Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • avevo paura di prenderli questo si ma cosi ansiosa da farmi venire le vertigini non ci ero mai riuscita sinceramente..

    Ti sei data la risposta da sola. Il problema sta nell'aver paura di assumere psicofarmaci. Ti dico che ci sono farmaci che prendiamo senza far caso ai bugiardini che hanno effetti collaterali molto più gravi dei psicofarmaci. Purtroppo la storia non denota a favore di questa classe, ma personalmente tutti abbiano passato quello che hai riportato tu. Bisogna avere la tenacia di resistere perchè non appena si raggiunge lo steady, nel nostro corpo iniziano a scemare gli effetti collaterali.

    Come ho detto sono gli effetti collaterali i primi ad arrivare ed anche se non ce ne sono il nostro cervello li crea.

    Secondo me ha fatto bene lo specialista ad insistere di continuare, non avrebbe senso cambiate molecola dopo pochi giorni, anche perchè qualsiasi molecola prendi il tuo cervello andra in loop.

    Ora scusa la domanda:

    - che tipo di farmaco prendi e per quale patologia;

    - che dosaggio ti ha prescritto il medico.

    Scusa se ripeto la domanda...la notte dormi oppure riscontri sempre gli effetti collaterali?

    Per qualsiasi domanda non esitare, i miei 30 anni di esperienza li metto a disposizione delle persone che si trovano alle prime armi e capisco le loro difficoltà.

    Non demordere ;)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Ora scusa la domanda:

    - che tipo di farmaco prendi e per quale patologia;

    - che dosaggio ti ha prescritto il medico.

    Scusa s eripeto la domanda...la notte dormi oppure riscontri sempre gli effetti collaterali?

    Citalopram ora sono a 7 gocce devo arrivare a 12 aumentando una goccia al giorno e Olanzapina ne prendo 1/4 ma dovrei arrivare a una intera.lo specialista che mi ha prescritto la cura non mi ha fatto diagnosi..

    La notte dormo a volte tutta la notte a volte no.

    comunque io soffro di ansia generalizzata/depressione.

  • Come supponevo gli effetti collaterali non sono tali ma dovuti all'ansia di assumere il farmaco, visto che la notte riesci a dormire senza riscontrarne alcuno.

    La cura che ti ha prescritto lo specialista è quella classica per gli stati di ansia/depressione, anche le dosi sono minime, quindi armati di coraggio e pazienza e fai passare almeno 20/30 giorni per iniziare a vedere i miglioramenti del tuo stato ansioso. Non leggere bugiardini e non fare ricerche su internet, ognuno di noi è diverso, quindi affidati allo specialista e senti solo lui.

    Per qualsiasi domanda sono a disposizione. Intanto in bocca al lupo. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Scusate ma a me puzza che l'ansia di prendere un farmaco possa dare effetti collaterali di questo tipo, perché ad esempio io ho avuto un'intera giornata di forti capogiri a seguito dell'assunzione di un antistaminico, ed uguale mi è successo con un farmaco prescrittomi per un problema alla vescica. A seguito di questi episodi, ho scoperto che anche un semplice antistaminico può essere mal tollerato, non parliamo poi dei sintomi che mi diede lo Zoloft, che sono persistiti per mesi e sono passati solo perché ne ho interrotto l'assunzione. Per cui io penso che i sintomi che tu, Violet, lamenti, siano proprio effetti collaterali del farmaco. Che siano passeggeri non lo so, ma non starei tanto a tergiversare se questi durano oltre i 7 - 10 giorni.


    https://www.humanitas.it/encic…stema-nervoso/citalopram/


    A questo link vengono descritti gli effetti collaterali del tuo farmaco, e c'è anche scritto di contattare subito il medico in caso di


    Non sottovalutare i tuoi sintomi e se non passano entro qualche giorno contatta nuovamente il tuo medico, o in caso contatta altri medici. Non è normale che tu, per trattare la depressione e l'ansia, debba sopportare di non stare in piedi. E' normale che quando sei a letto i capogiri ti diano tregua, perché sei sdraiata. Io quando ho avuto i capogiri per i sintomi da dismissione dello Zoloft (li ho avuti per un mese e mezzo) stavo bene solo sdraiata, per cui grazie che dormi la notte.

  • Scusate ma a me puzza che l'ansia di prendere un farmaco possa dare effetti collaterali di questo tipo, perché ad esempio io ho avuto un'intera giornata di forti capogiri a seguito dell'assunzione di un antistaminico

    Non mi stupisce perchè alcuni antistaminici sono inibitori selettivi della recapitazione della serotonina come gli SSRI.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Se riesci a resistere e intanto sentire / aggiornare lo specialista, poi ne vale la pena. L'inizio con le terapie è spesso molto sofferto, a me il neuropsichiatra ha sempre spiegato fosse normale star male i primi 7-10 giorni di inizio terapia. Poi, in seguito, iniziano a far capolino i primi benefici. Comunque questo malessere (ansia incrementata etc) è il motivo per cui, i primi tempi, gli specialisti prescrivono ansiolitici ai propri pazienti. Ciò allo scopo di gestire meglio il disagio di inizio cura. Comunque, se puoi, comunica sempre col tuo dottore: sarà lui a darti le corrette indicazioni, mai fare da sola.

  • alcuni antistaminici sono inibitori selettivi della recapitazione della serotonina come gli SSRI.

    Ah vedi, non lo sapevo. Purtroppo non ricordo il nome del farmaco, ma mi era stato prescritto dal medico di base, ovviamente l'ho sospeso immediatamente. Poi la dermatologa me ne ha prescritto un altro che non mi ha dato nessun effetto collaterale confermandomi che quel farmaco che aveva usato era di vecchia generazione e molto pesante, e per cui non era di certo la mia ansia che mi aveva provocato quel malessere. Poi non capisco perché uno non dovrebbe leggere il bugiardino, bisogna essere consapevoli di quello che si sta assumendo anche se si ha paura.

  • Ah vedi, non lo sapevo. Purtroppo non ricordo il nome del farmaco, ma mi era stato prescritto dal medico di base, ovviamente l'ho sospeso immediatamente. Poi la dermatologa me ne ha prescritto un altro che non mi ha dato nessun effetto collaterale confermandomi che quel farmaco che aveva usato era di vecchia generazione e molto pesante, e per cui non era di certo la mia ansia che mi aveva provocato quel malessere. Poi non capisco perché uno non dovrebbe leggere il bugiardino, bisogna essere consapevoli di quello che si sta assumendo anche se si ha paura.

    Se era di prima generazione, uno di quei vecchi antistaminici pesanti, in effetti spesso c'è un'azione di inibizione della ricaptazione di serotonina e/o noradrenalina, concordo. Poi, sulla questione "foglietti illustrativi", provo a dire la mia secondo ciò che mi aveva spiegato il mio dottore all'epoca: molti pazienti, non avendo alcuna base di conoscenze in materie scientifiche, non riescono a discernere (specie se molto ansiosi) le frequenze e il significato di certi effetti collaterali, rischiando di fare di tutto un grosso calderone e sviluppando sintomi da conversione (isterici, del tipo 'oddio mi sento il cuore battere, è sicuramente il farmaco, l'ho letto sul bugiardino, oddio adesso morirò lo sento'), essendo le reazioni somatoformi molto diffuse (e controproducenti ai fini terapeutici) nei soggetti ansiosi. Questa è l'interpretazione che darei io, poi chiaro che l'assistito deve essere a conoscenza di ciò che sta per prendere o che assume, certo.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84