Tutto sugli Asperger

  • Sono 60 pagine che si discute sull'asperger

    Ed io ho capito che ha delle caratteristiche, poi che non c'è le ha, poi che non è una categoria personificabile come non lo è quella dei neurotipici, che non è una patologia ma è uno stato dell'essere, poi di nuovo che è una patologia, che si deve guardare al fatto se sono funzionali o no nella società, che hanno iperfocus, che non hanno iperfocus, che si confondono con gli introversi senza essere introversi, che si confondono anche con i psicopatici, che si riconoscono dall'alto QI, poi il QI non centra, non sono una categoria, forse sono una categoria, poi si è sospettato anche della pelle elastica, ecc ecc ecc...


    Praticamente questa sindrome di asperger è la Teoria di Godel e l'Enigma di Fermat messe assieme. 8|


    Oh lo dico!!! Con questa sindrome di asperger io non c'ho capito "na beata m......!!!" ^^

  • La differenza sta che nel primo caso si enuncia un sistema chiuso, nell'altro un sistema aperto con un ventaglio di possibilità sfumate.

    Ma non dovrebbe comunque essere un problema, se si tiene conto della ovvia differenza che c'e' tra uno stereotipo o un esempio tipico (insieme ristretto ed esclusivo) e una serie di parametri che danno una descrizione piu' completa (insieme esteso ed inclusivo).


    Il problema qua mi pare di intuire e' che si scaldano un po' gli animi appena si danno definizioni imprecise, o qualcuno viene escluso o incluso dagli insiemi. Ma si puo' comunque parlarne, se si tiene ben presente di cosa si sta parlando. E comunque come ho detto la parola "tipico" e' stata citata per sbaglio nelle ultime pagine e poi ci si e' fossilizzati, la discussione puo' tranquillamente andare avanti come stava andando avanti in precedenza.


    Ma quale sarebbe l'utilità di stabilire uno stereotipo?

    Ma infatti nessuno lo ha chiesto. E' partito tutto dalla frase di Fran che ha nominato la parola "tipico", "come se esistesse un asperger tipico", e poi ci si e' fossilizzati su questa storia, che per me e' irrilevante, fuorviante, e la discussione puo' continuare tralasciando questo dettaglio.


    Ed io ho capito che ha delle caratteristiche, poi che non c'è le ha, poi che non è una categoria personificabile come non lo è quella dei neurotipici, che non è una patologia ma è uno stato dell'essere, poi di nuovo che è una patologia, che si deve guardare al fatto se sono funzionali o no nella società, che hanno iperfocus, che non hanno iperfocus, che si confondono con gli introversi senza essere introversi, che si confondono anche con i psicopatici, che si riconoscono dall'alto QI, poi il QI non centra, non sono una categoria, forse sono una categoria, poi si è sospettato anche della pelle elastica, ecc ecc ecc...


    Praticamente questa sindrome di asperger è la Teoria di Godel e l'Enigma di Fermat messe assieme. 8|


    Oh lo dico!!! Con questa sindrome di asperger io non c'ho capito "na beata m......!!!" ^^

    Infatti l'unico modo per capire gli asperger e' leggere testimonianze ed esempi, altrimenti da discussioni teoriche come e' in gran parte questo thread si capisce poco, anzi, ci si confonde.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • L'ipermobilità è un sintomo di una delle varianti della sindrome, ma una diagnosi richiede un'indagine genetica e, comunque, no, non è correlata con l'autismo.

    Io ho l'elasticità di un'asse di legno.

    Ti è riuscito abbastanza bene.


    In generale il neurotipico è in grado di essere ipocrita o di affermare il falso per convenzione sociale o per compromesso sociale.

    Fatemi i complimenti è una settimana che gli ripeto 'molla l'osso", "molla l'osso" :grinning_face_with_sweat:

    In realtà anche noi Asperger impariamo che se uno vuole credere in qualcosa non c'è verso di fargli cambiare idea. Alba Cremisi ha bisogno di dimostrare che esiste una "mitologia" sull'autismo né più e né meno di quelli che dicono che esiste una mitologia sull'lgbt. A quel punto non ci sono santi che tengano.

    Stiamo parlando di due, anzi tre, cose completamente diverse: il savant, che è il caso di Ray Man, l'autistico con disabilità e l'Asperger, ovvero l'autismo "ad alto funzionamento"

    Il termine "alto funzionamento" vuol dire proprio che sono persone che pur entrando nello spettro autistico non hanno ripercussioni nella vita "normale" : vanno a scuola, lavorano, hanno una famiglia e un QI tendenzialmente superiore che gli permette tutte queste cose nonostante l'autismo. Moltissimi adulti scoprono di essere nello spettro solo quando portano i figli dallo psichiatra.

    Per quel che riguarda i bugiardini dei vaccini non mi risulta nulla del genere, anzi! Se ha prove che sia così sei pregato di linkare perché a me risulta l'esatto contrario.

    Boh un mio amico era diagnosticato ad alto funzionamento, ma quando parlavamo vedevo che gli sfuggivano tante cose, non mi sembrava più sveglio di una persona normale, non eccelleva in nessuna cosa in particolare, quindi non saprei. Mi disse che aveva fatto anche il test del Q.I ed era risultato abbastanza alto effettivamente, ma poi questa cosa non si notava, cioè non spiccava rispetto agli altri. Se non me lo avesse detto lui, non l'avrei mai capito.

    Beh, infatti molti Asperger sembrano stupidi. Molto è dovuto al fatto che gli Asperger non sono "furbi" e quindi fanno scelte che pur essendo logiche non sono "paganti" . Tipo: lavoro da 9h al giorno pagato 5000 eu, lavoro da 8h al giorno pagato 1500eu: l'Asperger magari sceglie il secondo perché a lui 1500 eu bastano. quell'ora al giorno gli serve e che 9h al giorno è illegale.

    Un' altro motivo per cui gli Asperger sembrano scemi è perché si perdono nei particolari e magari mentre gli stai parlando hai un orecchino un po' storto che gli impedisce di prestare attenzione a quello che stai dicendo. Io, da donna, ti fermo e ti raddrizzo l'orecchino, ma un uomo non è capace di una interazione così intima e quindi continua a guardarti l'orecchino invece di ascoltarti. Neanch'io eccello in alcunché, mi distraggo facilmente e mi annoio altrettanto facilmente, ma se decido che una cosa mi interessa vado fino in fondo.

    .....

    Comunque ora non ricordo se l'avevi postato tu ma qui ho letto che tra le comunità amish americane tale fenomeno non c'è, segno probabile che tali forme di autismo (e l'autismo in generale) non abbiano una causa genetica, ma forse ambientale.

    A me personalmente quest'ipotesi pare molto verosimile.

    Magari li bruciano prima o li seppelliscono nei sensi di colpa. O semplicemente abbandonano la comunità. Gli Amish nel percorso verso l'età adulta, prima di potersi sposare, devono vivere un anno "nel mondo". Molti non ritornano.

    Non riesco nemmeno ad immaginare una societa' basata sugli asperger, perche' non ho idea di come gli asperger interagiscano tra loro. Potrebbero andare d'accordo tra loro piu' di quanto non vadano d'accordo coi neurotipici, ma non e' detto, e non e' detto nemmeno che vadano d'accordo piu' di quanto vadano d'accordo due neurotipici. Quindi una societa' autistica potrebbe essere migliore per certi aspetti, peggiore per altri, oppure non stare nemmeno in piedi.

    Ci sono studi che dimostrano che gli autistici vanno più d'accordo tra di loro che con i NT. Ora non ho lo studio sottomano, ma appena lo trovo lo linko Fraxo : te lo ricordi? Riesci a recuperarlo?

  • Fatemi i complimenti è una settimana che gli ripeto 'molla l'osso", "molla l'osso" :grinning_face_with_sweat:

    In realtà anche noi Asperger impariamo che se uno vuole credere in qualcosa non c'è verso di fargli cambiare idea. Alba Cremisi ha bisogno di dimostrare che esiste una "mitologia" sull'autismo né più e né meno di quelli che dicono che esiste una mitologia sull'lgbt. A quel punto non ci sono santi che tengano.

    Vorrei capire di cosa stai parlando. Quale mitologia? Perché ho domandato a Fraxo di portare le prove che avvalorino le sue affermazioni? Io non ho alcuna agenda da portare avanti, mi chiedo se lo stesso valga per voi e, da quanto leggo, ho grossi dubbi in merito.

    Il termine "alto funzionamento" vuol dire proprio che sono persone che pur entrando nello spettro autistico non hanno ripercussioni nella vita "normale" : vanno a scuola, lavorano, hanno una famiglia e un QI tendenzialmente superiore che gli permette tutte queste cose nonostante l'autismo. Moltissimi adulti scoprono di essere nello spettro solo quando portano i figli dallo psichiatra.

    Ancora con questo QI "tendenzialmente superiore"? Allora lo domando anche a te, dove sono le prove oggettive di questa "tendenza"?


    Per quanto riguarda l'alto funzionamento, ripeto ancora una volta: "alto funzionamento" si riferisce alla capacità di adattarsi meglio in alcune aree della vita rispetto ad altre persone con disturbi dello spettro autistico, non all'intelligenza e di certo non a questa in relazione ai neurotipici, come volete lasciare intendere. "Alto funzionamento" rispetto agli autistici a "basso funzionamento", questa è la distinzione corretta.


    Inoltre essere classificati tali non significa affatto che una persona asperger non affronti sfide significative. La tua è una sottovalutazione delle difficoltà reali che questi individui possono sperimentare nella vita quotidiana, come ansia sociale, difficoltà comunicative e crisi emotive. Alcuni sviluppano meccanismi di coping per mascherare questo disagio, ma ciò non implica affatto che non ne soffrano. Il "funzionamento" è solo una parte della realtà ma spesso chi è definito "alto funzionante" è costretto a combattere comunque battaglie interiori per conformarsi a standard che possono risultare a loro inaccessibili.


    L'idea poi che gli asperger siano sempre in grado di mantenere una vita familiare, lavorativa e sociale senza intoppi è una generalizzazione che ignora la realtà di fatto, e mi pare anche inutile discuterne.

  • Magari li bruciano prima o li seppelliscono nei sensi di colpa. O semplicemente abbandonano la comunità. Gli Amish nel percorso verso l'età adulta, prima di potersi sposare, devono vivere un anno "nel mondo". Molti non ritornano.

    Sempre a proposito di fatti e non di chiacchiere:


    "Alcuni giovani Amish si separano effettivamente dalla comunità, andando persino a vivere tra gli "inglesi", o americani non Amish, sperimentando la tecnologia moderna. Il loro comportamento durante questo periodo non impedisce loro necessariamente di tornare per il battesimo degli adulti nella chiesa Amish.


    La maggior parte di loro non si allontana molto dalle case delle loro famiglie durante questo periodo, e un gran numero (85-90%) alla fine sceglie di unirsi alla chiesa".


    https://en.wikipedia.org/wiki/Rumspringa


    Questo è verificare e riportare le fonti. Prima di affermare qualcosa bisognerebbe conoscere l'argomento od almeno informarsi preventivamente.

  • Vorrei capire di cosa stai parlando. Quale mitologia? Perché ho domandato a Fraxo di portare le prove che avvalorino le sue affermazioni? Io non ho alcuna agenda da portare avanti, mi chiedo se lo stesso valga per voi e, da quanto leggo, ho grossi dubbi in merito

    Alba Cremisi ha bisogno di dimostrare che esiste una "mitologia" sull'autismo né più e né meno di quelli che dicono che esiste una mitologia sull'lgbt

    Ciao Alba Cremisi credo si riferisse a bruce0wayne

    Forse voleva dire:

    Alba Cremisi LUI ha bisogno di dimostrare...

    Il termine "alto funzionamento" vuol dire proprio che sono persone che pur entrando nello spettro autistico non hanno ripercussioni nella vita "normale" : vanno a scuola, lavorano, hanno una famiglia e un QI tendenzialmente superiore che gli permette tutte queste

    Ancora con questo QI "tendenzialmente superiore"? Allora lo domando anche a te, dove sono le prove oggettive di questa "tendenza"?

    Anche qui credo ci sia un altro equivoco

    Forse intendeva dire che gli "autistici ad alto funzionamento" hanno un QI più alto rispetto agli autistici.


    (Io così ho interpretato le sue parole)

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Beh, infatti molti Asperger sembrano stupidi. Molto è dovuto al fatto che gli Asperger non sono "furbi" e quindi fanno scelte che pur essendo logiche non sono "paganti" . Tipo: lavoro da 9h al giorno pagato 5000 eu, lavoro da 8h al giorno pagato 1500eu: l'Asperger magari sceglie il secondo perché a lui 1500 eu bastano. quell'ora al giorno gli serve e che 9h al giorno è illegale.

    Un' altro motivo per cui gli Asperger sembrano scemi è perché si perdono nei particolari e magari mentre gli stai parlando hai un orecchino un po' storto che gli impedisce di prestare attenzione a quello che stai dicendo. Io, da donna, ti fermo e ti raddrizzo l'orecchino, ma un uomo non è capace di una interazione così intima e quindi continua a guardarti l'orecchino invece di ascoltarti. Neanch'io eccello in alcunché, mi distraggo facilmente e mi annoio altrettanto facilmente, ma se decido che una cosa mi interessa vado fino in fondo.

    Beh, non sono scemi ma ecco mi sembrano persone normali a livello intellettivo, semplicemente hanno un modo particolare di affrontare le problematiche, tipo il mio amico prima di parlarti di qualcosa che reputava fastidioso, stava in silenzio tutto il giorno, perché doveva rifletterci, aumentando ansia e frustrazione.

    Comunque avendo l'ADHD anche io sono facilmente distraibile, spesso se qualcuno mi parla la mia attenzione non regge a lungo, magari vengo distratta da un uccellino, un cane o qualsiasi altra cosa, infatti a volte mi sono beccata anche critiche sul mio non saper ascoltare, faccio fatica a seguire discorsi di cui non mi interessa nulla e ricordo perfettamente cose che mi hanno colpito.

  • Stiamo parlando di due, anzi tre, cose completamente diverse: il savant, che è il caso di Ray Man, l'autistico con disabilità e l'Asperger, ovvero l'autismo "ad alto funzionamento"

    Il termine "alto funzionamento" vuol dire proprio che sono persone che pur entrando nello spettro autistico non hanno ripercussioni nella vita "normale" : vanno a scuola, lavorano, hanno una famiglia e un QI tendenzialmente superiore che gli permette tutte queste cose nonostante l'autismo. Moltissimi adulti scoprono di essere nello spettro solo quando portano i figli dallo psichiatra.

    Per quel che riguarda i bugiardini dei vaccini non mi risulta nulla del genere, anzi! Se ha prove che sia così sei pregato di linkare perché a me risulta l'esatto contrario.

    Grazie per lo spiegone, sembrava anche a me di aver fatto qualche distinguo avendo questo tema sempre suscitato il mio interesse.

    Comunque sia, se si parla di "disturbi" e di ritardi cognitivi (idiot savant) non credo dovrebbe essere spacciato per auspicabile o desiderabile trovarsi in una simile condizione.

    Come invece una certa propaganda vorrebbe portarci a ritenere.

    Non lo credi anche tu?


    Ricordo inoltre di neurotipici che hanno sviluppato caratteristiche dei savant addirittura dopo aver riportato traumi cranici, ritengo che anche questo dovrebbe far riflettere.

    Per quel che riguarda i bugiardini dei vaccini non mi risulta nulla del genere, anzi! Se ha prove che sia così sei pregato di linkare perché a me risulta l'esatto contrario.

    Per le "prove" che hai tu i vaccini tradizionali proteggerebbero dall'autismo?

    Guarda, non ti sarà difficile trovare la dicitura "autismo" tra gli effetti collaterali di un vaccino tradizionale pediatrico.

    Penso invece che avrei molte più difficoltà io a trovare la tua di fonte.

    Oltretutto non mi dirai che i vaccini pediatrici siano diminuiti negli ultimi anni?

    Quella è un possibile fattore scatenante più che concreto per giustificare l'aumento esponenziale di casi di autismo nei bambini negli ultimi anni, altro che le mancate diagnosi di prima rispetto ad oggi.


    Ad ogni modo, che si tratti (prima di tutto) di insulti chimici e danni iatrogeni si era già discusso:

  • Ciao Alba Cremisi credo si riferisse a bruce0wayne

    Forse voleva dire:

    Alba Cremisi LUI ha bisogno di dimostrare..

    Io nemmeno rispondo più. Quindi se c'è un "bisogno" sta dalla parte di chi insiste ossessivamente.



    Il discorso dei vaccini e dell'autismo lo eviterei, perché è stato smentito in tutte le salse. E' più la paura del vaccino che non altro. Ne è una prova inversa tutte le altre teorie che ruotano attorno ai vaccini e che sono totalmente incompatibili tra loro. L'unico punto comune è la paura.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Il discorso dei vaccini e dell'autismo lo eviterei, perché è stato smentito in tutte le salse. E' più la paura del vaccino che non altro. Ne è una prova inversa tutte le altre teorie che ruotano attorno ai vaccini e che sono totalmente incompatibili tra loro. L'unico punto comune è la paura.

    Forse lo eviteresti perché è riportato tra gli effetti collaterali da parte delle stesse case farmaceutiche, o vuoi negare sia così?

    È proprio il fatto che le case farmaceutiche riportino nero su bianco l'Autismo come effetto collaterale nei bugiardini il dato inquietante.


    Saranno le case farmaceutiche ad essere "complottare"?

    Tutto è possibile.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      861
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70