Guardare una ragazza al giorno d'oggi è considerata molestia?

  • Saranno casi rari, ma quello che preoccupa è la legislazione che va nella direzione di creare un reato per un comportamento del genere.

    Non credo che si vada veramente in quella direzione, o almeno io non ho questa impressione. Credo che i social non rispecchino sempre la realtà, quindi se sui social sembra che un argomento sia di centrale importanza, nella realtà potrebbe non fregare nulla a nessuno.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Non credo che si vada veramente in quella direzione

    E infatti non si va affatto in quella direzione, e piuttosto si va da anni nella direzione opposta della depenalizzazione.

    Sempre con riferimento ai reati contro la persona, per dire, è da anni depenalizzata l'ingiuria, che è cosa ben più pesante di uno sguardo insistente.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • L'altro ieri ho visto un video di una ragazza di circa 26 anni (oggettivamente è una bellissima ragazza). Diceva che le dà fastidio essere guardata, sia dai suoi coetanei, ma soprattutto dagli uomini che hanno 30 o 40 anni più di lei.

    Vorrei delle vostre opinioni a riguardo.

    Ma non è che questa ragazza è gay al femminile? Boh...se dice che non vuole essere guardata sia dagli uomini giovani che dagli più uomini maturi ! :/

  • Solitamente una bella donna prova disagio e si sente molesta se un uomo che non le piace o un ragazzino la guardano con insistenza.

    Se a farlo è un bel ragazzo scommetto quello che vuoi che il disagio passa in fretta.

    La ragazza sarà molto bella, ma mi sembra poco sveglia dato che se vuole fare l'influencer dire una cosa del genere è proprio senza senso.


    Edit: comunque stiamo parlando di una ragazza di 26 anni che prova disagio verso un uomo di 60 o 70 anni che la guarda con insistenza o un ragazzino (direi 12/14 anni).

    Magari poi tutti i torti non li ha, no?

  • Domanda... dopo quanti secondi che guardo il lato b di una donna il mio sguardo produce un disagio insostenibile?

    Domanda concreta, risposta concreta: non mi sono mai sentita a disagio per uno sguardo anche insistente se non percepivo pericolo/cattive intenzioni.


    Il fastidio l'ho provato per essere fissata in situazioni tendenzialmente pericolose (da sola, luoghi isolati etc) oppure quando si aggiungono commenti volgari, anche offensivi.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • No, no. Lei è fidanzata.

    Non so...ma sembra che sia la classica persona che pretende l'impossibile, voglio dire sei bella, appariscente, è inevitabile che qualche sguardo in più rispetto alla media lo becchi...

    Ciò è inevitabile che accada, ed poi è probabile che nel mucchio ci sarà anche quello che lo sguardo lo toglierà più tardi.

    Ma se prova fastidio ogni volta che qualcuno di questi la guarda...mi sa che deve investire sul Mantello dell'Invisibilità. ^^

  • E infatti non si va affatto in quella direzione, e piuttosto si va da anni nella direzione opposta della depenalizzazione.

    Sempre con riferimento ai reati contro la persona, per dire, è da anni depenalizzata l'ingiuria, che è cosa ben più pesante di uno sguardo insistente.

    Non credo proprio che si vada verso la depenalizzazione, tutt'altro. Purtroppo è un ambito che sta diventando molto pericoloso, ad esempio la giurisprudenza sul consenso nei rapporti sessuali sta portando alla conclusione che il consenso è revocabile in un momento successivo. Le attrici del "me too" si concedevano ai produttori per fare carriera, ma arrivate ai 40 e messe da parte cominciavano a dire che non erano per nulla consenzienti e i produttori le avevano costrette. Ci sono tante ragazzine che durante le festicciole si prestano a cose abominevoli, poi il giorno dopo scoprono che girano filmati in cui non fanno una gran figura e allora raccontano che avevano perso conoscenza e denunciano tutti. Bisogna andare coi piedi di piombo, avere contatti solo con persone di cui si ha la massima fiducia o almeno farsi firmare un modulo per il consenso informato dall'altra persona (in America molti lo fanno).

  • Non credo proprio che si vada verso la depenalizzazione, tutt'altro.

    Ma non è una questione di fede: da qualche decennio la depenalizzazione è galoppante in vari settori, tra cui quello dei reati contro la persona. Ho portato l'esempio dell'ingiuria, che...è gravino eh!...eppure è stato depenalizzato da tempo...

    è un ambito che sta diventando molto pericoloso, ad esempio la giurisprudenza sul consenso nei rapporti sessuali sta portando alla conclusione che il consenso è revocabile in un momento successivo. Le attrici del "me too" si concedevano ai produttori per fare carriera, ma arrivate ai 40 e messe da parte cominciavano a dire che non erano per nulla consenzienti e i produttori le avevano costrette. Ci sono tante ragazzine che durante le festicciole si prestano a cose abominevoli, poi il giorno dopo scoprono che girano filmati in cui non fanno una gran figura e allora raccontano che avevano perso conoscenza e denunciano tutti. Bisogna andare coi piedi di piombo, avere contatti solo con persone di cui si ha la massima fiducia o almeno farsi firmare un modulo per il consenso informato dall'altra persona (in America molti lo fanno).

    Non mi sembra che questi esempi c'entrino molto con il sentirsi "lese" da uno sguardo insistente.

    E poi non c'entrano troppo neanche l'uno con l'altro.

    La ragazza (o anche donna) a cui venga somministrata a propria insaputa la "droga dello stupro" mi pare che non abbia nulla a vedere con l'arrampicatrice che offre la propria avvenenza per fare carriera e dopo 30 anni punti l'indice contro il "laido pigmalione".

    E poi comunque: i casi eclatanti che riesco a ricordare, almeno a mia memoria, hanno regolarmente visto processualmente accertata la veridicità di quanto denunciato (compreso il caso Trump, se non sbaglio).

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Domanda... dopo quanti secondi che guardo il lato b di una donna il mio sguardo produce un disagio insostenibile?

    Se mi guardano così come si guarda qualcosa di bello, e allora a me possono guardarmi anche tutto il giorno!!! :)

    Se allo sguardo, proseguono atti o parole "poco gentili" il discorso cambia, come ho già detto.


    Per quanto riguarda la ragazza in questione, credo provi "disagio" se a guardarla sono ragazzi e/o uomini che non le piacciono e/o non le interessano.

    Fosse qualcuno che le piace, credo ne sarebbe, invece, lusingata e apprezzerebbe.

    Ma gli occhi per guardare li abbiamo tutti. :)

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70