Ma nella coppia gli insulti hanno un peso diverso?

  • Come chiunque ho avuto le mie storie, ci si è lasciati a vicende ma mai si è arrivati agl insulti o all'uso di espressioni pesanti.

    Mi è capitato diverse volte di vedere coppie dove durante i litigi gli insulti erano davvero pesanti, finito il litigo come se niente fosse.

    Possibile che nella coppia le parole non lasciano un segno?

    Lo scorso anno mi ricordo una situazione di una coppia giovane di ragazzi miei vicini.

    Non sposati ma conviventi con un figlio di 3 anni. Un giorno vedendo porte e finestre chiuse mi informai e uscì fuori che lei era tornata dai suoi non il figlio.

    Insomma avevano litigato in malo modo e lei tornò dai suoi, tral'altro era pure incinta di una bambina.

    comunque lui andava dicendo in giro che se non fosse tornata a casa l'avrebbe denunciata per abbandono del tetto coniugale, a parte che non erano sposati quello che mi chiedo è: Se sei pronto a denunciare una persona poi come fai a tornarci assieme come se niente fosse?

    Se litigi e ti insulti, litigano pure le famiglie dei suoi, poi come fai a tornare insieme amore di qua e amore di là?

    Questa cosa non sono mai riuscito a spiegarmela ma sicuramente sarà una mia limitazione.

    A qualcuno di voi è capitato di vivere una situzione di forti litigi con tanto di insulti e poi tornare assieme come se niente fosse?

  • Più si litiga più è probabile che non ci si lasci facilmente ...

    Molto d'accordo su questo.


    A qualcuno di voi è capitato di vivere una situzione di forti litigi con tanto di insulti e poi tornare assieme come se niente fosse?

    No, mai.

    Però ne ho viste tante intorno a me (anche quella dei miei, che infatti non si sono mai lasciati).

    Secondo me è molto azzeccato il titolo che hai scelto.

    Nella coppia, o più genericamente nella famiglia, l'offesa ha un valore diverso. Perchè viene equivocata come "confidenza". :S

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sì, mi è capitato più volte nella relazione attuale. Le parole lasciano un segno eccome (parlo per me almeno) e credo che a volte si usino proprio di proposito con l'intento di ferire l'altro in un momento di rabbia, a maggior ragione se ci sono dei rancori pregressi.

    A volte ci sono alla base delle dinamiche di dipendenza, per cui se anche l'altro ti ferisce e in fondo odi delle parti da lui, non riesci a farne a meno, quindi una volta passata la tempesta si ritorna insieme come prima.

    Altre volte penso che magari si tratta solo di sfoghi di nervi in cui l'altro non c'entra nulla e, una volta capito questo, si riesce tranquillamente a perdonare sapendo che le cose dette non avevano lo scopo di ferire, o comunque erano solo degli sproloqui indotti dalla rabbia.

  • Non so se risponda al vero il detto popolare "l'amore non è bello se non è litigarello". Forse avviene quando i litigi sono tempeste in un bicchier d'acqua. ma se arriva lo tsunami a distruggere ogni cosa poi è difficile rimettere insieme i cocci. A me con mia moglie tempo fa è riuscito quasi per miracolo.

    Aveva la coscienza pulita. Mai usata.

  • Prima di andare a fondo nelle analisi c'è da chiedersi se si tratta di quelle "tamurriate" che si usano all'interno di certi strati socio-culturali.

    Ci sono coppie che vivono così: Di apparenze, di ruoli.

    Quando va male c'è la gogna sulla pubblica piazza, quando va bene, sulla stessa piazza si cammina mano nella mano.

    DALI :hibiscus:

  • Ma....nelle coppie bisogna guardarci dentro veramente sennò è difficile formarsi un'opinione e quasi sempre si sbaglia.


    A casa nostra abbiamo passato un periodo di grandi discussioni, molto accese, con allontanamenti ma non sono mai volati insulti.


    Poi osservo la coppia che urla al piano sotto di casa mia e rimango basita. Insulti pesanti, porte che sbattono, si rincorrono (più volte ho voluto chiamare i carabinieri) poi a notte fonda senti che fanno sesso urlando come due pornoattori, lo stesso giorno della lite. Pensavo che vivessero la vita urlando (urlano anche al figlio che è altrettanto rumoroso) poi ho osservato meglio lui e la causa di quest'animosità mi sembra portare il nome "cocaina"...conoscendo meglio lei ho visto quello che personalmente definisco drama-queen. Una possibile chiave di lettura.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      625
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray