A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

  • Però non necessariamente disprezzabile, secondo me.

    A me le donne che la danno a tutti stanno simpatiche, l'importante è che la diano pure a me. :rolling_on_the_floor_laughing:

    Ohhh! Che Dio benedica la coerenza, finalmente!


    Io criticavo proprio questo aspetto.

  • Appena sali, in un passaggio obbligato, ci sono un paio di stupide che improvvisamente ti mettono davanti un salvagente col nome della nave e un fotografo ti scatta uno foto.

    Piantiamola per l‘amor del cielo di fare paragoni stupidi solo per minimizzare quanto accaduto.

    Immagino che uno possa rifiutarsi di fare una foto all’ingresso della crociera (esperienza che non mi interessa minimamente) e in ogni caso la foto con la collana hawaiana o il sombrero in crociera è ANNI LUCE rispetto a quanto succedeva su questo forum, dove ripeto c’erano anche immagini di minori.

    Se non lo capite siete parte del problema, punto.

  • Che Dio benedica

    A dire il vero Dio la donna non voleva nemmeno crearla. L'ha creata solo perché glielo ha chiesto Adamo. Quindi già a quel tempo Dio sapeva che c'era il rischio di fare casini, ma nell'Eden per fortuna non c'era la connessione ad internet.


    La donna libertina e discinta: apprezzata e disprezzata... Sarà che odio le dissonanze cognitive quando le individuo, ma questo è l'aspetto che mi dà più sui nervi. Una cosa: o ti piace, oppure la disprezzi; deciditi!

    Sì infatti, ma credo sia frustrazione. E quindi potrebbe esserci la connessione con la sottocultura incel, che è appunto basata sulla frustrazione.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Nel pugilato si picchiano a sangue ma rispettano delle regole, molti alla fine si abbracciano, e si rispettano come avversari (ovviamente non tutti). Se chiedi ad un insegnante di boxe se la boxe ti fa diventare violento, ti risponderà il contrario, ti risponderà che la boxe ti insegna a controllarti e rispettare certe regole. Ovviamente con molte eccezioni come sempre, di pugili violenti che fanno casino fuori dal ring ce ne sono abbastanza.


    Nei rapporti sadomaso ci sono parole d'ordine per interrompere il gioco, per tornare alla realtà

    Stai facendo tutti esempi che hanno come presupposto il consenso...non credo ci sia molto da speculare.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • A dire il vero Dio la donna non voleva nemmeno crearla. L'ha creata solo perché glielo ha chiesto Adamo. Quindi già a quel tempo Dio sapeva che c'era il rischio di fare casini, ma nell'Eden per fortuna non c'era la connessione ad internet.

    Hai capito... E poi "Adamo" pure brontola se la dà liberamente alle "repliche postume di Adamo!".

    Sì infatti, ma credo sia frustrazione. E quindi potrebbe esserci la connessione con la sottocultura incel, che è appunto basata sulla frustrazione.

    Mah, anche con gli straschi di mentalità da medioevo secondo me.

  • Stai facendo tutti esempi che hanno come presupposto il consenso...non credo ci sia molto da speculare.

    La speculazione la fanno tutti gli articoli che sono stati pubblicati a riguardo, parlando di un fenomeno che non si sa nemmeno di quale portata sia realmente e tirando fuori tutta una serie di argomenti come il patriarcato, eccetera.


    Ho provato ad aprire Phica, il forum non esiste più ormai, ma in prima pagina hanno postato una storia che spiega la loro versione che smentisce le accuse di estorsione, con tanto di scambi con la diretta interessata, riguardo ai ricatti per rimuovere i contenuti. Ora, non so se questa persona sia la stessa persona riferita nei giornali come "la vittima di estorsione", ma nella storia del sito Phica questa persona è una Onlyfanser.


    In altre parole, questa persona pubblica lei stessa contenuti a pagamento, ma ovviamente non vuole che vengano caricati su altre piattaforme, altrimenti lei non ci guadagna più. Pare una questione di copyright quindi, e pare ben diversa da come veniva descritta sui giornali, nel senso che non pare ci sia nessuna estorsione. A patto che sia la stessa persona, però.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • La speculazione la fanno tutti gli articoli che sono stati pubblicati a riguardo, parlando di un fenomeno che non si sa nemmeno di quale portata sia realmente e tirando fuori tutta una serie di argomenti come il patriarcato, eccetera.


    Ho provato ad aprire Phica, il forum non esiste più ormai, ma in prima pagina hanno postato una storia che spiega la loro versione che smentisce le accuse di estorsione, con tanto di scambi con la diretta interessata, riguardo ai ricatti per rimuovere i contenuti. Ora, non so se questa persona sia la stessa persona riferita nei giornali come "la vittima di estorsione", ma nella storia del sito Phica questa persona è una Onlyfanser.


    In altre parole, questa persona pubblica lei stessa contenuti a pagamento, ma ovviamente non vuole che vengano caricati su altre piattaforme, altrimenti lei non ci guadagna più. Pare una questione di copyright quindi, e pare ben diversa da come veniva descritta sui giornali, nel senso che non pare ci sia nessuna estorsione. A patto che sia la stessa persona, però.

    Valuteranno i magistrati, come è giusto che sia.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Quindi il problema è semplicemente la pubblicazione senza consenso? Se fosse così semplice non ci sarebbero state tutte queste polemiche. Ho sentito pure politici (politiche) lamentarsi di essere sul forum Phica, e presumo che le immagini in quel caso fossero già disponibili in pubblico, tipo forse quelle della Carfagna quando faceva i calendari, o foto di qualche politica al mare in bikini prese da giornali di gossip. Se le immagini avessero avuto la faccia censurata si sarebbero evitate le polemiche? No. Se le immagini fossero state senza consenso in un altro contesto, come capita spesso quando un turista fa una foto in un luogo affollato, quando una TV fa riprese in luoghi pubblici, quando qualcuno si fa un selfie e noi siamo seduti sul tavolo dietro, ci sarebbe stata la stessa polemica? No.

    No, il problema non è semplicemente la pubblicazione senza consenso presa in astratto, ma la particolare combinazione di fattori: la mancanza di consenso, la ricontestualizzazione delle immagini in spazi che le trasformano in "merce" di scambio, e il rafforzamento di un immaginario collettivo che normalizza la mancanza di rispetto per le donne.


    Una foto pubblicata su un giornale di gossip o su un calendario ha un contesto e un'intenzione; caricata in un gruppo social che la usa per ridicolizzare, sessualizzare o "possedere" la persona ritratta diventa ben altro, e decisamente molto più grave. Non è solo la foto in sé, ma la cornice culturale che le viene cucita addosso: dentro comunità di centinaia o migliaia di persone, il significato cambia radicalmente e si rafforza l'idea che quelle donne siano "materiale" da consumare. E questa non è una differenza di poco conto.

    Per parlare di cultura devi per forza fare una statistica e individuare esattamente il tipo di comportamento da analizzare. Nelle polemiche varie che ho sentito si tendono a scambiare sottoculture limitate con culture dominanti. Va pure fatto notare che se il problema fosse una sottocultura, il problema è irrisolvibile perché ai giorni nostri esistono sottoculture di tutti i tipi, perfino di terrapiattisti, streghe, e robe medievali che non sono mai scomparse e forse mai scompariranno.

    Non serve una statistica per riconoscere che c'è un problema culturale: il punto non è quanti, ma il meccanismo sociale che si legittima e si riproduce. Che si tratti di una cultura dominante o di una sottocultura, resta il fatto che certi ambienti non sono neutri: anche piccole comunità (ammesso e non concesso che questa lo sia, e ho i miei grossi dubbi al riguardo) possono avere un impatto concreto e alimentare narrazioni tossiche. E il fatto che sia (eventualmente) una sottocultura non significa che debba essere derubricata a folklore innocuo: le echo chamber, anche in gruppi ristretti, sono in grado di radicalizzare idee e normalizzare comportamenti estremi.

    Piantiamola per l‘amor del cielo di fare paragoni stupidi solo per minimizzare quanto accaduto.

    Immagino che uno possa rifiutarsi di fare una foto all’ingresso della crociera (esperienza che non mi interessa minimamente) e in ogni caso la foto con la collana hawaiana o il sombrero in crociera è ANNI LUCE rispetto a quanto succedeva su questo forum, dove ripeto c’erano anche immagini di minori.

    Se non lo capite siete parte del problema, punto.

    Diversi interventi in questa discussione dimostrano inequivocabilmente quanto si sia ancora lontani da una reale presa di coscienza del problema rappresentato dal persistente immaginario della donna-oggetto e spersonalizzata. A volte anche chi pensa di esserne immune o di essersi emancipato da certi retaggi culturali spesso continua, magari senza accorgersene, a portarli con sé nel proprio modo di pensare.


    La gravità del fenomeno si coglie ancora meglio se consideriamo che questo è un forum particolare, frequentato da persone che, per un motivo o per un altro, possiedono una maggiore sensibilità, capacità analitica e introspezione rispetto alla media, e se perfino qui emergono minimizzazioni e giustificazioni di questa portata, allora possiamo facilmente immaginare quale sia il pensiero reale dell'"uomo della strada".


    Tutto ciò dimostra quanta strada ci sia ancora da percorrere e come certi atteggiamenti e ragionamenti (come ho già scritto) siano spesso più il riflesso di un conformismo sociale radicato che non il risultato di una vera maturazione interiore e consapevolezza critica ma, sia chiaro per evitare fraintendimenti, con questo non intendo dire che tutti gli uomini siano soggetti a tali bias, ma che la loro persistenza, anche in contesti come questo che dovrebbero essere più consapevoli, è la prova di quanto siano ancora diffusi e sottovalutati.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      162
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      830
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70