Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Poi, sulla questione "foglietti illustrativi", provo a dire la mia secondo ciò che mi aveva spiegato il mio dottore all'epoca: molti pazienti, non avendo alcuna base di conoscenze in materie scientifiche, non riescono a discernere (specie se molto ansiosi) le frequenze e il significato di certi effetti collaterali, rischiando di fare di tutto un grosso calderone e sviluppando sintomi da conversione (isterici, del tipo 'oddio mi sento il cuore battere, è sicuramente il farmaco, l'ho letto sul bugiardino, oddio adesso morirò lo sento'), essendo le reazioni somatoformi molto diffuse (e controproducenti ai fini terapeutici) nei soggetti ansiosi. Questa è l'interpretazione che darei io, poi chiaro che l'assistito deve essere a conoscenza di ciò che sta per prendere o che assume, certo.

    Sì capisco questo discorso, tuttavia non penso che un abbassamento degli zuccheri nel sangue non possa essere classificato come somatizzazione. Siccome a me è successo di non stare in piedi prendendo un antidepressivo per il suddetto motivo, e non perché mi ero autosuggestionata, tendo di più a credere che i sintomi che lamenta l'autrice del 3d siano reali. Ma probabilmente solo facendo un esame del sangue potrebbe capire se c'è uno squilibrio che la fa stare così. La cosa che a me veramente spaventa è che l'azione di questi farmaci non è realmente controllata dai medici, perché nessuno ti chiede esami del sangue prima di prescriverteli né tanto meno te li fa fare quando sei sotto "cura" e lamenti dei sintomi come questi, limitandosi a dirti "resisti che poi passano". Io li avevo fatti di testa mia appunto perché mi sentivo male e questi sintomi erano persistenti da mesi, mentre la psichiatra che mi aveva "in cura" non si era nemmeno posta il problema che i malesseri che lamentavo dipendessero dal suo antidepressivo.

  • Mi spiace per la tua esperienza, Daisy. Il mio dottore era un vecchio luminare e, prima di darmi farmaci, non solo mi fece fare gli esami del sangue per vitamina D, transaminasi, glicemia, bilirubina, creatinina ed emocromo generale completo, ma addirittura mi mandò da un cardiologo per farmi sottoporre a ecocardiogramma (ECG base + ecografia per intenderci). Ma hai perfettamente ragione, non tutti gli specialisti sono così attenti. Ogni 3 mesi facevo le analisi su ordine perentorio del mio curante, per monitorare che tutto fosse regolare.

  • Il mio dottore era un vecchio luminare e, prima di darmi farmaci, non solo mi fece fare gli esami del sangue per vitamina D, transaminasi, glicemia, bilirubina, creatinina ed emocromo generale completo, ma addirittura mi mandò da un cardiologo per farmi sottoporre a ecocardiogramma (ECG base + ecografia per intenderci). Ma hai perfettamente ragione, non tutti gli specialisti sono così attenti. Ogni 3 mesi facevo le analisi su ordine perentorio del mio curante, per monitorare che tutto fosse regolare.

    Penso che il tuo medico sia stata un'eccezione più unica che rara e anche se magari io posso essere capitata con un'incompetente, non sono certa che questa sia la prassi generale.


    Non riesco ad accettare che alcuni sintomi invalidanti debbano essere considerati normali, perché un conto è avere un aumento dell'appetito o un po' di sonnolenza (per quanto anche quest'ultima può essere pericolosa se poi uno non può mettersi alla guida o affrontare situazioni per cui è richiesta attenzione), un altro è avere giramenti di testa e debolezza generalizzata come ho avuto io. Questi ultimi sintomi sono un chiaro segnale che il corpo mal tollera la sostanza, per cui non vedo il senso di andare avanti nella somministrazione. Infatti faccio notare che gli utenti che sono intervenuti in questa discussione dicendo di avere assunto le sostanze in oggetto, non hanno certo sperimentato i sintomi che lamenta l'autrice.

  • Come dico sempre massimo rispetto per le idee altrui, sono segno di vera democrazia, intelligenza e scambio di pareri ed opinioni.

    Quando si arriva a parlare della categoria degli "psicofarmaci" però il discorso cambia totalmente. Non sto a soffermarmi sui motivi per i quali il bugiardino (chissà perchè questo nome ;)) riporta gli effetti collaterali che vanno da un semplice mal di testa alla tumulazione della salma. Come dico sempre non sono medico né altra figura professionale, ho 30 anni di esperienza personale sulle spalle e proprio per tale motivo ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza in un gruppo di aiuto-aiuto che si occupa di problemi psichiatrici. A scanso di equivoci, in questo gruppo operano psichiatri, psicoterapeuti etc. insomma figure professionali. Non voglio dilungarmi su discorsi che vanno oltre lo scopo di questo forum, ma credo che la cosa più errata che si possa fare è postare link dove si mettono in risalto solo gli effetti collaterali di una qualsiasi categoria di farmaco, in special modo quando si parla di psicofarmaci, perchè non si fa altro che aumentare l'ansia di chi legge.

    Ho messo in risalto e chiesto all'utente se dormisse durante la notte proprio per verificare se fossero presenti effetti collaterali anche durante il sonno, la risposta è stata negativa quindi, in questo caso, è solo il pensiero di prendere il farmaco che crea ansia, aggiungi la lettura del bugiardino, quella su internet ed il gioco è fatto.

    Non mi dilungo perchè ognuno ha la sua opinione ma potrei scrivere pagine di esperienze di pazienti che al solo pensiero di prendere uno psicofarmaco andavano in ansia generalizzata con paura estrema.

    Comunque ripeto che solo lo specialista è deputato a prendere decisioni sul farmaco da somministrare ed a questo punto lo specialista ha fatto ciò che ha reputato giusto e che condivido appieno. Ricorda che il farmaco è una stampella, ma questa stampella è il punto iniziale da dove partire. In bocca al lupo. :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • repcar ho postato i link perché pensavo fossero utili, tuttavia se tu ritieni che io abbia fatto danno puoi segnalare i miei post alla moderazione.

    Come dico sempre non sono medico nè altra figura professionale, ho 30 anni di esperienza personale sulle spalle

    Che appunto è la tua esperienza personale, ovvero Violet è un'altra persona che avrà una sua esperienza personale.


    Non vedo con quale competenza tu affermi che i suoi sintomi siano frutto di una sua suggestione da bugiardino, neanche sai se lo ha letto. Ripeto, lei deve chiedere al medico o a più medici, cosa tra l'altro normalissima quella di sentire vari pareri medici. Io ho molto a cuore la sua situazione perché mi ci sono trovata e so io quello che ho passato, per cui sentirmi dire che i sintomi non sono reali lo ritengo qualcosa di ingiusto e superficiale. Con la salute non si scherza!

    lo specialista ha fatto ciò che ha reputato giusto e che condivido appieno.

    Lo specialista non è Dio e se lei non è convinta per me deve assolutamente sentire altri medici e né io ne te abbiamo le competenze per condividere o meno il parere di questo specialista.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      292
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84