Sì, ma questo dovrebbe valere anche per il tradito. Se io mi rivolgo a te, compagno, facendoti notare che stai mancando in qualcosa, perché mi ignori? Non è anche questa mancanza di fedeltà? Anche il più nobile dei sentimenti se non è nutrito a dovere tentenna.
Sinceramente non mi viene da assimilare le due situazioni.
Piccole o grandi delusioni si possono dare al partner per mille ragioni che con la fedeltà non c'entrano nulla : si può deludere per propria incapacità, o perchè non si recepisce l'aspettativa del partner, o perchè ci è materialmente impossibile soddisfarla, o anche perchè l'aspettativa del partner è esagerata e capricciosa. Ma non è detto che ci sia un intimo <me ne frego>.
Nel caso del tradimento (di qualunque intensità e durata), invece, il <me ne frego di te> è addirittura tra i presupposti consapevolissimi del proprio agire.