Mio marito è stato con una prostituta e non riesco a perdonarlo

  • Tu sì che hai più forza e coraggio di me, ma tuo figlio ne è al corrente? In caso non lo fosse cosa pensa di questa tua presa di posizione? Nel mio caso, credo che se me ne andassi avrebbe libero accesso a ciò che più gli piace e la scusa per riprendere le sue frequentazioni che ora dichiara di aver interrotto...

    Non si tratta di avere più forza, col mio lavoro sono abituata a prendere decisioni e responsabilità, ma ti assicuro che mi sono sentita e mi sento uno straccio per quello che è accaduto (per non dire peggio). Mio figlio per fortuna in questo momento non vive con noi, con lui in casa sarebbe molto più difficile. Comunque anche per i tuoi figli devi essere un esempio e non accettare questo comportamento. Non va fuori di casa?... vai tu (a sue spese) e poi vediamo quanto tempo gli rimane e soldi per andare a.... (fagli sapere che ti sei informata da un avvocato che il tradimento è motivo per addebito di separazione colposa) e poi potrai vedere cosa comporta questo oltre a una richiesta di risarcimento per danni morali... Io credo che tuo marito debba prendere coscienza di cosa perde, si sente troppo sicuro di te e questa sicurezza gliela devi togliere. So che è difficile. Oppure metti tutto in sospensione (se riesci a vivere da separata in casa, lui entra tu esci, non gli prepari da mangiare, non lavi, non stiri le sue cose e tutte le incombenze che erano a tuo carico non le fai più) fino a quando inizierai il tuo percorso psicologico (sempre a suo carico) che ti aiuterà a far luce.

  • Anche mio marito dichiara di aver sbagliato, che ora non ci pensa più e che vuole solo me,

    Hai qualche suggerimento su come posso riuscire ad avere la certezza di un suo ulteriore tradimento? Solo così potrò affrontarlo.

    Lui ti ha già tradito (più volte se non ricordo male), la soluzione che ti ha dato è un ammassare il tutto sotto al tappeto e non pensarci più e che vuole te. Ma, in seguito a queste dichiarazioni, per esempio, ti ha cercato sessualmente dimostratosi che con "l'aiuto" lui "funziona"?


    Perché alle parole dovrebbero seguire i fatti, e se non puoi avere la certezza di altri tradimenti, vi sono altri modi per capire se le sue parole non sono delle semplici scuse ma la reale volontà di recuperare e imparare da un errore.


    Quindi io non penso tu abbia bisogno di ulteriori prove per affrontarlo, perché -in ogni caso- il rapporto ormai si è rotto e -in ogni caso- la soluzione non è quella dell'ignorare l'elefante nella stanza se è questa la via d'uscita che ti ha proposto... Nel momento in cui le sue parole non sono supportate e dimostrate da fatti non valgono niente e di conseguenza puoi sbatterlo fuori casa quando vuoi. Ma se non te la senti, perché l'agire così non fa parte di te, puoi allontanarti tu. Dicevi che allontanandoti pensi che lui possa così andare dalle escort o avere addirittura la scusa per farlo? Allora il problema non sono le escort, il problema è il legame che avete costruito che ammette ricatti da parte sua e la paura da parte tua, la escort semmai è il sintomo.


    Nel tuo caso penso che la psicoterapia sia la scelta migliore, devi prima prendere coscienza di te stessa e del rapporto che hai con tuo marito, guidata da una persona esterna, e di conseguenza vedere come meglio agire.

  • Io invece penso che ci sia. Non dimentichiamo che quelle riportate sono solo proporzioni e numeri sparati a caso, frutto di percezioni personali e non basati su reali statistiche o comunque dati di una qualsiasi rilevanza. Bisognerebbe fare ben attenzione a tenere distinte le opinioni dai fatti, altrimenti il rischio è di trarre conclusioni pregiudizievoli e fuorvianti. Poi ognuno può scrivere qualunque cosa su un forum, tanto non c'è modo di verificare la veridicità di nessuna delle affermazioni, a maggior ragione quando sono straordinarie ed andrebbero doppiamente assunte "cum grano salis".

    Ciao, andando OT rispetto al tema prostitute ma parlando di tradimento in generale, sarà che questi giorni come già scritto in altro commento vedo un po' tutto nero a riguardo... ma mi viene da metterci il carico da 11 (anche prendendo spunto da thread recenti in questa sezione).


    I numeri ci sono.


    Ho letto che per i divorzi, la causa principale è nel 47% il tradimento (se sia vero o no non lo so, ma ricordo di averlo letto).


    Ovviamente questo 47% è relativo a tradimenti scoperti o confessati.


    Se ci mettiamo che magari in media il 50% dei tradimenti non viene scoperto o confessato, il quadro è desolante.


    La realtà dice che non conta se sono 20 anni che stai con la tua metà, arriva uno che con 2 ore a settimana di massaggi a settimana le fa perdere la testa.


    Lo stesso per gli uomini, 2 chiacchiere in palestra con una giovane avvenente e si parte per la tangente.


    Ripeto, magari la mia è una percezione un po legata al momento, al fatto che ci sono recenti thread casualmente aperti su stessi argomenti (il desiderare "altro", step 1 di un'eventuale tradimento) nello stesso periodo, ma non riesco a non lasciarmi andare a un senso generale di disillusione, di sconforto...

  • Io non butterei 30 anni insieme se fosse l'unica scappatella che ha avuto... poi dovrei essere certa che la cosa non ha continuato...

  • Qualcuno potrebbe dirti "non tutte le persone tradiscono o tradirebbero" ma la realtà è che la maggior parte delle persone, avendone occasione, si infilerebbe in un letto non suo. Tu lo chiami senso di sconforto, io invece lo chiamo prendere coscienza della vita e la differenza tra questi due approcci sta nel fatto che uno ti genera malessere, l'altro una corazza.

    In una relazione la fiducia dovrebbe essere al primo posto, ma quando questa viene puntualmente tradita come si fa a trovare una consolazione nel sapere che non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio?

    Io ho sempre incontrato questo genere di persone, quindi nella mia realtà, nel mio mondo e nelle mie 24 ore, la gente tradisce sempre: tradisce quando promette che sia un qualcosa che non farebbe mai, tradisce quando ha quell'unica occasione nella vita per farlo e tradisce anche quando dice di essersi pentita di averlo fatto in passato.

    Quindi io alla favola del "non è sempre così" ho smesso di crederci e ormai ogni segnale lo colgo addirittura prima che possa tramutarsi in delusione.

  • Come hai scoperto i tradimenti? Hai qualche suggerimento su come posso riuscire ad avere la certezza di un suo ulteriore tradimento? Solo così potrò affrontarlo. Escludo l'investigatore privato, costa troppo e quei soldi preferisco usarli per farmi aiutare dallo psicoterapeuta dal quale andrò nei prossimi mesi.

    Lui aveva un secondo telefono e una volta dimenticò di nasconderlo, lo trovai rifacendo il letto pensa te.

  • Qualcuno potrebbe dirti "non tutte le persone tradiscono o tradirebbero" ma la realtà è che la maggior parte delle persone, avendone occasione, si infilerebbe in un letto non suo. Tu lo chiami senso di sconforto, io invece lo chiamo prendere coscienza della vita e la differenza tra questi due approcci sta nel fatto che uno ti genera malessere, l'altro una corazza.

    In una relazione la fiducia dovrebbe essere al primo posto, ma quando questa viene puntualmente tradita come si fa a trovare una consolazione nel sapere che non si dovrebbe fare di tutta l'erba un fascio?

    Io ho sempre incontrato questo genere di persone, quindi nella mia realtà, nel mio mondo e nelle mie 24 ore, la gente tradisce sempre: tradisce quando promette che sia un qualcosa che non farebbe mai, tradisce quando ha quell'unica occasione nella vita per farlo e tradisce anche quando dice di essersi pentita di averlo fatto in passato.

    Quindi io alla favola del "non è sempre così" ho smesso di crederci e ormai ogni segnale lo colgo addirittura prima che possa tramutarsi in delusione.

    Ciao Red Hood, ma tu non sei quello che "il telefono dell'altra persona non si controlla mai neanche se si hanno dubbi fondati"?


    Quello del "se c'è fiducia..." (questa frase la intendo sempre come una sorta di "velo" da mettere sopra la realtà per farcela vedere in modo distorto e più "ottimista", "fott...mente ottimista").


    Cos'è...oggi sei in versione "scorazzata" e hai espresso la tua vera visione della realtà? :)


    Scusate l'OT, forse come suggerito da te, sarebbe un argomento da trattare in thread separato.

  • Certamente.

    Il punto del mio "se c'è fiducia..." suggerisce che in una coppia non si fa dossieraggio, poi la realtà può essere diversa. La mia compagna può benissimo dirmi esco con le amiche e in realtà uscire con un altro uomo, bisogna esserne consapevoli. Mettersi ad indagare in barba alla privacy è mancanza di fiducia in sé stessi più che dell'altra persona.

  • La realtà dice che non conta se sono 20 anni che stai con la tua metà, arriva uno che con 2 ore a settimana di massaggi a settimana le fa perdere la testa.


    Lo stesso per gli uomini, 2 chicchiere in palestra con una giovane avvenente e si parte per la tangente.

    La cosa triste non è tanto il tradimento (anche mentale) quanto che le circostanze che descrivi siano illusioni che nella maggior parte dei casi si risolvono in situazioni veramente imbarazzanti che una volta sbolliti i fumi si cancellerebbero volentieri dal proprio curriculum. Diverso se dopo vent'anni basterebbero due ore per trovare "la vera persona della tua vita" fuggire con lei e farsi una famiglia felice... quello sarebbe effettivamente desolante.

    DALI :hibiscus:

  • I numeri ci sono.

    Bisogna vedere di quali numeri si sta parlando: articoli di riviste, studi, statistiche ufficiali o cos'altro? L'autorevolezza della fonte in queste circostanze è essenziale. Poi, per l'appunto, qui si parlava di uomini che apparentemente nella quasi loro totalità si accompagnerebbero ad escort anche quando già impegnati, mentre quello di cui parli tu dovrebbe suppongo riguardare indistintamente sia uomini e donne di ogni estrazione sociale ed età ed il tradimento come fenomeno generale e non la singola causa della prostituzione. Comunque, in linea di massima e sempre teoricamente, trovo la percentuale del 47% abbastanza verosimile come causa principale delle separazioni, con tutti i limiti espressi sopra. Chiaramente la percezione offerta ad esempio dal forum è ingannevole, poiché qui giungono quasi sempre solo gli esempi negativi, mentre quelli positivi ovviamente sono pressoché assenti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.5k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      614
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray