Tutto sugli Asperger

  • Ecco il termine che mi mancava, "tessuto connettivo".


    Ps. Ho appunto detto "da quello che so", non sapevo che tessuto connettivo e collagene fossero la stessa cosa.

  • Ecco il termine che mi mancava, "tessuto connettivo".


    Ps. Ho appunto detto "da quello che so", non sapevo che tessuto connettivo e collagene fossero la stessa cosa.

    Non sono la stessa cosa

    Il collagene è una componente del connettivo


    Per farti un esempio immagina che il tessuto connettivo sia come una tela di un dipinto. La tela è composta da diversi materiali: fili di cotone, lino, o altre fibre intrecciate insieme. Il collagene è come i fili che danno struttura e resistenza alla tela, rendendola robusta e capace di sostenere il dipinto.

    Nella sindrome di Ehlers-Danlos, i fili di collagene che compongono la tela sono troppo elastici o deboli. Normalmente, questi fili dovrebbero dare resistenza e compattezza alla tela (cioè al tessuto connettivo), ma in questo caso sono troppo "morbidi" o fragili.


    Quindi, la tela, che dovrebbe essere robusta e capace di sostenere il dipinto, diventa più molle e cedevole, non riuscendo a mantenere la stessa stabilità. Questo porta a problemi come:


    Articolazioni iperestendibili (le articolazioni si muovono più del normale),


    Pelle molto elastica o fragile,


    Facilità nel subire lesioni o distorsioni.



    In sintesi, nella sindrome di Ehlers-Danlos, i fili di collagene non fanno il loro lavoro correttamente, rendendo la tela (il tessuto connettivo) meno resistente e più suscettibile a danni.


    (Spiegazione molto semplificata in realtà è un po' più complessa la faccenda)

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Ho appunto detto "da quello che so",

    Forse sarebbe più corretto dire che hai riportato quello che hai trovato googolando.

    Le ricerche su Google non costituiscono una fonte di informazioni esaustiva e inconfutabile.

    Questo sapere appartiene ai ricercatori o ai medici. Tu fai parte di una di queste categorie?

    :face_with_monocle:

    Se si, hai studiato male l'esame di istologia e anatomia :rolling_on_the_floor_laughing:

    Ce le ho tutte, grazie per la spiegazione.

    Prego!

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Forse sarebbe più corretto dire che hai riportato quello che hai trovato googolando.

    Le ricerche su Google non costituiscono una fonte di informazioni esaustiva e inconfutabile.

    Questo sapere appartiene ai ricercatori o ai medici. Tu fai parte di una di queste categorie?

    :face_with_monocle:

    Se si, hai studiato male l'esame di istologia e anatomia :rolling_on_the_floor_laughing:

    Ma vuoi litigare? Perché per me va bene.


    Te lo ripeto, non sapevo che tessuto connettivo e collagene sono la stessa cosa o fanno parte dello stesso, non sono un medico e ho sentito parlare solamente di "tessuto connettivo" e mai collagene. Anche ieri mattina in visita la professionista ha usato questo termine e non collagene.

  • Ti è riuscito abbastanza bene.


    In generale il neurotipico è in grado di essere ipocrita o di affermare il falso per convenzione sociale o per compromesso sociale.

    Pure il neurodivergente, tramite il camaleontismo, soprattutto in situazioni molto limitate come puo' essere lo scambio di battute con uno sconosciuto, o una riga di risposta su un forum. Nella risposta di Fraxo, se proprio vogliamo vederla come neurotipica, direi che la neurotipicita' risiede piuttosto nel fatto che si e' trattenuto e non si e' impuntato ne' ha perso le staffe. E comunque se Alba Cremisi continua a impuntarsi cosi' sulla precisione dei termini e la logica delle affermazioni, va a finire che inizio a sospettare che sia autistica pure lei. :rolling_on_the_floor_laughing:

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Pure il neurodivergente, tramite il camaleontismo, soprattutto in situazioni molto limitate come puo' essere lo scambio di battute con uno sconosciuto, o una riga di risposta su un forum.

    Sopravvaluti gli Aspi, a parte che son tutti diversi ma è molto difficile capire se ci sono o ci fanno e questo particolare lo si può scoprire solo nel tempo, ovvero, se è sempre così che uno fa, allora c'è, se invece lo fa di rado, allora ci fa. La mia esperienza con i due autistici di cui ho parlato, aventi un lieve ritardo (quindi non Aspi) ci facevano spesso e volentieri, inventano balle una dietro l'altra e s'infuriano se non riescono ad avere ragione anche quando hanno torto.


    Io di solito le ripeto anche 4, 5 volte le cose pure in maniera diversa per farmi capire quando non è così, poi ti dico "va bene, come vuoi te".

  • E comunque se Alba Cremisi continua a impuntarsi cosi' sulla precisione dei termini e la logica delle affermazioni, va a finire che inizio a sospettare che sia autistica pure lei. :rolling_on_the_floor_laughing:

    Se precisione e desiderio di coerenza logica fossero davvero dominio degli asperger, allora direi proprio che non ho avuto occasione di interagire con alcuno di loro in questo thread. Solo "wannabe".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70