"Passività" delle ragazze

  • Premetto che non ho letto tutto il thread, ma vorrei fare lo stesso una piccola provocazione...

    Vogliamo scommettere che, se per assurdo, scoppiasse una specie di epidemia per cui si invertissero i ruoli e le donne si mettessero a rincorrere i maschi, prendendoli, in modo più o meno figurato, per il pisello e trascinandoli a letto, dopo un periodo "x" (che non saprei quantificare ma non credo troppo lungo) i maschi si stuferebbero e scapperebbero a gambe levate davanti a questa orda di femmine scatenate?


    La sessualità maschile si nutre di desiderio e conquista, inevitabilmente collegata a difficoltà e rarità della stessa: se si annullassero questi elementi fondamentali, il semplice automatismo meccanicistico dello sfregamento dei genitali sarebbe molto, ma molto meno piacevole ed attraente.

    Per cui, cari colleghi maschi, se il mondo è sempre andato avanti così, un motivo ci sarà: accontentiamoci e "godiamo" di ciò che riusciamo ad ottenere: se ci venisse dato in sovrabbondanza, gratis e senza fatica, ci darebbe anche molta meno soddisfazione.

  • Premetto che non ho letto tutto il thread, ma vorrei fare lo stesso una piccola provocazione...

    Vogliamo scommettere che, se per assurdo, scoppiasse una specie di epidemia per cui si invertissero i ruoli e le donne si mettessero a rincorrere i maschi, prendendoli, in modo più o meno figurato, per il pisello e trascinandoli a letto, dopo un periodo "x" (che non saprei quantificare ma non credo troppo lungo) i maschi si stuferebbero e scapperebbero a gambe levate davanti a questa orda di femmine scatenate?


    La sessualità maschile si nutre di desiderio e conquista, inevitabilmente collegata a difficoltà e rarità della stessa: se si annullassero questi elementi fondamentali, il semplice automatismo meccanicistico dello sfregamento dei genitali sarebbe molto, ma molto meno piacevole ed attraente.

    Per cui, cari colleghi maschi, se il mondo è sempre andato avanti così, un motivo ci sarà: accontentiamoci e "godiamo" di ciò che riusciamo ad ottenere: se ci venisse dato in sovrabbondanza, gratis e senza fatica, ci darebbe anche molta meno soddisfazione.

    E io non ho detto questo. È una considerazione ragionevole. Il punto è hanno obiettato a questo thread attribuendo questa cosa ad un presunto condizionamento culturale che ancora oggi la donna subirebbe. Nell’epoca del chinotto tour e di only fans faccio fatica a credere possa esistere una cosa del genere. A meno che non sia stata inventata finalmente la macchina del tempo per cui alcune persone mi stanno scrivendo dagli anni 60.


    Il mio ruolo di pavone posso anche accettarlo, vero da più soddisfazione.


    Il punto è che metaforicamente alcuni uomini vengono presi letteralmente per il pisello oggi. Dipende dove sei posizionato “gerarchicamente”. Nel senso che se hai un alto valore magicamente sarà tutto più facile e magicamente scompare anche la pressione culturale.


    Dico che tutto ciò è solo un modo ipocrita di descrivere le dinamiche delle relazioni, che in realtà sono molto più semplici.

  • In effetti la mia esperienza è solo dal vivo, come ripeto spesso. Che queste si mettano mezze nude su Tinder non lo so. Vabbè ma se la risposta te la sei data da solo cosa cerchi?

  • Aggiungo che io stessa ho premesso che il pacco non è in ogni caso un buon segno.

    Un utente ha descritto la passività come condizione comoda e ho spiegato che non era affatto così dal punto di vista storico.

    Non sto dicendo che tutte le ragazze oggi portino questo fardello.

    Mi dava fastidio negare la realtà storica.

    E continuo a pensare che non tutte le ragazze sono pronte ad aprirsi a Onlyfans, almeno se guardo alla mia generazione, ma scommetto anche quelle più giovani.

    Basta leggere altri thread in questo forum, ci sono ragazze che cercano un compagno e fanno fatica per gli stessi motivi che hai detto tu: gente che sparisce, ghosting eccetera.

  • Perché in questo caso nessuno ha fatto il negazionista mettendo in dubbio la realtà storica. E incastrare questo discorso un po’ ovunque è francamente pesante. Diventa sfiancante ad un certo punto leggere determinate cose.


    Ho anche precisato che è il mio punto di vista maschile. Non metto in dubbio che anche le ragazze possano aver problemi a trovare un compagno.

  • Mi pare che si tenda a voler fare di tutta l'erba un fascio. Non è perché alcune donne si mostrano mezze nude sui social, che i ruoli nei rapporti tra i generi si siano invertiti. Le donne che si spogliano sono sempre esistite, anche in epoca patriarcale, così come ci sono sempre stati uomini che non avevano successo con il gentil sesso, solo che un tempo se li prendevano lo stesso mentre oggi, per fortuna, hanno la possibilità di scegliere. Se non ci si sa fare con le donne il problema non è certo di queste ultime.

  • Mi pare che si tenda a voler fare di tutta l'erba un fascio. Non è perché alcune donne si mostrano mezze nude sui social, che i ruoli nei rapporti tra i generi si siano invertiti. Le donne che si spogliano sono sempre esistite, anche in epoca patriarcale, così come ci sono sempre stati uomini che non avevano successo con il gentil sesso, solo che un tempo se li prendevano lo stesso mentre oggi, per fortuna, hanno la possibilità di scegliere. Se non ci si sa fare con le donne il problema non è certo di queste ultime.

    Infatti nessuno ha scritto che si sono invertiti i ruoli e nessuno ha scritto che lo si pretende. Mostrarsi nude sui social non lo fanno tutte e ci mancherebbe, ma dicevo semplicemente che se l’andazzo è quello (un trend, non che lo fanno tutte ripeto, ma è innegabile che sia una tendenza), trovo francamente difficile che una qualsiasi donna oggi possa ancora soffrire di un condizionamento culturale. Se ha questo condizionamento è perché nasce dalla sua testa e non dall’ambiente circostante. Quindi i casi sono abbastanza sporadici.


    Concordo che lo scarso successo non si può attribuire alle donne. Per cui, visto che nel thread è stato detto, proprio da una donna tra l’altro, che anche le donne si lamentano ed hanno difficoltà ad avere una relazione, che questo scarso successo non può essere attribuito agli uomini. Quindi secondo questa logica dovremmo non parlare di nulla in quanto qualsiasi cosa si dica è classificabile come un lamento inutile o dovuto a scarse capacità.

  • Infatti nessuno ha scritto che si sono invertiti i ruoli e nessuno ha scritto che lo si pretende. Mostrarsi nude sui social non lo fanno tutte e ci mancherebbe, ma dicevo semplicemente che se l’andazzo è quello (un trend, non che lo fanno tutte ripeto, ma è innegabile che sia una tendenza), trovo francamente difficile che una qualsiasi donna oggi possa ancora soffrire di un condizionamento culturale. Se ha questo condizionamento è perché nasce dalla sua testa e non dall’ambiente circostante. Quindi i casi sono abbastanza sporadici.

    Non nego l'esistenza di alcune tendenze, ma tale comportamento non è rappresentativo di tutte le donne e nemmeno significa che il condizionamento culturale non esista più. Le pressioni sociali e culturali possono manifestarsi anche in altre forme e non tutte le donne che seguono certi trend lo fanno perché completamente libere da aspettative o condizionamenti esterni, e pure chi si espone sui social potrebbe farlo sotto l'influenza di determinati modelli che la società continua a proporre, i quali molto spesso ruotano attorno all'aspetto fisico ed alla conformità a certi standard di bellezza. Infatti il discorso sul condizionamento non riguarda solo l'essere oppresse, ma anche come la società definisce il successo, l'accettazione o il valore di un individuo, ed è per questo che ritengo riduttivo affermare che il condizionamento culturale non esiste più solo perché esistono nuove possibilità di espressione.

    Concordo che lo scarso successo non si può attribuire alle donne. Per cui, visto che nel thread è stato detto, proprio da una donna tra l’altro, che anche le donne si lamentano ed hanno difficoltà ad avere una relazione, che questo scarso successo non può essere attribuito agli uomini. Quindi secondo questa logica dovremmo non parlare di nulla in quanto qualsiasi cosa si dica è classificabile come un lamento inutile o dovuto a scarse capacità.

    E' proprio qui che notiamo una differenza significativa: sono spesso gli uomini, quando incontrano difficoltà relazionali, a sviluppare un rancore tale da sfociare in ideologie tossiche come redpill ed analoghe, che cercano di spiegare il fallimento personale attraverso una narrativa di colpevolezza generalizzata delle donne, mentre queste ultime anche quando esprimono frustrazione o difficoltà nelle relazioni, non scadono in movimenti che incolpano sistematicamente l'altro genere o giustificano il disprezzo verso gli uomini.

  • E' proprio qui che notiamo una differenza significativa: sono spesso gli uomini, quando incontrano difficoltà relazionali, a sviluppare un rancore tale da sfociare in ideologie tossiche come redpill ed analoghe, che cercano di spiegare il fallimento personale attraverso una narrativa di colpevolezza generalizzata delle donne, mentre queste ultime anche quando esprimono frustrazione o difficoltà nelle relazioni, non scadono in movimenti che incolpano sistematicamente l'altro genere o giustificano il disprezzo verso gli uomini.

    Da stampare e incorniciare.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      624
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray