Diario condiviso della giornata lavorativa

  • Io invece la vedo, proponete sempre che la soluzione ai problemi è un impegno individuale, ma un impegno collettivo no? Immaginate se in quei tempi non ci fosse stato un impegno collettivo.

    Io non sono un politico, non ho soluzioni da proporre ai problemi, ho solo il consiglio personale di darsi da fare perchè credo che l'impegno se ben indirizzato dia i suoi frutti.

    Non sono contraria ad azioni collettive che portino un miglioramento, ma non è il mio mestiere individuarle, laddove peraltro di ogni azione vanno studiati pro e contro e relativa sostenibilità.

  • Io non sono un politico, non ho soluzioni da proporre ai problemi, ho solo il consiglio personale di darsi da fare perchè credo che l'impegno se ben indirizzato dia i suoi frutti.

    Non sono contraria ad azioni collettive che portino un miglioramento, ma non è il mio mestiere individuarle, laddove peraltro di ogni azione vanno studiati pro e contro e relativa sostenibilità.

    Beh, ce ne è una essenziale e che possiamo pretendere tutti: un sistema scolastico pubblico di qualità per tutti.

    Un'altra è un sistema sempre pubblico di collocamento veramente efficace e trasparente come esiste in diversi paesi europei.

    Infine un salario minimo dignitoso per tutti.

    Ma volendo ce ne sono molte altre per fare ripartire un ascensore sociale che in Italia non esiste praticamente più.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Beh, ce ne è una essenziale e che possiamo pretendere tutti: un sistema scolastico pubblico di qualità per tutti.

    Un'altra è un sistema sempre pubblico di collocamento veramente efficace e trasparente come esiste in diversi paesi europei.

    Infine un salario minimo dignitoso per tutti.

    Ma volendo ce ne sono molte altre per fare ripartire un ascensore sociale che in Italia non esiste praticamente più.

    E tutto questo, noi cittadini cosa possiamo fare per ottenerlo?

    1 votare chi fa queste proposte

    2 scendere in piazza

    3 mettersi in gioco personalmente entrando in politica

    4 mettere le proprie competenze a servizio della collettività, in modo gratuito e volontario


    La 1 e la 4 le faccio ancora oggi, la 2 ho smesso da tempo, ci credo poco (almeno qui in Italia), la 3 non ho le capacità per ricoprire incarichi politici.

    C'è altro di concreto che possiamo fare?

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Beh, ce ne è una essenziale e che possiamo pretendere tutti: un sistema scolastico pubblico di qualità per tutti.

    Certamente, concordo, ma devo essere sincera: io attualmente sperimento un sistema scolastico pubblico di qualità elevata.

    Ho frequentato liceo e università pubblici; i miei figli frequentano nidi, materna ed elementari pubblici, non posso dire una parola negativa al momento. Magari la dirò andando avanti...

  • Io ho abbandonato da un po' la 1 tutte le altre le faccio compreso fare politica attiva ma non a livello partitici ma di territorio. Ognuno dovrebbe trovare la sua strada, ma più siamo a lavorare nel collettivo più c'è speranza di cambiare qualcosa. I progressi sociali del passato sono arrivati con l'impegno collettivo. Se rimaniamo sul piano individuale poco o niente si può fare.

    Certamente, concordo, ma devo essere sincera: io attualmente sperimento un sistema scolastico pubblico di qualità elevata.

    Ho frequentato liceo e università pubblici; i miei figli frequentano nidi, materna ed elementari pubblici, non posso dire una parola negativa al momento. Magari la dirò andando avanti...

    Va in una scuola a Scampia.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Guarda che questo può essere vero per personaggi di nessun valore venditori di nulla.

    Io parlo di una professionista all'apice della sua carriera, con laurea, master, titoli, anni di esperienza.

    Parliamo di cose diverse evidentemente.

    Giusto per precisare: io per arrivare a quella RAL dovrei almeno diventare dirigente, e dovrei anche crescerci. Non è uno stipendio che può avere un quadro, nel mio settore, è questo il fatto che mi lascia basita, ed è questo che fa dire a mio marito che non è possibile e che secondo lui, lei mente.

    Per curiosità ne parlai qualche tempo fa con mia mamma che ha lavorato tanti anni come impiegata addetta alle paghe e mi ha confermato che la RAL di un quadro non può variare granché da azienda ad azienda, discorso diverso per il dirigente, lì la forbice può essere molto ampia per tutta una serie di ragioni.

    Dunque sulla base di questo sì, appare un po' strana la posizione economica della tua amica :/

  • Io ho abbandonato da un po' la 1 tutte le altre le faccio compreso fare politica attiva ma non a livello partitici ma di territorio. Ognuno dovrebbe trovare la sua strada, ma più siamo a lavorare nel collettivo più c'è speranza di cambiare qualcosa. I progressi sociali del passato sono arrivati con l'impegno collettivo. Se rimaniamo sul piano individuale poco o niente si può fare.

    Come impegno nel collettivo cerco di dare una mano nello sport e nella scuola. Il problema è che se ti dai 'troppo' da fare salta sempre fuori qualcuno che ti accusa di agire per tornaconto personale o per metterti in mostra (esperienza personale).

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      625
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10