narrazioni proprie è differente, sono come una testimonianza ed oggettiva oltre che soggettiva (non sappiamo cosa l'altro o l'altra persona provino realmente (se in quella relazione ci stiano per davvero bene; ipotesi che varrebbe per tutte le ipotesi).

    Mi vengono in mente parti di un discorso da un film che nulla c'entra con questo contesto.
    (Il maratoneta-The Marathon man)
    Però: lei è sicuro?
    Sta dicendo a me?
    Si è sicuro sicurissimo ci può giurare.
    È sicuro?
    No non è sicuro bisogna che ci stia attento...

    Lei è sicuro?

    Si può essere sicuri di qualcosa di insondabile?

    Pure se questo "insondaabile" ci presenta il conto, prima o poi?

    Nel mentre (prima): tutto parrebbe abbia funzionato perfettamente...


    Per quel che si sappia (si capisca, si pensi sia vero, o non si capisca che non lo sia affatto)

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

    Modificato una volta, l'ultima da Taigi ().

  • Te la giro al contrario. Un 25enne, fatto salvo particolari perversioni: nel migliore dei casi non sente la necessità di stare con una 63enne, nel peggiore non è proprio in grado.

    Cito questo, poi ti ho perso.


    Ripeto, non metto in dubbio che ci sia una grossa spinta data dal fatto che Madonna è una star. Però mi chiedo per entrambi cos'altro li porti a stare due anni assieme sia lui più piccolo, che Madonna più grande. Perché se lui fosse un bambinetto, credo che di figli ne abbia già 3 lei e non abbia bisogno di farci sesso, sia lui possa ambire a star un dieci o vent' anni più giovani.


    Con tutto che Madonna ha un fisico da urlo a 63 anni ed è anche molto sveglia.


    C'è anche Sara Paulson che ha 47 anni e la sua fidanzata ne ha 78. E sono già 7 anni insieme.


    Anche a me a 25 anni capitò di prendermi di una donna 28 anni più grande perché fisicamente era f∙∙a e mentalmente di più.


    Con questo non sto dicendo che è la normalità un rapporto con 35 anni di differenza, che sia usuale, acqua fresca insomma.

    Siuramente non saranno le storie della loro vita nella maggior parte dei casi, né io consiglierei una differenza simile, né solitamente troverei attraente una persona 30 anni più grande, anzi. Tendenzialmente sono d'accordo con voi, ma alla fine non mi sembra più impossibile come una volta.


    Poi vabbè, ho parlato di Madonna sull 'onda della Rettore 😂

  • Quindi 15 o 20 sono troppi, a vs avviso.

    Ma 10? 11? Come li vedete?

    Dieci,undici è molto comune come differenza anche se solitamente è l'uomo ad essere più grande. Tuttavia ho amiche di 45 che hanno avuto relazioni con trentenni. Una alla fine l'ha lasciato, l'altra purtroppo è stata lasciata e c'è rimasta un po' sotto.


    Io credo che comunque siano storie fattibili e che possono funzionare come tutte le altre. A mio avviso però la donna (o l'uomo) deve essere dotata di un pelo di autostima in più rispetto alla norma. La relazione con l'uomo (ma anche con la donna) più giovane può generare insicurezze, soprattutto se lui/lei è piacente e circondato da coetanee/i.



    Per quanto riguarda le differenze di età in generale credo che esista un asso temporale in cui tecnicamente può accadere di tutto ( più o meno tra i 25 e i 55) . Negli estremi opposti le cose si complicano o perché si è veramente molto giovani o perché ( over 60) ci si avvicina alla terza età e cambiano molte cose a partire dalla fisicità. Uno o una può essere ultra piacente ma 60 anni rimangono 60 anni e così sotto i 25 il cervello e la maturità non possono che essere da ragazzini

    Modificato una volta, l'ultima da boccaccio ().

  • poi ti ho perso

    Guarda, è facile.


    E' una di quelle cose che non si può più dire per politicamente corretto, ma lo dico comunque.


    Per quanto possiamo stupirci della bellezza di Madonna o di Ornella Muti: sono bellezze che rendono solo a una certa distanza e a particolari condizioni. E la stessa cosa vale per Clooney o altri divi attempati del cinema.


    Un conto è vederli sotto le luci o nei film o nei video musicali, un conto è sapere che per una apparizione di pochi minuti subiscono ore di trucco e parrucco, un altro conto è conviverci.


    Donne e uomini hanno "fasi" diverse della vita che si distanziano di circa 7-10 anni. Un 40enne può stare con una 30enne e potrebbero essere più o meno allineati, anche mentalmente. Al contrario può funzionare, ma c'è un evidente disallineamento, perché lui è poco dopo l'inizio della fase in cui riesce a dar sfogo al suo potere sessuale, lei in caso di gravidanza a livello medico è considerata una "madre geriatrica".


    Attenzione che non sono definizioni mie: sono della biologia e della medicina.


    Ovvio però che se questi s'incontrano quando lui ha 20 anni e lei 30: lui si ritrova con una donna che potenzialmente ha 100 volte la sua esperienza sessuale, 99 volte la sua consapevolezza e si fa progetti di vita, mentre lui gioca alla playstation.


    Mi fermo qui, perché altrimenti tocco tasti dolenti.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Boh Bruce intendo dire che secondo me è più semplice metterla che un ragazzo di 25 anni preferisce solitamente una coetanea, non guardare gli studi di Darwin per capire che l'evoluzione ha prestabilito che biologicamente piribi piribà. Cioè non è che ogni volta che si parla di un argomento dobbiamo andare a vedere la matrice biologica di un qualcosa.


    Ho capito comunque il tuo punto di vista e diciamo che Madonna l'ho citata più per il discorso Donatella Rettore. Personalmente la vivo così a livello pratico: se mi piace una persona la frequento, valutando della differenza di età in caso, quelle che sono le differenze oggettive tra me e la persona. Se sono superabili bene, altrimenti non sono superabili.

  • Forse in questo caso c'entra quella biologica come ricerca di schematizzazioni

    Per te antitetiche vs il tuo modo di vivere /pensare in quanto sei più libera mentalmente e te ne discosti

    Vere tante cose che scrivi, se abbandoniamo gli schematismi forse saremo meno prigionieri di un pensare indotto (socialmente indotto)

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • I miei genitori hanno più di 10 anni di differenza (più vecchio lui) e sono insieme, con i normali alti e bassi, da decenni. Devo dire che mio padre è sempre stato giovanile, sia fisicamente sia, soprattutto, nell'animo, e questo conta :) . Penso, quindi, che i problemi vi siano soprattutto quando, a causa della differenza di età, ci si trova in fasi della vita troppo diverse, con uno dei due che magari vuole metter su famiglia mentre l'altro vuole fare vita più da giovane.


    Credo, comunque, che l'ideale sia una distanza di pochi anni, proprio per massimizzare le possibilità che ci sia comunanza di abitudini, desideri, passioni etc. Non vedo, però, perché precludersi la possibilità di una relazione se, nonostante la differenza di età, questa comunanza c'è comunque.

  • Rispondo alla domanda di bruce0wayne.


    Ho frequentato e frequento delle coppie dove la moglie era/è più grande di 10/12 anni; una (italiana) era stata una modella di famosi pittori in gioventù, poi era diventata psicologa ed aveva dopo i 45 anni sposato un francese, più giovane di lei di 10 anni. Scherzo del destino: è rimasta vedova ad 80 anni e passa e non se lo aspettava proprio.

    Conosco bene, poi, da molti anni il caso di una coppia di stranieri, due artisti. Lei, molto benestante, è più grande (di almeno 20-25 anni) di lui (bell'uomo irlandese, ex modello per case di moda maschili), ma essendo meticcia svedese-cinese, è difficilissimo capirne l'età (sembra una bambola di porcellana senza età). Vanno avanti insieme da una trentina di anni ma direi di più. Lei era dubbiosa per la differenza di età e si confidò con me, me lo ricordo bene. Ma funzionano o hanno funzionato bene, per quello che ne so.


    In tutti questi casi, la donna ha una forte personalità, direi psicologicamente prevalente.


    (-------- 8) ---------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Ma poi pensandoci non è così insensata come cosa. Anche Madonna in realtà ha gran senso la sua scelta dei partner. A 63 anni lei ha la testa di una 30 enne che ha fatto però tutto quello che c è da fare in una vita. Tutto. Dalla carriera, al sesso, all amore, ai figli. Ha concluso il suo ciclo e può tranquillamente spassarsela alla grande. Penso che sia molto sveglia e giovane come mente e se trova uno che è sulla stessa linea, ci esce e se la spassa. Chiaramente può offrire una vita di lusso, di benessere e divertimento puro. Qualunque ventenne si divertirebbe molto con una Madonna, che a 60 anni ha un fisico da urlo e una sensualità ben nota. Non dico che sia ovvio, ma così strano a pensarci, così incredibile forse no!

  • Boh Bruce intendo dire che secondo me è più semplice metterla che un ragazzo di 25 anni preferisce solitamente una coetanea, non guardare gli studi di Darwin per capire che l'evoluzione ha prestabilito che biologicamente piribi piribà. Cioè non è che ogni volta che si parla di un argomento dobbiamo andare a vedere la matrice biologica di un qualcosa.

    Ma, sai: in realtà è la stessa cosa. Ovvero: la biologia conferma quello che stiamo dicendo, quindi sappiamo che non è solo un parere personale.


    Come sempre tiro in ballo la scienza perché nello studiare l'essere umano è quel passo in più che permette di confrontarsi con le proprie idee. Altrimenti ognuno di noi vive nella sua bolla con le sue convinzioni e continua a fare sempre gli stessi errori.


    Diciamo che è utile, anche se non indispensabile.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray