50 anni fa con 3 stipendi da insegnante compravi l'automobile.
E come mai ora le cose sono cosi' diverse? Sono quasi certo che la tua risposta sia che e' stato causato dalla corruzione e dagli imprenditori avidi e sfruttatori. Ma come dice ipposam credo che le cose siano molto piu' complicate. Ad esempio un automobile di 50 anni fa poteva essere riparata facilmente da qualsiasi meccanico, anche adolescente credo, mentre una dei giorni nostri ha talmente tanta elettronica e innovazioni che in pratica serve una laurea per metterci le mani. Questo si traduce in meccanici che hanno bisogno di piu' formazione, pezzi che vengono buttati via e sostituiti invece che essere riparati, e a tutto questo devi aggiungere una pressione fiscale sempre piu' alta dovuta all'invecchiamento della popolazione, costi per i maggiori servizi e diritti acquisiti dai piu' deboli, aumento esponenziale delle infrastrutture e la loro manutenzione continua, le imposizioni dell'Unione Europea, e tante altre cose.
La domanda e' quindi: sei sicuro che oggi l'automobile costi veramente troppo? Oppure costa il giusto, considerando le tecnologie che incorpora e i costi della nostra societa' moderna? Migliaia di anni fa, le mele erano gratis, e crescevano sugli alberi. Hanno iniziato a costare sempre di piu' da quando la popolazione e' aumentata, gli alberi sono stati coltivati in aree da proteggere, le mele devono rispettare certi standard per la salute e la qualita', e vengono trasportate coi camion fino ai supermercati per permetterti di comprarle direttamente assieme a tutti gli altri prodotti.