Rimanere o trasferirsi al sud?

  • E' soggettivo.


    Non credo che "chiunque" starebbe meglio al Sud piuttosto che a Milano, Roma; ecc. Ho diversi parenti/amici che si sono trasferiti al nord e non tornerebbero più, stanno meglio sù, non solo a livello lavorativo ma proprio come realtà. Altri invece metterebbero la firma per tornare e sono generalmente quelli più attaccati "allo stile di vita" che c'è qui.

    Concordo 100%.

    Vivo in provincia di Napoli e non c'è verso che riesca ad abituarmi alla mentalità. Quello che amo del nord Italia è la bassa pressione demografica e il rispetto per gli altri, quello che non mi piace è mancanza di vita notturna. Il mio ideale è Dusseldorf: una sana mentalità tedesca e una movida notturna degna di Rio de Janeiro.

  • Caliamo qualche nome (io a caso)


    Ti vuoi trasferire da Pavia a Lecce. Non me ne vogliano i Pavesi ma a me ha lasciato solo tanta tristezza, mentre Lecce è un gioiello di architettura, mare, turismo etc. Però, insomma meglio girare con un 4x4 perché le strade sono piene di buche e la bici la puoi lasciare a casa.


    Ti vuoi trasferire da Cremona a Lamezia Terme. La prima la conosco benino e non si sta male. La seconda anche e non è facile da vivere, per niente.


    Insomma, dipende anche di cosa stiamo parlando. Lo stivale è lungo 1200 km e per nulla uniforme.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • la huesera grazie per il tuo contributo, ti andrebbe di approfondire questi due paragoni, magari facendo una recensione alla TripAdvisor? :face_with_tears_of_joy:


    Comunque quando parlavo di un paio di cittadine lombarde, una delle due era proprio la "città dei liutai". Personalmente non ci sono mai stato, quindi quello che so proviene da terze persone.

  • Concordo 100%.

    Vivo in provincia di Napoli e non c'è verso che riesca ad abituarmi alla mentalità. Quello che amo del nord Italia è la bassa pressione demografica e il rispetto per gli altri, quello che non mi piace è mancanza di vita notturna. Il mio ideale è Dusseldorf: una sana mentalità tedesca e una movida notturna degna di Rio de Janeiro.

    Tu sei di Napoli o comunque campana?


    Non so se con bassa pressione demografica tu intenda una minore densità abitativa, in tal caso la tua sarebbe una considerazione errata.

    Di seguito le prime regioni italiane per densità abitativa, come si può osservare vi è solo una regione del sud tra le prime 5 d'Italia (abitanti/superficie/densità abitativa):


    1.Lombardia10.020.52823.862,87420

    2.Campania5.590.07613.667,85409

    3.Lazio5.720.27217.236,49332

    4.Liguria1.508.8475.417,71279

    5.Veneto4.851.97218.351,49264


    Sulla questione "rispetto per gli altri" chiudo un occhio, perché scritto così lo riterrei molto offensivo, però magari intendevi dire altro.

    Detto questo è curioso che sceglieresti un posto in cui vivere con una densità demografica inferiore, ma poi abbia citato un Bundesland con una densità di oltre 525 abitanti per km² (superiore a qualsiasi regione italiana).


    A me Dūsseldorf non ha entusiasmato, a quel punto andrei a Colonia, però diciamo che sono gusti. Tschüss :)

  • A me trasferirmi al Sud farebbe paura per la sanità pubblica. Sì che al Nord la situazione non è rosea, ma al Sud ci sono quegli ospedali in cui vieni messo per terra in mezzo agli escrementi perché non ci sono proprio più letti. Mi ricordo quando ci andavo in vacanza, mia madre che mi ammoniva sempre "non ammalarti, non cadere, che qui ci resti secco".

  • Non so come siano i servizi di tutte le città d'Italia, però conosco persone che vivono in capoluoghi lombardi e mi dicevano come la macchina sia altrettanto necessaria per tutti quegli spostamenti che devono essere fatti al di fuori degli orari lavorativi (le serate del fine settimana ad esempio).

    In ogni caso, vogliamo parlare dei servizi di Roma? Mi viene da ridere solo a pensarci. Sono stato in tantissime altre capitali europee e mi sento di poter affermare come nella città eterna i servizi di trasporto siano una barzelletta. Il sistema sanitario? Non ne parliamo, per non parlare poi dell'immondizia. Si prende tanto in giro Napoli, ma la situazione degli ultimi anni a Roma è sconvolgente...non so se i gabbiani hanno conquistato anche il capoluogo partenopeo.

    I servizi fanno un po' schifo ma ci sono.

    Pensa a chi non guida o non ha l'auto. Nei capoluoghi del nord in qualche modo riesci ad andarci a lavoro pur vivendo nei paesi, in quelli del sud non sempre si può dire altrettanto.

    La parte del tuo messaggio che ho sottolineato non l'ho capita. Intendi spostarsi all'interno della stessa regione dalla città alla campagna? Se hai un lavoro che te lo permette potrebbe essere un'idea altrettanto valida. La parte successiva, perdonami ma mi ha fatto sorridere. Ci possono essere delle differenze, ma parlare di usi e costumi diversi mi sembra un'esagerazione. Al limite bisogna abituarsi a cenare un po' più tardi, ma non è che si va in Mauritania :face_with_tears_of_joy:

    Poi per carità, non metto in dubbio che i tuoi conoscenti si possano trovare male eh, ci sta tranquillamente.

    Tipo da Firenze a Livorno, come nell'esempio che hai fatto tu.


    Ho parlato di usi e costumi perchè ho vissuto in 4 regioni italiane diverse e a volte non è così scontato come sembra capirsi.

    E te lo dice una super easy che ha lavorato anche fuori dall'Italia.


    Detto ciò, fai ciò che il cuore ti dice e non sbaglierai!


    P.S. visto il link, peccato non analizzi tutte le province italiane.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Sono di "razza mista" sempre vissuta all'estero. Mia madre lombarda.

    Come vedi tu stesso la Lombardia e la Campania hanno un rapporto abitanti/superficie molto simile, ma in in realtà, come tutte le statistiche è falsata. La distribuzione della popolazione in Lombardia è abbastanza omogenea: c'è un grosso agglomerato (Milano) e poche altre grandi città, il resto della popolazione è distribuita abbastanza omogeneamente sul resto del territorio. Al contrario in Campania la popolazione è quasi tutta concentrata sulla linea costiera. Portici è la città più densamente popolata al mondo: più di Calcutta.


    Colonia carina, ma niente di più. Dusseldorf la si deve vivere d'inverno: ha il "banco mescita" più lungo d'Europa. 8) :clinking_glasses:


    Oblomovista: ma daiiiiii! Non sarà tutta rose e fiori, ma neanche il terzo mondo! Può succedere che in caso di emergenza sanitaria si debba aspettare un posto letto in barella tutta la notte finché la mattina dopo non si liberano i letti, ma sono appunto situazioni rare. Ho avuto un incidente e, portata al pronto soccorso, nel giro di due ore ho fatto tutti gli accertamenti, comprese radiografie e TAC alla testa e sono stata portata subito in reparto di neurologia in osservazione. L'unica cosa che ho dovuto aspettare è stata la visita del chirurgo maxillo facciale che era già andato via. Lo stesso per mio figlio che si è tagliato due tendini della mano: non ho fatto in tempo ad essere avvisata ed arrivare in ospedale che era già in sala operatoria.

  • Oblomovista: ma daiiiiii! Non sarà tutta rose e fiori, ma neanche il terzo mondo! Può succedere che in caso di emergenza sanitaria si debba aspettare un posto letto in barella tutta la notte finché la mattina dopo non si liberano i letti, ma sono appunto situazioni rare. Ho avuto un incidente e, portata al pronto soccorso, nel giro di due ore ho fatto tutti gli accertamenti, comprese radiografie e TAC alla testa e sono stata portata subito in reparto di neurologia in osservazione. L'unica cosa che ho dovuto aspettare è stata la visita del chirurgo maxillo facciale che era già andato via. Lo stesso per mio figlio che si è tagliato due tendini della mano: non ho fatto in tempo ad essere avvisata ed arrivare in ospedale che era già in sala operatoria.

    Il sud ha tanti problemi, rifiutai un concorso che avrebbe comportato un trasferimento a Caserta, ero terrorizzato dalla possibilità di andare da casa al lavoro e ritrovarmi coinvolto in una sparatoria per una qualche guerra di Camorra, oltre che avere problemi di salute per il cibo della Terra dei Fuochi.

  • Non sarà tutta rose e fiori, ma neanche il terzo mondo! Può succedere che in caso di emergenza sanitaria si debba aspettare un posto letto in barella tutta la notte finché la mattina dopo non si liberano i letti, ma sono appunto situazioni rare. Ho avuto un incidente e, portata al pronto soccorso, nel giro di due ore ho fatto tutti gli accertamenti, comprese radiografie e TAC alla testa e sono stata portata subito in reparto di neurologia in osservazione. L'unica cosa che ho dovuto aspettare è stata la visita del chirurgo maxillo facciale che era già andato via. Lo stesso per mio figlio che si è tagliato due tendini della mano: non ho fatto in tempo ad essere avvisata ed arrivare in ospedale che era già in sala operatoria.

    Credo che la regione Campania sia quella più diffamata dai mass media tra quelle di tutto il paese, forse anche più della Sicilia, e questo senza nulla togliere ai suoi problemi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70