Posts by mayra

    Ciao a tutti, in questi giorni di sconforto e disagio sto anche vagliando l'opzione delle comunità. Per acquisire più autonomia e per recuperare un po' me stesso.

    Di problematiche però ce ne sono un milione: dovrei lasciare il lavoro attuale, la maggior parte delle strutture costano parecchio (teoricamente avrei dei soldi da parte ma non sono tantissimi), probabilmente è per pazienti psichiatrici di altri tipo rispetto al mio anche se ho una storia di depressione lunga, la mia età, etc


    Se qualcuno è a conoscenza o ha esperienza di strutture simili, anche in forme diverse, mi piacerebbe che lo scrivesse. Anche solo per un confronto o per dibattere dell'argomento.

    Grazie in anticipo a chi vorrà farlo :)

    Io da pochi mesi lavoro (come oss) in una comunità psichiatrica. Che io sappia le spese sono a carico del servizio sanitario nazionale. Per entrarci non è necessario essere interdetti, però bisogna dimostrare di avere patologie psichiatriche gravi (la depressione è una di queste). Per quanto riguarda il lavoro ti sconsiglio caldamente di lasciarlo, nella comunità nella quale lavoro io c'è una persona che lavora (è nelle categorie protette), anche se lavora solo 16 ore la settimana.

    Scusa se te lo chiedo, c'è un motivo particolare per il quale tua madre ha deciso di farti fare l'homeschooling? Per esempio perché avevi problemi di salute? Che io sappia nell'homeschooling dovrebbe esserci qualcuno che fa le veci degli insegnanti, e che segue lo stesso programma didattico che si fa a scuola.

    Anch'io non ero entusiasta di aprire la partita iva, ma all'epoca ero disoccupata da 14 mesi, inoltre l'agenzia che mi ha assunto, prendeva anche badanti che non avessero l'attestato oss (io all'epoca non l'avevo ancora preso). Poi l'agenzia per la quale lavoravo non cercava badanti conviventi, quindi mi è capitato di fare doppi turni o lavorare la notte o nei festivi, ma mai di lavorare 24 ore di seguito. Certo a loro conviene che uno abbia la partita iva, così non pagano mutua, ferie e permessi; sono più contenta adesso che lavoro come dipendente.

    A Torino, città nella quale abito, ci sono agenzie che cercano badanti che, per le prime 500 ore, ti assumono come se fossi loro dipendente, poi sei costretto ad aprirti la partita iva. Io l'ho avuta per quasi due anni, il primo anno ci sono degli sgravi fiscali, poi non più. Io l'ho chiusa quando ho iniziato a lavorare in una casa di riposo, anche se all'inizio avevo il contratto per un solo mese. Certo, secondo me, è meglio lavorare da dipendente piuttosto che avere la partita iva, ma per una persona che è disoccupata da diversi anni, è meglio lavorare con partita iva che continuare a rimanere disoccupato.

    Hai pensato di proporti come badante? A Torino ci sono agenzie che cercano badanti, anche che non abbiano l'attestato oss. Magari per anziani che sono ancora autosufficienti ma non escono più di casa.

    Io attualmente lavoro in una comunità psichiatrica, lo xanax e la paroxetina li conosco bene (anche se io personalmente non li ho mai presi), del serplus non avevo mai sentito parlare; ma è un integratore, non è un vero e proprio farmaco. In ogni caso ti consiglio di chiedere il parere del tuo medico prima di assumere qualsiasi cosa.