Diario condiviso della giornata lavorativa

  • Va in una scuola a scampia

    Ma detto che io ritengo la scuola il pilastro della società, sei certo che il problema sia la scuola, e non invece il contesto in cui la scuola si trova ad operare? Sei certo che fare l'insegnante a Scampia sia come farlo a Firenze? Non è che forse lì a penalizzare la scuola è anche (e dico anche) il contesto? Io non credo che la scuola a Scampia abbia qualcosa in meno, a livello di istituzione; io credo che lì servirebbe qualcosa in più alla scuola per via delle peculiarità del contesto. In altre parole non è la scuola che dà meno; è il contesto ad essere meno disponibile per la scuola. Sono comunque certissima che delle azioni dovrebbero essere fatte, ma a mio parere l'azione parte da dentro la famiglia, è lì che cominciano onestà, senso civico, istruzione, valori; è la famiglia il germe della società, la scuola prende quello che arriva dalle famiglie e lo indirizza, cosa arriva alla scuola di Scampia dalle famiglie?

  • Il problema non è tanto che una persona guadagni bene, il problema è che per quella che guadagna da quadro-dirigente e posizioni di alto profilo, ci sono persone sottopagate per quello che fanno.

    E non c'entra nulla che questi quadri dirigenziali portino valore all'azienda, vanno alzate le fasce che oggi stanno a 1200-1300 allora l'astio che si nota anche su questa discussione viene smorzato, perchè se si prendono mediamente 1600-1700€ per stare in catena di montaggio (come in molti paesi europei) nessuno punta il dito al quadro dirigenziale che ne prende il doppio o triplo se basta; il dramma che i vari bruce0wayne  fran235 io, ed in parte molti altri utenti hanno provato a segnalare è che questo non solo non sta avvenendo, ma paradossalmente si sta allargando la forbice.

    Un operaio prende 1300-1400, si spacca la schiena, fa turnazione, gratificazione economica non c'è e poi va a fare la spesa e spende il doppio di quello che spendeva 10 anni fà, ma prende come dieci anni fà. Il suo quadro direttivo NON PRENDE LA STESSA PAGA DI 10 ANNI FA'.


    Poi hai voglia ad essere propositivi etc, in questo momento questo è.

  • Io invece la vedo, proponete sempre che la soluzione ai problemi è un impegno individuale, ma un impegno collettivo no? Immaginate se in quei tempi non ci fosse stato un impegno collettivo.

    Ecco...io su questo ho martellato molti post fa e non solo su questo thread, ma vedo che anche tu finalmente ti sei accorto di questa cosa. ^^

    Quindi l'impegno collettivo su quella cosa li è ok, mentre su altro ci vuole l'impegno individuale...

    Benissimo l'impegno individuale...ma non che non me ne fossi accorto da quanto sono iscritto qui...ma in questi giorni ho voluto approfondire alcune storie riportate qui dentro, ebbene qui c'è gente che ha problemi seri che riesce a campare grazie all'aiuto di famiglia...ma quanto la famiglia non ci sarà più?

    L'impegno individuale li salverà??? Speriamo...


    Il nocciolo della questione come ha detto una utente non è guardare alla ricchezza spropositata di chi sta all'olimpo _chi sta all'olimpo ci resterà_ perchè li vuole andare e si arrabbia che non ci riesce.

    Il punto è perchè in Italia negli ultimi 30 anni gli stipendi sono cresciuti solo dell'1% a fronte del 30% e rotti dell'area Ocse?

    Perchè in Italia c'è questo fenomeno ed altrove no?

    Sinceramente chi se ne frega di chi ha la ral over 100 k.

    Se qui hai di salario o stipendio di 1300 E con casa di proprietà in un mese te ne rimangono?

    Facciamo un calcolo, 300 se ne vanno per il cibo (anche se fai la spesa all'eurospin), 200 per le bollette (gas, luce ed acqua messe assieme), spesa auto (in 10 anni quindi assicurazione, bollo, revisione, revisione patente) che in media all'anno ti porta via 50, spesa carburante per lavoro 100-200 (media), 15-20 TARI= 760 euro

    Te ne rimangono 540, ma la ricarica per i device, la pay tv, il corso, le attività sportive, hobby vari non hanno un costo?

    E di più...le rotture? Quanto costa un idraulico? Un elettricista? La caldaia? Ecc

    Ah e poi i vestiti, le scarpe, se non sei pelato al barbiere ci devi andare.

    Ho pure dimenticato i prodotti per la pulizia della casa...

    Insomma di quei 1300 se te ne rimangono 100 o 50 è un miracolo.

    Ora immaginate con l'affitto o il mutuo e vedete che vita è, poi non parliamo se hai anche i pargoli...

    1300 euro è la base...ma c'è gente che prende anche meno.

    Ma sapete perchè è tutto apparentemente tranquillo? Perchè c'è la ricchezza accumulata nel passato dai nonni, genitori che fungono da ammortizzatore (la società signorile di massa di cui ho accennato post fa).

    Se non ci fosse questo fattore ora o sarebbe già rivoluzione o avremmo la "normale" civiltà di chessò la Colombia, dell'Egitto, del Venezuela...a scelta.

    Altro che "quello che non s'impegna vuole vivere come me che ho vinto perchè mi sono impegnato".

    Qui ormai manca la base...

    E non si dimentichi anche a fronte di questi sacrifici che la giornata lavorativa fa mediamente sempre più schifo, qui nel diario all'inizio l'abbiamo letto.


    PS. per numeri ho messo il mio, se altri ne hanno di più accurati ben vengano.

  • la famiglia il germe della società, la scuola prende quello che arriva dalle famiglie e lo indirizza, cosa arriva alla scuola di Scampia dalle famiglie?

    Mi pare un pregiudizio...la maggioranza delle famiglie di Scampia non sono peggio di quelle che puoi conoscere te. Venire a vedere per credere. Lo stato non è dappertutto uguale nel contesto della scuola e altro.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Il problema non è tanto che una persona guadagni bene, il problema è che per quella che guadagna da quadro-dirigente e posizioni di alto profilo, ci sono persone sottopagate per quello che fanno.

    E non c'entra nulla che questi quadri dirigenziali portino valore all'azienda, vanno alzate le fasce che oggi stanno a 1200-1300 allora l'astio che si nota anche su questa discussione viene smorzato, perchè se si prendono mediamente 1600-1700€ per stare in catena di montaggio (come in molti paesi europei) nessuno punta il dito al quadro dirigenziale che ne prende il doppio o triplo se basta; il dramma che i vari bruce0wayne  fran235 io, ed in parte molti altri utenti hanno provato a segnalare è che questo non solo non sta avvenendo, ma paradossalmente si sta allargando la forbice.

    Un operaio prende 1300-1400, si spacca la schiena, fa turnazione, gratificazione economica non c'è e poi va a fare la spesa e spende il doppio di quello che spendeva 10 anni fà, ma prende come dieci anni fà. Il suo quadro direttivo NON PRENDE LA STESSA PAGA DI 10 ANNI FA'.


    Poi hai voglia ad essere propositivi etc, in questo momento questo è.

    Giak non avevo letto il tuo post, praticamente mi hai tolto le parole di bocca perchè come hai scritto tu volevo aggiungere al mio post che il punto non è che il quadro o il dirigente guadagni di più, perchè si sa che devono prendere di più per il ruolo di responsabilità, il plus di competenze ecc.

    Il problema potrebbe sorgere se per pagare di più queste figure si va a drenare sempre più risorse ai profili più bassi.

    Ed infatti questo sta succedendo...qualcuno non lo vuole accettare ma questo è.

    Poi come dici tu se un operaio al posto di prendere 1300-1400 ne prendesse 1700 o qualcosa in più almeno non sentirebbe tantissimo il peso dell'inflazione.

    Ma la scala mobile l'hanno bloccata ed eccoci qui...

  • Giak non avevo letto il tuo post, praticamente mi hai tolto le parole di bocca perchè come hai scritto tu volevo aggiungere al mio post che il punto non è che il quadro o il dirigente guadagni di più, perchè si sa che devono prendere di più per il ruolo di responsabilità, il plus di competenze ecc.

    Il problema potrebbe sorgere se per pagare di più queste figure si va a drenare sempre più risorse ai profili più bassi.

    Ed infatti questo sta succedendo...qualcuno non lo vuole accettare ma questo è.

    Poi come dici tu se un operaio al posto di prendere 1300-1400 ne prendesse 1700 o qualcosa in più almeno non sentirebbe tantissimo il peso dell'inflazione.

    Ma la scala mobile l'hanno bloccata ed eccoci qui...

    La forbice tra ricchi e poveri si è allargata negli ultimi 20 anni ed è intollerabile e non lo dicono solo i malvagi comunisti come me.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Se lo stile di vita corrisponde non ha raccontato una balla. A meno che non sia benestante di famiglia.

    Nessuna ricchezza di famiglia, molta ambizione piuttosto proprio per questo. Nessuno scrupolo.

    Ma è anche possibile ci arrivi coi premi.

    Mi pare un pregiudizio...la maggioranza delle famiglie di Scampia non sono peggio di quelle che puoi conoscere te. Venire a vedere per credere. Lo stato non è dappertutto uguale nel contesto della scuola e altro.

    Possibile sia un pregiudizio, ma è quello che penso; io credo che laddove c'è degrado, e per me lì ce ne sta in abbondanza, la scuola possa agire meno, quindi non è la scuola o lo stato a mancare, al contrario, la scuola e lo stato mancano perchè manca il senso civico e farlo crescere in certi posti è la vera sfida di un governo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      625
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10