Ultimamente sta spopolando in Italia, si stima che circa mezzo milione di persone seguino questo stile di vita , che si basa su una dieta low-carb, dove si eliminano completamente tutti i carboidrati insulinici come pasta, pizza e pane accompagnata da un'opportuna integrazione di vitamine o spezie naturali ed esercizio fisico. Pare , secondo le numerose testimonianze, che abbia risolto in molte persone numerose patologie e anche problemi di ansia e di attacchi di panico.
Personalmente lo sto sperimentando da circa 1 settimana ma ancora non ho visto grandi miglioramenti. Opinioni?
Stile di vita Life 120
-
-
-
Attenzione a chi propone stili di vita e nello stesso tempo vende integratori e libri. Attenzione a quando le testimonianze positive sono di relitti umani a cui qualunque dieta a caso avrebbe dato beneficio. Attenzione a quando manca la controparte. Attenzione ad ogni forma di marketing.
-
Ho accennato ad una nutrizionista che la mia insonnia, potrebbe essere collegata all'alimentazione. Mi ha detto che non ci sono studi scientifici provati
-
non ho mai sperimentato con l'alimentazione. sono cresciuta in una famiglia in cui si mangiava di tutto con attenzione alla qualità e varietà del cibo. ora che ai fornelli ci sto personalmente segue il modello con cui sono cresciuta, facendo molto più esercizio fisico di quanto non si facesse nella mia famiglia d'origine. eliminare completamente i carboidrati non mi verrebbe mai in mente e non saprei nemmeno perché. non ho malattie o disturbi, il peso è giusto, quindi non vedo motivo per eliminare alimenti. unica cosa che ho cambiato negli ultimi tempi riguarda il consumo di carne, molto limitato e con attenzione per la provenienza.
-
Ho accennato ad una nutrizionista che la mia insonnia, potrebbe essere collegata all'alimentazione. Mi ha detto che non ci sono studi scientifici provati
Vero, però c'è anche il buon senso. Io per esperienza meno mangio la sera meglio dormo.
-
Opinioni?
andrebbe vietato per legge già solo perchè si chiama life 120
-
Altro non è che l'ennesimo modo per lucrare su qualcosa di cui da tempo si è ormai a conoscenza. Gli inseriscono piccole variazioni, lo brandizzano dandogli un nome...ma sempre di dieta autoimmune stiamo parlando.
Ho alcune patologie croniche autoimmuni, un tempo le curavi SEMPRE con gli immunosoppressori, oggi in alcuni casi puoi tenerle a bada con una dieta.
Questo secondo alcuni specialisti, non tutti. Chi soffre di determinate patologie autoimmuni (come nel mio caso), potrebbe soffrire anche di intestino permeabile (leaky gut), una delle cause - insieme allo stress e alla predisposizione genetica - dello sfasamento del nostro sistema immunitario. Il discorso è un po' complesso, resta il fatto comunque che non siamo davanti a una strada percorsa da tutti gli specialisti, ma soltanto da alcuni, sulla luce di alcuni studi recenti.
Lo specialista che mi segue mi ha suggerito di fatto di eliminare tutti i carboidrati ad eccezione del riso e della farina di riso. Tutti i latticini e le lectine, alcune solanacee come il pomodoro, oltre agli zuccheri raffinati (questo dovrebbero farlo tutti e non soltanto chi soffre di patologie autoimmuni, dato che gli zuccheri raffinati sono pura m∙∙∙a). Bisognerebbe prendere anche determinati integratori.
Poco per volta dovrei cercare di reintrodurre ciò che non è tossico per me. Ad esempio io ho reintrodotto i pomodori perché ho visto che non sono particolarmente nocivi nel mio caso. Ahimè noto sul serio un peggioramento delle mie condizioni quando mangio farine (anche senza glutine) o un gelato (gelato = zuccheri raffinati).
C'è da dire che alla fine la maggior parte della gente si rompe il c∙∙∙o di mangiare in sto modo e torna a prendere gli immunosoppressori. Io non sono una persona particolarmente golosa, seguo questo regime alimentare da febbraio circa, ho trovato dei miglioramenti ma non so se il gioco valga la candela. Altre persone invece sembrano molto soddisfatte. -
Lo specialista che mi segue mi ha suggerito di fatto di eliminare tutti i carboidrati ad eccezione del riso e della farina di riso. Tutti i latticini e le lectine, alcune solanacee come il pomodoro, oltre agli zuccheri raffinati (questo dovrebbero farlo tutti e non soltanto chi soffre di patologie autoimmuni, dato che gli zuccheri raffinati sono pura m∙∙∙a). Bisognerebbe prendere anche determinati integratori.
quindi cosa mangi? carne, pesce e legumi?
-
io seguendo life 120 posso mangiare solo carne, pesce e poca frutta (di stagione), alcuni formaggi (quelli stagionati come grana e pecorino), uova.
cibi assolutamente banditi sono: tutti i carboidrati insulinici: pasta, riso, pizza , pane, legumi, mais, latte e latticini vari. -
ha mai sentito parlare della moltiplicazione dei PANI e dei pesci? pane di grano si mangiava in giudea a quei tempi.
ma siamo passati dal Vangelo a "life 120"
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22
- blossom
-
- Risposte
- 22
- Visualizzazioni
- 852
22
-
-
-
-
Energie psicofisiche 36
- BlueFox
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 3.4k
36
-
-
-
-
Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17
- Vixen
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 26k
17
-
-
-
-
Vorrei imparare a correre. Consigli? 39
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 39
- Visualizzazioni
- 3.8k
39
-
-
-
-
Dolori da infortuni sportivi 16
- ipposam
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 2.2k
16
-
-
-
-
Esperienza osteopatia/chiropratica? 18
- Zaraki
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 2.2k
18
-