In queste ultime settimane riflettevo sul fatto che conosco moltissime persone che per necessità sono state costrette ad andare via dalla propria regione/città/paese d'origine.
Sicuramente tra voi ce ne saranno, ma una cosa vorrei approfondirla. La maggior parte delle persone che decidono di andarsene lo fanno esclusivamente per una ragione economico-lavorativa oppure perché quella realtà sta loro stretta o per altre ragioni ancora (magari più di nicchia)?
Personalmente trovo moltissimi vantaggi nel rimanere nella propria regione o addirittura trasferirsi al sud, purché ovviamente vi sia una sicurezza economica.
Voi cosa ne pensate? Se trovaste un impiego analogo a quello per cui avete deciso/avuto la necessità di trasferirvi, sareste rimasti nella vostra zona d'origine? A coloro invece che vanno al sud in vacanza (o anche no) chiedo: avete mai pensato di trasferirvi sulle coste mediterranee o alle pendici del Vesuvio/dell'Etna....?
Grazie mille a tutti e a tutte.