Chiedete lo scontrino? Riflessioni su coesione civile e responsabilità fiscale

  • L'Italia è uno dei paesi con gli stipendi più bassi e con le tasse più alte d'Eiropa. Lo stato spreme i contribuenti come limoni ed i servizi... lasciamo perdere, che è meglio. Per fare un esempio, tra i tanti, sono quasi 13 milioni i disabili nel nostro paese che vivono da soli (senza entrare nel merito di quest'altra questione) ed i servizi a loro dedicati sono scarsissimi e di pessima qualità, così come le risorse stanziate a loro favore. Pertanto, a me se qualcuno non fa lo scontrino non gli rompo certo le scatole: se le tasse fossero più eque ci sarebbe molta meno evasione, soprattutto da parte dei piccoli imprenditori perché ai grossi, quelli che fatturano miliardi, viene permesso di aprire le sedi legali nei paradisi fiscali.


    So bene che i dipendenti sono quelli maggiormente penalizzati perché si trovano tra l'incudine e il martello, ma il problema principale a mio avviso è la maniera sconsiderata, malaccorta e clientelare con cui lo Stato spreca le sue risorse. Giusto per assurdo immaginate cosa accadrebbe se domani per magia il fisco incamerasse tutte le imposte evase, ed ipoteticamente il bilancio delle finanze pubbliche si raddoppiasse od anche più: credete forse che i problemi dei servizi al cittadino si risolverebbero? No, la Bestia finita l'abbuffata si ritroverebbe affamata ed in caccia come e più di prima. Mai come in questo caso vale a mio avviso il vecchio detto che se la scopa non funziona il problema è nel manico.


    Ci sarebbe talmente tanto dire su questo tema che nemmeno saprei da che parte cominciare...

  • Eeesatto! (come diceva Francesco Salvi).

    A pagare il caffè con il bancomat invece non ci sono ancora arrivato, viene annullata la commissione alla banca per importi bassi?

    Non saprei dirti, non ho mai approfondito.


    Vedo la mia parrucchiera, con il suo salone vivono tre famiglie. Farà il 90 % di nero...usa le strade che uso io, va all'ospedale che serve anche a me, per cui: da lei uso solo ed esclusivamente la carta :D però non sono una delle sciuuure che vanno a farsi i capelli una volta alla settimana.


    Comunque, in linea di massima non contesto quamto dice Alba Cremisi sulla gestione delle imposte ma...sono stra-sicura che gli italiani pure avendo servizi danesi evaderebbero le imposte.


    Non gliela possono fare.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • No, non chiedo lo scontrino, e i motivi sono molto semplici: non e' compito mio far rispettare la legge, soprattutto quando la legge non sono nemmeno sicuro che sia giusta, e il mio singolo comportamento non cambierebbe le cose di una virgola.


    Come dice Alba, ci sarebbe molto da dire. Ad esempio in farmacia lo scontrino lo fanno sempre. Pero' chi produce i farmaci...

    "Così Big Pharma schiva il Fisco Usa: per gli 8 giganti del settore incassi in patria e tasse all'estero. I numeri mostrati in audizione al Senato Usa: tutti i maggiori colossi della farmaceutica americana hanno attribuito gran parte dei loro profitti sul suolo Usa in Paesi a fiscalità di vantaggio. Il risultato è che 8 colossi, su 110 miliardi di guadagni, hanno pagato all'Erario americano appena 3 miliardi di tasse"

    https://www.repubblica.it/econ…arma_usa_tasse-400639499/

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Semplicemente mi sono arreso, non vado più in quei luoghi dove sta pratica è la normalità, e soprattutto ricevono anche la solidarietà di molti clienti che per agevolare la cosa si sbattono pure per pagare in contanti.

    Ho smesso di andare in panetteria e in tutte quelle attività dove arrivano anche a trattarti da appestato se ti permetti di chiedere lo scontrino.

    Poi è vero che sono un po' "nazi" sulle questioni etiche fondamentali, ma in forza anche delle ragioni da te indicate (sanità, servizi pubblici ecc).

    Io gestisco un ecocentro comunale, quindi conosco discretamente bene le regole di differenziazione dei rifiuti, e non hai idea delle litigate e degli spiegoni (pipponi) che devo fare ogni volta. Gli utenti (realisticamente 9 su 10) sono ignoranti e perfidi come dei bambini inc∙∙∙∙ti, non hanno il minimo interesse sull'impatto delle loro azioni e pensano esclusivamente ai loro interessi di quel momento.

    La cosa che però mi turba di più, tanto di più , è che la stessa ignoranza è presente anche nelle autorità che stanno sopra di me e controllano la mia attività: in pratica sto sul pene a tutti. Non riescono (o forse non vogliono?) rendersi conto che la tassa sui rifiuti che pagano varia proprio in base alla precisione nella differenziazione dei rifiuti.

    La stessa cosa ovviamente vale sulla fiscalità, ma ogni volta giudicano la loro infrazione come un minuscolo danno (e preso singolarmente lo è), trascurando che lo stesso comportamento venga però adottato anche da un'infinità di altre persone, e sempre con la stessa giustificazione.

    Cambiano le situazioni ma la sistematicità dei problemi è la stessa.

    Io ho la testa durissima e ho un comportamento autosabotante, quindi avranno un bel dito di titanio nel sederino, però se vuoi vivere bene (dico davvero) mi permetto di consigliarti (anche agli altri) di... lasciar perdere e adeguarti a comportamenti compiacenti di quel tipo. Avresti solo da perderci.

  • Non potrei essere più d’accordo.

    Pure io. Fa parte del nostro DNA come popolo. Forse perché la nostra penisola è sempre stata strategicamente molto ambita e quindi storicamente sempre dominata, sempre frammentata dalle diverse egemonie, non abbiamo maturato un'identità nazionale forte e coesa ma abbiamo sempre perseguito il talento di aggirare l'autorità centrale. Va da sé che il senso civico sia parecchio carente.

  • Io non sopporto i pezzi di carta in tasca. Gliele pago io le tasse al barista, basta che non mi dia pezzi di carta, non li voglio, ogni volta li faccio a pallina e li metto in tasca, poi dopo giorni ci infilo le mani e mi ritrovo lo schifo di palline accumulate per negligenza. Sono anni che ci stressano per togliere tutto il denaro contante perché è obsoleto, però accumulare palline di carta per loro è avanguardistico e furbo, boh...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70