Mio marito è stato con una prostituta e non riesco a perdonarlo

  • Io penso invece sarebbe importante per l'opener comprendere se il tradimento da parte degli uomini sia questa pratica diffusisissima come alcuni vorrebbero farla passare, e che quindi solo una minima parte non vi indugi, perché in tal caso sarebbe forse più facile accettarlo. Chiaramente, come ho già scritto, non la vedo affatto in questi termini, e credo sia solo una tattica per cercare di sviare le proprie responsabilità personali, oltre che minimizzare il problema messo in evidenza dal thread.

    Ma io penso sia importante fino ad un certo punto, ed è proprio per non sminuire quello che sta subendo che credo che sviare il discorso per disquisire su una tematica tanto vasta, alla fine, non dia né sollievo e neanche una risposta esaustiva al suo caso specifico.

    Sulla gravità o meno dell'atto in sé se ne può parlare tantissimo, rimane il fatto che siano numeri e basta, poi la vita può dirti altro.

    Con tutto il rispetto per le posizioni di ognuno ma uno affronta il dramma in casa propria, che poi ci siano altre migliaia e migliaia di persone che affrontino la stessa cosa quotidianamente non ci piove.

    Come quando uno viene qui e dice che che l'ha mollato la ragazza, chiaro che statisticamente si trovi in buona compagnia ma in quel momento penso che gliene freghi il giusto di affrontare cinicamente la questione.

    Poi minimizzare o estremizzare è tutto soggettivo, francamente penso che quando si chiede un parere su un forum si debba essere mentalmente disposti ad ascoltare anche le opinioni contrarie.

  • Ma io penso sia importante fino ad un certo punto, ed è proprio per non sminuire quello che sta subendo che credo che sviare il discorso per disquisire su una tematica tanto vasta, alla fine, non dia né sollievo e neanche una risposta esaustiva al suo caso specifico.

    Infatti il mio intento originario non era affatto quello di parlare di statistiche, ma appunto confutare una precisa posizione basata su congetture fatte passare per fatti, tendente a minimizzare il problema dell'opener e quasi a "colpevolizzarla" per non riuscire a perdonare, il quale invece (come ogni altro) andrebbe affrontato nella e per la sua specificità.

  • Perché la sex worker viene cercata dal cliente e ancora di più questi centri massaggi. Alle scuse di suo marito poco ci credo, perché c'è dietro l'intenzione di fare sesso con un'altra donna.

    Sì, evidentemente l'intenzione c'è stata.


    Di certo è un desiderio atavico inconscio.

    L'avevi scritta così:


    "Ed è davvero così, perché la mente maschile ragiona con un sottofondo inamovibile di "diversificazione" che lo spingerà sempre a cercare stimoli diversi (donne diverse) a prescindere da quanto si senta appagato nella propria vita di coppia."


    Mio umile parere: impulso, desiderio e mente, appartengono a substrati diversi e non sono diciamo sinonimi del medesimo "retaggio istintivo" che spinge il maschio alla spinta della riproduzione. Sono energie che si compenetrano. L'impulso è legato-regolato dalle ghiandole che producono ormoni, senza i quali un essere umano non potrebbe vivere in salute, la spinta sessuale in senso prettamente fisico è quindi un'energia che nell'essere umano si accumula a periodi e produce "fluidi" corporei (sperma) di cui l'individuo si libera in prospettiva di un rinnovo a prescindere dal rapporto sessuale (polluzioni, o nelle donne i 28 giorni di ciclo mestruale e le sue fasi che rappresentano un rinnovo di tali energie). Avendo l'essere umano perso il periodo "di calore" tipico degli animali, necessità di altre energie -oltre quelle derivanti dalle ghiandole- per espletare la sua sessualità: tali altre energie sono quelle del desiderio e quella mentale (il pensiero), queste ultime in ciascuno di noi fanno sì che l'impulso sessuale (o energia sessuale) si distribuisca dai genitali coinvolgendo stati emozionali (desideri) e pensieri (proiezioni di situazioni che eccitano) per poi rifluire nuovamente ai genitali, da cui questa energia poi si disperderà (orgasmo -da soli o in compagnia-).


    Un esempio? Quando un uomo si "stimola" di fronte al materiale pornografico (abbiate pazienza per i termini poco eleganti che uso), possibilmente materiale che suscita precisi immaginari o fetish (come è sovente nell'umano), non fa altro che usare tutte e tre le energie di cui parlo e non il suo impulso/istinto/desiderio atavico alla riproduzione, che è sì presente nella natura delle suddette ghiandole che producono fluidi, ma come dicevo sopra: produzione di fluido non -nella natura umana- corrisponde all'atto sessuale (altrimenti bisogna dire che ogni ovulo andrebbe fecondato e che la donna ha quindi l'istinto di fare quanti più figli). Certo, nell'adolescenza v'è questa forte energia sessuale che è proprio genitale perché si sta maturando l'apparato ormonale, basta un nonnulla per far vibrare la sessualità di un adolescente. Ma più l'uomo è "anziano", più le "ghiandole" necessitano di una spinta dalla mente e dal desiderio per "lavorare".


    Perché l'aspetto emozionale e mentale hanno un ruolo importante? Perché sono le energie rendono ossessivo un impulso che da solo non ha tutta quella forza esecutrice, in particolare oltre una certa età (dopo i 45 anni) al punto che tale impulso si trasforma in un desiderio con la mente che ci ricama attorno prospettive di appagamento personale (spesse volte illusorie). I motivi possono essere tanti:


    - Un'educazione repressiva e moralistica che ha impedito di vivere un rapporto sereno con la propria sessualità.

    - Altri problemi personali/stress.

    - Una società che reprime e nega con forza la sessualità come quella del passato, o che lo getta in faccia come quella moderna, generando quindi degli scompensi negli individui che si sentono in un caso oppressi nei propri bisogni, nell'altro inadeguati.


    A scanso di equivoci:

    Parlare di energie emozionali e mentali NON vuol dire che v'è stato "coinvolgimento" emotivo con la sex worker, lo preciso perché già sento le obiezioni. Sicuramente è tutto legato solo ai propri genitali PERO', se non si è risolto facendosi una sana sessione di autoerotismo con tutto quanto il panorama della pornografia offre per soddisfare "in sicurezza" i propri atavici istinti, ma si ha tradito, vuol dire che non ci si è resi conto che i genitali si potevano soddisfare tranquillamente, e si è giocoforza un po' ammantata l'esperienza dell'eiaculazione con un bisogno emotivo e mentale. Bisogno emotivo può anche essere "Mi sento frustrato" (frustrazione = emozione).


    Non concordo con anonimotriste e quanto ha scritto tranne su UNA cosa: chiedere che cosa "non va" nella loro coppia e se vi sono delle insoddisfazioni taciute, almeno dal punto di vista di lui. L'autrice ha fatto bene a voler indagare su questo aspetto, lo trovo saggio in prospettiva di un perdono.

    DALI :hibiscus:

    Modificato una volta, l'ultima da Juniz ().

  • A scanso di equivoci:

    Parlare di energie emozionali e mentali NON vuol dire che v'è stato "coinvolgimento" emotivo con la sex worker, lo preciso perché già sento le obiezioni. Sicuramente è tutto legato solo ai propri genitali, PERO', se non si è risolto facendosi una sana sessione di autoerotismo con tutto quanto il panorama della pornografia offre per soddisfare "in sicurezza" i propri atavici istinti, ma si ha tradito, vuol dire che non ci si è resi conto che i genitali si potevano soddisfare tranquillamente, e si è giocoforza un po' ammantata l'esperienza dell'eiaculazione con un bisogno emotivo e mentale. Bisogno emotivo può anche essere "Mi sento frustrato" (frustrazione = emozione).

    Lo storico Giordano Bruno Guerri in merito alla prostituzione una volte disse che per l'uomo ha poco o niente a che fare con il sesso ma è una questione di potere. Non per tutti ma per molti.


    Ho conosciuto coppie che "giocavano alla prostituzione" ovvero a quell'esercizio di potere altamente erotico.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Con tutto il rispetto per le posizioni di ognuno

    Riporto il post #52 di anonimotriste:


    La maggior parte degli uomini vanno con prostitute.

    Di quelli che non ci vanno, la maggior parte tradisce senza dover andare a postitute.

    Di quelli che non vanno a prostitute e che non tradiscono, la maggior parte non lo fa perchè non può permettersi di andare a prostitute e non trova una amante, o semplicemente ha paura di fare entrambe le cose.

    Uomini fedeli perchè non hanno interesse a tradire, perchè sono appagati della propria relazione, forse saranno il 2%. Con molto ottimismo.

    Molti potranno dire che non è assolutamente così, ma d'altronde quanti ammettono di andare con prostitute o di tradire la moglie?

    Dirti che tuo marito ha fatto quello che fanno praticamente tutti ma si è fatto stupidamente beccare non servirà a nulla.

    Il fatto che tu lo vedessi come "moralista" fa capire che il vostro rapporto è un pò basato su verità abbastanza "manomesse"..


    In poche parole questo intervento significa, oltre a voler giustificare sé stesso, dire all'opener che praticamente tutti gli uomini tradiscono, e che quindi dovrebbe accettarlo come un dato di fatto acclarato senza farsi troppe paturnie. Penso che il messaggio sia chiaro, ed è questo che io contesto.

  • Ma più l'uomo è "anziano", più le "ghiandole" necessitano di una spinta dalla mente e dal desiderio per "lavorare".


    Perché l'aspetto emozionale e mentale hanno un ruolo importante? Perché sono le energie rendono ossessivo un impulso che da solo non ha tutta quella forza esecutrice, in particolare oltre una certa età (dopo i 45 anni) al punto che tale impulso si trasforma in un desiderio con la mente che ci ricama attorno prospettive di appagamento personale (spesse volte illusorie). I motivi possono essere tanti:

    Mentre scrivevo/correggevo la bozza, ho aggiunto per errore la frase che ho messo in grassetto "in particolare oltre una certa età ..." dove non c'entra nulla, probabilmente ho tagliato un paragrafo ed è rimasta per sbaglio quella particella, e così rende confuso il discorso, in quanto pare volessi dire che dopo i 45 anni le energie mentali rendano ossessivo l'impulso.


    La frase corretta è questa:

    Citazione

    Perché l'aspetto emozionale e mentale hanno un ruolo importante? Perché sono le energie rendono ossessivo un impulso che da solo non ha tutta quella forza esecutrice, al punto che tale impulso si trasforma in un desiderio con la mente che ci ricama attorno prospettive di appagamento personale (spesse volte illusorie). I motivi possono essere tanti:

    DALI :hibiscus:

  • Ma l'intervento può essere condivisibile o meno, io ad esempio non condivido né la percentuale (2%) e né questa visione assoluta dell'uomo traditore. Io potrei dire invece che tutte le donne tradiscono o la maggior parte di loro solo che non lo ammetterebbero mai, basandomi sulle mie vicende personali o su ciò che hanno vissuto persone che conosco. Se io dicessi questo ad un uomo tradito che viene qui ad espormi un dramma personale, risulterei sicuramente cinico e non gli darei le risposte che cerca in questo momento. Poi magari la discussione è interessante, sapere chi tra uomini e donne tradisce di più potrebbe aprire un dibattito stimolante, tuttavia non serve a chi lo sta vivendo in questo momento e sta impazzendo dal dolore.

    Io sempre su questo thread ho risposto ad una domanda interessante: preferiresti che la tua ragazza ti tradisse con un amante o con un escort? Ecco io ho detto l'escort perché per me la mancanza di coinvolgimento sentimentale mi dà modo di non chiudere di netto la mia relazione ma, anzi, di ragionarci sopra e di trovare soluzioni insieme alla mia partner traditrice. Qualcun altro non era d'accordo ma va bene così. Però, nello specifico, ammetto che alla opener potrebbe non interessare con chi preferirei io essere tradito ma, tutt'al più, sapere che cosa farei io se mi trovassi nella sua situazione.

    Nel merito del post che hai riportato non sono d'accordo con i contenuti ma è un forum, alla fine scriviamo tutti la nostra.

  • Io penso invece sarebbe importante per l'opener comprendere se il tradimento da parte degli uomini sia questa pratica diffusisissima come alcuni vorrebbero farla passare

    Potrebbe esserlo nelle intenzioni recondite, ma di certo non lo è nei fatti, non recentemente, non in occidente.


    L'avevi scritta così:


    "Ed è davvero così, perché la mente maschile ragiona con un sottofondo inamovibile di "diversificazione" che lo spingerà sempre a cercare stimoli diversi (donne diverse) a prescindere da quanto si senta appagato nella propria vita di coppia."

    E l'avevo scritta bene.


    Mio umile parere: impulso, desiderio e mente, appartengono a substrati diversi e non sono diciamo sinonimi del medesimo "retaggio istintivo" che spinge il maschio alla spinta della riproduzione. Sono energie che si compenetrano. L'impulso è legato-regolato dalle ghiandole che producono ormoni, senza i quali un essere umano non potrebbe vivere in salute, la spinta sessuale in senso prettamente fisico è quindi un'energia che nell'essere umano si accumula a periodi e produce "fluidi" corporei (sperma) di cui l'individuo si libera in prospettiva di un rinnovo a prescindere dal rapporto sessuale (polluzioni, o nelle donne i 28 giorni di ciclo mestruale e le sue fasi che rappresentano un rinnovo di tali energie). Avendo l'essere umano perso il periodo "di calore" tipico degli animali, necessità di altre energie -oltre quelle derivanti dalle ghiandole- per espletare la sua sessualità: tali altre energie sono quelle del desiderio e quella mentale (il pensiero), queste ultime in ciascuno di noi fanno sì che l'impulso sessuale (o energia sessuale) si distribuisca dai genitali coinvolgendo stati emozionali (desideri) e pensieri (proiezioni di situazioni che eccitano) per poi rifluire nuovamente ai genitali, da cui questa energia poi si disperderà (orgasmo -da soli o in compagnia-).

    Diciamo che c'è impulso e "impulso".

    A livello psicologico l'impulso è inteso quasi fosse irrefrenabile e improvviso; mentre nella versione in cui ne ho parlato poi in altri post intendevo una sorte di pulsione, ovvero:

    Citazione

    La pulsione sarebbe la rappresentazione psichica di stimoli che sorgono all'interno del corpo, attraverso i sensi e i bisogni fisiologici, e che pervengono alla sfera psichica provocando una situazione di tensione che richiede un immediato soddisfacimento.

    Questo ovviamente non assolve nessuno, ma può aiutare l'opener (e le altre in situazioni simili) a capire la differenza tra un tradimento "totale" e un tradimento meramente sessuale.


    Non concordo con anonimotriste e quanto ha scritto tranne su UNA cosa: chiedere che cosa "non va" nella loro coppia e se vi sono delle insoddisfazioni taciute, almeno dal punto di vista di lui. L'autrice ha fatto bene a voler indagare su questo aspetto, lo trovo saggio in prospettiva di un perdono.

    Anche io avevo scritto che "è inutile" chiedere se qualcosa non va, esagerando, come mi capita di fare.


    Specificando meglio dico: è inutile chiedere se qualcosa non va nella coppia quando il tradimento è dato da quella pulsione, da quella tendenza, ovviamente corroborata dalle scelte individuali del soggetto che ne determinano anche la responsabilità.


    Questo perché quando l'origine di questo comportamento è quella di cui parliamo qui: lei è innocente anche per quanto riguarda eventuali insoddisfazioni nel rapporto: non sono quelle a "causare" il comportamento di lui.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Nel merito del post che hai riportato non sono d'accordo con i contenuti ma è un forum, alla fine scriviamo tutti la nostra.

    Questo senza dubbio, l'importante però è che "la nostra" rimanga tale e non la si voglia far passare per fatto conclamato ed evidente, nel momento in cui invece si evidenzia che è solo una propria personale conclusione preconcetta basata su nulla di concreto.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.4k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      565
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.1k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      689
      16
    3. Gray