Il collega

  • Ciao, io ti consiglierei di ascoltarti.

    Nel percorso di psicoterapia che avevo intrapreso, avevo capito già dalla prima seduta che c’era qualcosa che non mi piaceva quando parlavo con quello psicologo. Ma ho razionalizzato: me ne avevano parlato bene, sulla carta proponeva il tipo di psicoterapia che pensavo fosse adatto a me... E invece avrei fatto meglio ad ascoltarmi e a non iniziare il percorso con lui. Spostava spesso gli appuntamenti, mi portava esempi piuttosto banali, nell’ultima seduta mi ha fatto capire che non si ricordava con precisione il problema principale per cui ero lì (di cui avevo parlato praticamente in tutte le sedute!) e mi ha definito “una persona seccante” (ma gli psicologi non dovevano astenersi dal giudizio nei confronti dei pazienti?!), per cui ho deciso di interrompere il percorso. Ho perso molto tempo (e soldi! Non faceva certo beneficenza). E ora ho pure quel suo giudizio negativo che ogni tanto mi torna in mente.

    Secondo me, in cuor tuo già lo sai se la psicologa che hai incontrato può andare bene per te, e se pensi che non possa andare bene non cercare di razionalizzare, ma cerca un altro professionista che senti ti possa aiutare.

    Grazie. Sì, in effetti penso di voler ascoltare il mio istinto. Lunedì prossimo ho un colloquio online con un'altra e vediamo come va. Vorrei interpellarne una terza per provare un primo colloquio anche con lei ma non vorrei rischiare di sovrapporre troppe cose.

  • Grazie. Sì, in effetti penso di voler ascoltare il mio istinto. Lunedì prossimo ho un colloquio online con un'altra e vediamo come va. Vorrei interpellarne una terza per provare un primo colloquio anche con lei ma non vorrei rischiare di sovrapporre troppe cose.

    Ma perché contatti solo psicoterapeuti donne? Credo che entrare in analisi con un uomo potrebbe essere un’ottima idea per te.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Non saprei. Il mio primo psicologo è stato un uomo. Poi ho avuto una psicologa donna e ora mi sembra di trovarmi più a mio agio con donne. Perchè pensi che sarebbe meglio un uomo?

    Credo ti potrebbe dare una prospettiva diversa, meno mediata da bias di genere.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Dopo un aborto spontaneo, una (ero alla seconda o terza seduta, mi pare) mi aveva detto che il bambino aveva sentito la mia ansia e se n'era andato... Ma ci rendiamo conto?

    Professionalità zero in questo caso... Oltre al fatto che non ha competenze per sparare una sentenza del genere. E comunque io a questa storia dell'ansia non ci credo proprio, lo stress è la scusa che la medicina usa per spiegare l'inspiegabile. Ci accadono cose brutte nella vita, e nel 99% dei casi non ne abbiamo alcuna responsabilità né controllo.

    Il mio psichiatra, uomo di grande esperienza e cultura, durante una delle ultime sedute, in cui praticamente ormai conversavamo, se ne uscì dicendo che, mediamente, le donne sono più soggette a disturbi mentali perché in loro la componente irrazionale è più marcata. Non gli ho detto nulla, ma ho pensato che fosse davvero un giudizio superficiale: ci sono fior di studi che attestano che, sulle donne, la società e la famiglia rivolgono aspettative più alte che sugli uomini, che all'interno stesso della famiglia i figli maschi e le figlie femmine sono trattati diversamente, che a parità di competenze le donne guadagnano meno di un uomo e potrei fare innumerevoli esempi. E uno che studia la psiche umana da una vita se ne esce così?

    Purtroppo i professionisti sono persone come noi, e i titoli che acquisiscono non forniscono in automatico competenza ed empatia.

  • Comunque lunedì avrò un colloquio con un'altra e vediamo come va.

    Intanto il mio collega mi ignora. Abbiamo ripreso contatto su mia iniziativa venerdì, un breve scambio di messaggi parlando del più e del meno e il mio ultimo messaggio è rimasto non visualizzato da sabato mattina, lui attivo su Telegram e Instagram. Forse dovrei davvero mettermi il cuore in pace, ma è così difficile.

    Il rifiuto mi fa male.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.4k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      593
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      691
      16
    3. Gray