Prima uscita con un uomo

  • Potresti fissarti mentalmente un termine. Cambi casa, ti dai tot mesi e se non ti senti meglio vai a parlarne con qualcuno.

    Sì, credo proprio che farò così.

    In sintesi, e se ti va di parlarne, quale ruolo giocano, nella tua vita, questi due aspetti, secondo te?

    Dunque, l'aspetto casa - e quindi la mancanza di indipendenza - sta diventando una spina nel fianco. Il bisogno di avere degli spazi miei è cresciuto molto ultimamente, ho necessità di riordinare un attimo la mia vita. Con una madre invadente che mi tiene conto anche delle minime cose ormai è diventata una questione da risolvere molto velocemente.

    Il lavoro è l'unica cosa che sta andando bene, lo vivo con serenità anche se non con il trasporto di un tempo, fortunatamente non faccio una specialità tra le più pesanti, psicologicamente parlando, quindi sotto quel profilo ho evitato di rincarare la dose.

    Però mi farei due domande se non ti sei mai innamorata in generale, anche non corrisposta si intende, anche quelle cose puramente adolescenziali.

    Mi pare che in passato avessi scritto che è così (ma forse mi sbaglio)

    Ricordi bene. Credo sia sempre parte del problema di cui parlavo.

  • Ci sono persone che ti piazzano davanti a centinaia di foto e video che piano piano ti fanno scivolare in uno stato comatoso che manco dopo aver mangiato un bue.

    Diciamo che ci vorrebbero empatia e tatto non solo in chi ascolta, ma anche in chi racconta :) ma tali doti sono una rarità.


    Ciò che emerge dall'auto analisi di Evelyn e che fa scattare una red flag che merita attenzione, è il fatto che lei sembra applicare questa insofferenza e mancanza di curiosità alla totalità o quasi dei rapporti umani e delle situazioni; quindi non si tratta di una (sana) selezione, ma di un approccio generalizzato.

    Fosse una selezione (anche stringente) sarebbe più comune e gestibile per lei. Anche io più cresco e più seleziono, involontariamente e spontaneamente, trovo meno interessanti persone con cui prima condividevo molto, fatico a mostrare interesse forzato se non c'è più comunanza di valori e obiettivi (se non per motivi di amicizia e gentilezza come detto prima), mi dissocio e dico semplicemente no se non mi va un'uscita. Ma per quanto stringente, è comunque una selezione (che altri faranno nei miei confronti).

    Diverso è se si tratta di apatia generalizzata o evitamento a priori di qualsiasi interazione in quanto priva di ogni attrattiva.

  • Neanche io, però noto che la neurodivergenza è il new narcisismo patologico

    Cercando su internet mi viene detto che il 15-20% della popolazione mondiale è stimata essere neurodivergente. Non so secondo quali criteri, ma essendo caratteristiche valutabili in uno spettro qualsiasi percentuale sotto al 50% può avere senso in teoria.


    Ed essendo caratteristiche variabili in uno spettro, è possibile avere caratteristiche praticamente neurodivergenti anche senza una diagnosi di neurodivergenza, esattamente per lo stesso motivo per cui un pene di 8 cm nella pratica è un micropene, anche se teoricamente non lo è perché la definizione si applica a quelli che misurano meno di 7 cm. Quindi è una questione di punti di vista.


    Essere neurodivergente o avere comunque caratteristiche non propriamente neurotipiche non significa essere necessariamente asperger. Gli asperger sono una percentuale molto più ridotta della popolazione.


    Tra l'altro il discorso del narcisista patologico non c'entra nulla ma penso sia interessante, perché se i narcisisti patologici fossero l'1% della popolazione, e un narcisista patologico oggigiorno grazie alle app e al libertinaggio generale riuscisse a sedurre 20 donne, e queste 20 donne per ogni narcisista poi si ritrovassero nei forum a parlare delle loro esperienze... è un po' come i borseggiatori in metro, ne bastano pochi per creare il caos generale.


    Per quanto riguarda Evelyn io non ho detto che sia neurodivergente, anche se è probabile perché come ho detto sopra la neurodivergenza non è una cosa rara, e in un posto come questo mi aspetto che una bella percentuale di utenti del forum abbia qualche caratteristica di quel tipo.


    Ho detto che "ho letto cose vagamente neurodivergenti". Nel senso che ho letto risposte che implicano un modo di pensare atipico e caratteristiche atipiche probabilmente presenti sin da giovane, con problemi conseguenti nell'area sociale.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Ultimamente proprio niente...

    Hai l'elettrocardiogramma piatto quindi. Niente ti fa battere il cuore... è il colmo.


    Comunque hai scritto "ultimamente", quindi magari è dovuto ad uno stato depressivo causato da pensieri e preoccupazioni. Potresti però provare a ricordare com'eri, cosa facevi, cosa ti piaceva, e cosa ti sarebbe piaciuto nei momenti della tua vita in cui "stavi meglio".

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Tra l'altro il discorso del narcisista patologico non c'entra nulla

    Era un mio momento ironico, perchè fino a un paio di anni fa quando uno era s∙∙∙∙∙o qualcuno iniziava a ipotizzare che fosse un narcisista patologico, mentre oggi sembra andare per la maggiore l'ipotesi del neurodiverso quando uno è un po' timido.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Diciamo che ci vorrebbero empatia e tatto non solo in chi ascolta, ma anche in chi racconta :) ma tali doti sono una rarità.


    Ciò che emerge dall'auto analisi di Evelyn e che fa scattare una red flag che merita attenzione, è il fatto che lei sembra applicare questa insofferenza e mancanza di curiosità alla totalità o quasi dei rapporti umani e delle situazioni; quindi non si tratta di una (sana) selezione, ma di un approccio generalizzato.

    Fosse una selezione (anche stringente) sarebbe più comune e gestibile per lei. Anche io più cresco e più seleziono, involontariamente e spontaneamente, trovo meno interessanti persone con cui prima condividevo molto, fatico a mostrare interesse forzato se non c'è più comunanza di valori e obiettivi (se non per motivi di amicizia e gentilezza come detto prima), mi dissocio e dico semplicemente no se non mi va un'uscita. Ma per quanto stringente, è comunque una selezione (che altri faranno nei miei confronti).

    Diverso è se si tratta di apatia generalizzata o evitamento a priori di qualsiasi interazione in quanto priva di ogni attrattiva.

    Credo sia anche dovuto da un mondo sempre più intrecciato tramite social media e simili. Una volta bene o male ci si doveva approcciare al mondo con poche informazioni, e queste andavano via via misurandosi nel dialogo diretto e con le mille sfaccettature che il dialogo diretto può generare. Anche solo con l'empatia che si genera conoscendo la gente. Oggi metà delle informazioni si creano artificialmente dietro uno smartphone, e queste creano anche le famose "red flag" senza nemmeno sapere le concause di quel dato.

    Mi spiego meglio: uno solitamente tende a dare una descrizione di se su chi è e cosa fa. Un esempio banale, tifa squadra X (ripeto, è un esempio banalissimo), se uno parte con la pregiudiziale del fatto che io tifo Y e lui X, non ti interessa nemmeno affrontare il dialogo.

    Pertanto non è cha siamo solamente noi a crescere e diventare selettivi, ma anche la società a farci diventare tali... ma con i mezzi che stanno evolvendo la società, non per nostra natura.

    Poi ovvio, c'è chi come me è selettivo per DNA, ed è un discorso... e anche nel caso di Evelyn capire se è una apatia generalizzata o è una situazione generata perché non ha effettivamente incontrato davvero nessuno che capti la sua attenzione.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray