Guardare una ragazza al giorno d'oggi è considerata molestia?

  • Ma non è una questione di fede: da qualche decennio la depenalizzazione è galoppante in vari settori, tra cui quello dei reati contro la persona. Ho portato l'esempio dell'ingiuria, che...è gravino eh!...eppure è stato depenalizzato da tempo...

    Non mi sembra che questi esempi c'entrino molto con il sentirsi "lese" da uno sguardo insistente.

    E poi non c'entrano troppo neanche l'uno con l'altro.

    La ragazza (o anche donna) a cui venga somministrata a propria insaputa la "droga dello stupro" mi pare che non abbia nulla a vedere con l'arrampicatrice che offre la propria avvenenza per fare carriera e dopo 30 anni punti l'indice contro il "laido pigmalione".

    E poi comunque: i casi eclatanti che riesco a ricordare, almeno a mia memoria, hanno regolarmente visto processualmente accertata la veridicità di quanto denunciato (compreso il caso Trump, se non sbaglio).

    Sui giornali di queste settimane c'è una ragazza che ha ottenuto una condanna per violenza di gruppo e una settimana dopo si è aperta un Onlyfans dove fa maratone di sesso con 50 uomini, quanto è credibile un caso del genere? Purtroppo sono reati in cui l'unico elemento probatorio è la percezione soggettiva della vittima. Oggi magari una è anche contenta di farsi guardare (o magari si è vestita in maniera particolare per ottenere quello scopo), domani per tutelare la propria reputazione la medesima nega tutto e tira fuori una denuncia. Ed è molto difficile tirarsene fuori, se non si hanno prove contrarie molto forti.

  • Sui giornali di queste settimane c'è una ragazza che ha ottenuto una condanna per violenza di gruppo e una settimana dopo si è aperta un Onlyfans dove fa maratone di sesso con 50 uomini, quanto è credibile un caso del genere? Pla costrizione ne l promk caso, la volontà ndl aecondo. Se jna donna fa sesso di sua spontanea volontà con 50 upmoni non significa che un uomo abbia urtroppo sono reati in cui l'unico elemento probatorio è la percezione soggettiva della vittima. Oggi magari una è anche contenta di farsi guardare (o magari si è vestita in maniera particolare per ottenere quello scopo), domani per tutelare la propria reputazione la medesima nega tutto e tira fuori una denuncia. Ed è molto difficile tirarsene fuori, se non si hanno prove contrarie molto forti.

    Bisognerebbe sapere se la notizia è vera o un fake.

    Comunque, c'e una "sottile" differenza fra i due casi: la costrizione nel primo caso, la volontà nel secondo caso. Se una donna fa sesso con 50 uomini, nessun uomo o peggio, gruppo di uomini, si può e tanto meno si deve sentire in diritto di violentarla.


    Comunque, si sta andando decisamente fuori tema con quello che è il titolo del thread, qui si parla solo di sguardi, quanto sono fastidiosi e quanto possono essere giudicati molesti. :)

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Comunque, si sta andando decisamente fuori tema con quello che è il titolo del thread, qui si parla solo di sguardi, quanto sono fastidiosi e quanto possono essere giudicati molesti. :)

    Però purtroppo Oblomovista sta mettendo l'accento sull'arbitrarietà del concetto di reato, nel momento in cui va valutata solo la sensibilità personale. Si tratta di un concetto più ampio, che va oltre lo sguardo in sé, ma che con il tema in questione c'entra eccome.


    Per farti un esempio, che non c'entra con lo sguardo in sé ma rientra appunto in questa dinamica, in Svezia è passata negli anni scorsi una legge secondo cui il sesso tra una donna e un uomo senza consenso esplicito è sempre reato. Ciò vuol dire che se due si frequentano, e dopo essersi scambiati effusioni senza proferire parola vanno a letto (come può succedere), ci sono gli estremi per il reato (ovviamente di stupro da parte dell'uomo): basta che la donna "cambi idea" e sostenga che durante quel passaggio lei non era convinta al 100% e nutriva qualche dubbio, ma la dinamica non le ha lasciato spazio. Nessuno ha dichiarato esplicitamente un consenso e quindi siamo sul filo del rasoio.


    I rapporti tra uomo e donna ormai sono vincolati da un senso di colpa che, dietro la facciata della tutela della persona, nasconde un bigottismo neo-puritano che fa a botte con il dichiarato sdoganamento del sesso che vediamo ogni giorno.

  • Bisognerebbe sapere se la notizia è vera o un fake.

    Comunque, c'e una "sottile" differenza fra i due casi: la costrizione nel primo caso, la volontà nel secondo caso. Se una donna fa sesso con 50 uomini, nessun uomo o peggio, gruppo di uomini, si può e tanto meno si deve sentire in diritto di violentarla.


    Comunque, si sta andando decisamente fuori tema con quello che è il titolo del thread, qui si parla solo di sguardi, quanto sono fastidiosi e quanto possono essere giudicati molesti. :)

    È la stessa cosa: a priori non lo può stabilire nessuno, si deve sperare in come la prende chi viene guardata. L'unico modo per evitare problemi è distogliere lo sguardo.

  • Però purtroppo Oblomovista sta mettendo l'accento sull'arbitrarietà del concetto di reato, nel momento in cui va valutata solo la sensibilità personale. Si tratta di un concetto più ampio, che va oltre lo sguardo in sé, ma che con il tema in questione c'entra eccome.

    Per farti un esempio, che non c'entra con lo sguardo in sé ma rientra appunto in questa dinamica, in Svezia è passata negli anni scorsi una legge secondo cui il sesso tra una donna e un uomo senza consenso esplicito è sempre reato. Ciò vuol dire che se due si frequentano, e dopo essersi scambiati effusioni senza proferire parola vanno a letto (come può succedere), ci sono gli estremi per il reato (ovviamente di stupro da parte dell'uomo): basta che la donna "cambi idea" e sostenga che durante quel passaggio lei non era convinta al 100% e nutriva qualche dubbio, ma la dinamica non le ha lasciato spazio. Nessuno ha dichiarato esplicitamente un consenso e quindi siamo sul filo del rasoio.

    I rapporti tra uomo e donna ormai sono vincolati da un senso di colpa che, dietro la facciata della tutela della persona, nasconde un bigottismo neo-puritano che fa a botte con il dichiarato sdoganamento del sesso che vediamo ogni giorno.

    Dopo quella legge, probabilmente in Svezia faranno poco sesso!!! ^^

    Scherzi a parte, come in diversi ambiti, gente che "va a soldi" ce n'è. E anche qui ce n'è eccome.


    Resta comunque il fatto che una donna, ma una persona in generale, non la si può costringere a fare nulla.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • È la stessa cosa: a priori non lo può stabilire nessuno, si deve sperare in come la prende chi viene guardata. L'unico modo per evitare problemi è distogliere lo sguardo.

    Va bene, ma questi sono casi estremi, ogni tanto si sentono notizie del genere, donne che vanno a soldi, appunto, ma non per questo bisogna annullarsi in tutto.


    Parola d'ordine: gentilezza!!!

    Maleducazione, mancanze di rispetto, arroganza, pretese, non sono mai contemplate.


    Se tu mi guardi, io me ne accorgo e distolgo lo sguardo e allora pure tu lo devi distogliere e andare per la tua strada.

    Non è difficile!!

    Il problema è quando l'uomo che mi guarda, non accetta che io non lo guardo, e insiste.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • non c'entra con lo sguardo in se' ma rientra appunto in questa dinamica, in Svezia e' passata negli anni scorsi una legge secondo cui il sesso tra una donna e un uomo senza consenso esplicito e' sempre reato. Cio' vuol dire che se due si frequentano, e dopo che si sono scambiati effusioni senza proferire parola vanno a letto (come puo' succedere) ci sono gli estremi per il reato (ovviamente di stupro da parte dell'uomo): basta che la donna "cambi idea" e sostenga che durante quel passaggio lei non era convinta al 100% e nutriva qualche dubbio, ma la dinamica non le ha lasciato spazio.

    Premetto di non conoscere questa legge svedese, ma conoscendo un po' la Svezia...attribuire ad essa un "bigottismo neopuritano"...già mi fa un effetto assai strano.


    Ma comunque non vedo il nesso con la "molestia" portata da uno sguardo che, per quanto insistente e proveniente da soggetto non gradito, si neutralizza semplicemente non ricambiandolo.

    Desidero solo ricordare che viviamo un tempo in cui la "droga dello stupro" è diffusa in tutto l'occidente e comporta due violenze gravissime al posto di una: la prima è quella di somministrare sostanze psicoattive all'insaputa del sommistrato (spero superfluo ricordare che questo inganno schifoso può compromettere in modi serissimi la salute della vittima) e la seconda è la violenza sessuale che ne segue.

    Per i miei canoni è quanto basta per avere certezza che sia possibilissimo ritrovarsi in una compagnia a cui si è aderito col piacere di farlo, e poi ritrovarsi senza alcuna consapevolezza (ancor prima che senza alcun consenso) in situazioni mostruose (spesso di branco) e che...guai se non fossero punite e anche in modo esemplare.

    Situazioni che non hanno nulla in comune con quello della ragazzetta che alla Stazione Carabinieri potrebbe solo dire (rallegrando per qualche minuto il Comando) "Maresciallo...aiuto aiuto...Ciccio mi guarda!"

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Io rimango tranquillo... ormai sono vecchietto e fuori dei giochi, ma l'occhio su un bel paio di gambe o un bel lato b mi può cadere e talvolta mi cade... non sono mai stato denunciato e non credo che lo sarò. Come è stato detto l'importante è essere signori... e poi un bel fiore non lo guardiamo? La bellezza è fatta per essere guardata.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70