Mentire per anni sul proprio lavoro... è possibile?

  • Forse la ragazza si comporta così per problemi psicologici, perché ognuno ha le sue motivazioni. Sinceramente, in un mondo in cui, come scambio di convenevoli tra due persone appena conosciute, spesso al posto del “ciao” ti chiedono direttamente che lavoro fai – non se lavori (soprattutto al Nord)…


    Il lavoro è dato praticamente per scontato, e se rispondi negativamente vieni squalificato come individuo nella tua integralità e giudicato, senza appello, come inferiore, visto che per certe persone è proprio il lavoro a determinare il valore degli altri.


    Beh, dal canto mio, come voce fuori dal coro, dirò che io non sono ancora arrivata a tanto, ma se questa storia è vera, a me strappa un sorriso.

  • Bisogna capire se questa persona mente solo sul suo lavoro, e solo con te o pochi altri, oppure se e' un comportamento molto piu' ampio che rientra nelle definizioni di mitomania, o sindrome del bugiardo patologico, o pseudologia fantastica.


    I millantatori “quasi innocui” si limitano a raccontare bugie nell’ambito familiare, ad amici e conoscenti; a volte millantano titoli accademici e ottengono impieghi di poco conto, chi li circonda sa perfettamente dove finisce la realtà e dove iniziano le loro fantasie e, spesso, pur di non contraddirli, li supportano nelle loro menzogne. Questo tipo di millantatori hanno, generalmente, tratti istrionici di personalità: sono autocentrati, seduttivi e manipolativi e reagiscono alle frustrazioni con manifestazioni intense e teatrali rivelatrici di un’emotività superficiale.


    I millantatori più pericolosi sono quelli che si insinuano nelle maglie della società civile fino a raggiungere posizioni di potere, i danni che possono fare sono incalcolabili.

    Dal 2011 al 2015, Giuseppe Piacentini, classe 1956, ha ricoperto l’incarico di dirigente ingegnere della Asl Roma E senza possedere alcun titolo accademico. Per ottenere l’incarico alla ASL, Piacentini aveva “autocertificato” di aver conseguito la laurea in ingegneria civile all’Università la Sapienza di Roma nel 1985, mentre un’indagine sui suoi titoli di studio ha accertato che Giuseppe Piacentini è stato iscritto all’università dal 1975 al 1990 senza aver però mai conseguito alcuna laurea.


    https://www.lecronachelucane.i…-chi-sono-i-millantatori/

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • Beh, io mi chiederei se frequentare o meno una persona del genere. Queste non sono bugie di poco conto, sapere che spara balle del genere direi che possa mutare l'opinione che uno ha della persona.

    Rischieresti di non frequentare nessuno: se apri qualsiasi profilo su LinkedIn, praticamente tutti sono o sono stati "Responsabili," "Gestori," "Coordinatori," ecc.


    Credo che sia - no NORMALE - ma socialmente diffusa l'abitudine di mettersi qualche "mostrina" in più sul petto...

    1+1=10

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      271
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia