Disgusto costante nell'andare a lavorare

  • Ma con l'evolversi della vita, quando si assumono responsabilità, si hanno mutui da pagare, figli da crescere, è ovvio che i soldi diventano prioritari

    Ma i mutui da pagare (per case grandi e inutili) e i figli da crescere interessano a sempre meno persone.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Ma i mutui da pagare (per case grandi e inutili) e i figli da crescere interessano a sempre meno persone.

    Vero.

    Un po' perché si sta iniziando a capire che non è un buon investimento se non ce lo si può permettere, e un po' perché non ce lo si può permettere.


    Gli interessi e le tendenze si adattano inconsciamente alle possibilità.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • "Equilibrio", cosa purtroppo che assomiglia ad un miraggio: troviamo lavori pagati a 400€ all'ora e lavori per i quali ti pagano 5€.

    È troppo il divario a mio avviso.

    Quindi ci si chiede quanto valga la vita di ciascuno, indipendentemente dallo studio, dalla preparazione e dalle esperienze.

    In quanto a "cosa si vorrebbe fare" credo che ci si adatterebbe facilmente ad una occupazione svolta in ambiente sereno.


    Potrebbe essere un'idea quella di trovare soluzioni lavorative per le quali i giovani, con idee nuove, riescano a condividere le spese, condividendo gli spazi, creando attività per le quali gli uni sostengono gli altri (tipo co-working) studiate in modo da stabilire delle regole comuni, studi di mercato e quant'altro.

    Forse sogno.

    Ma come dipendenti la vedo dura.

    Creare grandi aziende la vedo dura.

    Credo che la parola chiave sia "condividere" e sostenersi. Fare gruppo.

  • Potrebbe essere un'idea quella di trovare soluzioni lavorative per le quali i giovani, con idee nuove, riescano a condividere le spese, condividendo gli spazi, creando attività per le quali gli uni sostengono gli altri (tipo co-working) studiate in modo da stabilire delle regole comuni, studi di mercato e quant'altro.

    Tipico ambiente da "startup", dove apparentemente è un sogno quando uno è giovane e non ha famiglia o esigenze particolari.

    Ma non appena la situazione famigliare cambia diventa un incubo.

    Per questo nelle aziende tipo Google, FB, ecc. sono principalmente giovani, pieni di energia e solo tutto da guadagnare.

    Poi una volta spremuti...

  • L'idea di un laboratorio artigianale ad esempio. Dove si costruiscono pezzi unici. Così si lavora per sé stessi e non per gli altri...

    lavorare per se stessi e non per gli altri è il sogno di molti, ma è più difficile di quanto si pensi.

    L'artigianato è ormai diventato un costoso hobby, impossibile coprire i costi delle ore lavoro e del materiale con un prezzo accessibile al cliente finale.

    E' possibile unicamente con dei prodotti di nicchia dove gli acquirenti siano disposti a spendere qualunque cifra.


    L'industria è ormai in grado di fare qualunque prodotto decine di volte più economico di qualunque prodotto artigianale.


    E' triste perchè si perdono molti lavori e molte capacità, ma alla società di oggi non importa più.

  • Ma i mutui da pagare (per case grandi e inutili) e i figli da crescere interessano a sempre meno persone.

    Non direi, soprattutto il tema figli è di interesse accesissimo, e c'è un business dietro di proporzioni incredibili (proprio oggi c'è un articolo sull'argomento su famosa testata giornalistica).

    Semmai il discorso è che si procrastina sempre di più sia il tema case sia il tema figli ma per ragioni economiche, non certo di interesse.

    In sincerità, tutti quelli che 10-15 anni fa si ergevano a paladini del child free (e ne ho conosciuti tanti) oggi hanno 2-3 figli; e l'unico che non ne ha sta spendendo un capitale in cliniche per la fertilità.

  • Quindi sbocchi lavorativi?

    I ragazzi studiano, si laureano e poi?

    Conosco parecchie persone che hanno fatto giurisprudenza. Tutti avvocati? Noooo, qualcuno impiegato a disgustarsi ad andare a lavorare, qualcuno è tuttora in attesa di impiego, qualcuna ha fatto figli, chi lavora come cassiere...

    Quindi giurisprudenza per?

    Laurea per?


    Qual è l'idea lavorativa per il futuro? (ma ci vuole qualcosa di rivoluzionario).

  • elisabetta1 questo paese salvo rare eccezioni non è più competitivo a livello lavorativo, basta che vedi le retribuzioni che sono identiche o quasi a vent'anni fa... inutile raccontarsi le favole etc, questa è la realtà...


    Tant'è che stavo sentendo un intervento radiofonico proprio mentre andavo a lavorare (disgustato come sempre), si parlava di turismo e veniva fuori che l'Italia al momento sta vivendo ciò che alcuni paesi in via di sviluppo vivevano anni fa, low cost per turisti stranieri con buona capacità di spendere, mentre per l'italiano medio è quasi impossibile prenotare una vacanza in agosto.


    Noi che siamo sempre stati viaggiatori nel nostro paese, per noi italiani oggi conviene guardare all'estero perché non ci possiamo permettere le spiagge della Sardegna o della Puglia mentre un turista medio Europeo sì, molto più di noi italiani che viviamo qui.

  • questo paese salvo rare eccezioni non è più competitivo a livello lavorativo, basta che vedi le retribuzioni che sono identiche o quasi a vent'anni fa... inutile raccontarsi le favole etc, questa è la realtà...

    È proprio vero.

    Ma bisognerà cercare il minore dei mali...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      374
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      323
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      613
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      221
      2
    3. Flavio10