Comunque a leggere questo thread si rafforza la mia convinzione che c'è un motivo se uno si trova in certi panni, non è casuale, ci mette assolutamente del suo.
"Passività" delle ragazze
-
-
-
Comunque a leggere questo thread si rafforza la mia convinzione che c'è un motivo se uno si trova in certi panni, non è casuale, ci mette assolutamente del suo
Off-topic e poi la concludiamo qua perché non mi piace andare fuori tema ma mi sento messo in causa.
Non mi conosci, quindi ti perdono, ma penso di conoscere qual'è il mio problema e me l'ha spiegato la vita non la redpill di cui ne sono a conoscenza da un anno. Se ti può aiutare nel giudizio dato che vi piacciono le etichette, io fino a qualche anno ero bluepillato e la pensavo come voi quindi non ero "affetto" da queste "derive ideologiche", e davo la colpa solo a me stesso.
-
Comunque a leggere questo thread si rafforza la mia convinzione che c'è un motivo se uno si trova in certi panni, non è casuale, ci mette assolutamente del suo
No, vabbè, lui probabilmente è timido e quindi si ritrova bloccato perché la controparte non muove mai la scacchiera per prima, e così accumula rancore. È un po' il discorso: "se voi donne avete avuto la parità di diritti, io, come maschio, voglio la parità di diritti, quindi ora tocca muovere anche a voi, altrimenti è ingiusto", e questo sentimento può essere comprensibile.
Però questo è un discorso ideale, mentre la realtà è più complessa, spesso più cinica, e se non ti adatti all'ingiustizia ci rimetti tu.
Altre volte ci sono degli effettivi "rigurgiti" di mentalità medievale che ancora circolano, solo che, se non li vivi di persona, passano sotto il radar della tua attenzione e pensi siano completamente superati. Per chi li ha vissuti, sentirli negare scatena sentimenti simili, ma nel verso opposto. Anche se, tendenzialmente, tra i giovanissimi, ormai sono effettivamente superati.
-
Altre volte ci sono degli effettivi "rigurgiti" di mentalità medioevale che ancora circolano, solo che se non li vivi di persona passano sotto al radar della tua attenzione e pensi siano completamente sorpassati.
Per fare un esempio banale tra tanti, io da piccola uscivo solo come "cagnolino" dei miei nei fine settimana (a centri commerciali o altro). Non potevo uscire di casa nei pomeriggi per giocare con gli altri bambini: "Vorrai mica uscire con i bambini di strada e diventare una poco di buono". Ergo, a parte scuola e vacanze, un'infanzia trascorsa davanti al televisore. Se fossi stata un maschio, il problema non si sarebbe posto. Ma questo è solo un esempio; se si parla di giudizi, ce ne sarebbero molte altre cose da dire.
-
Il pacco non è buon segno, detto questo se anche da certi discorsi sul forum ti sei fatto l’idea che ormai le donne sono "come i maschi", tutte spregiudicate e mangia uomini, beh quella idea è sbagliata, rimane comunque un certo condizionamento culturale a non fare il primo passo. Anche per i motivi detti sopra, la donna proattiva può ancora essere giudicata male.
Ma dai smettetela un attimo con questa storia. Io accetto tutto, ma non queste idee palesemente errate. Io vorrei farti vedere le foto delle tipe medie su Tinder. Faccio fatica a credere che delle ragazze che praticamente si mostrano mezze nude a farsi problemi a farsi avanti.
Il motivo principale per me è che sono bombardate di messaggi, e non possono dare corda a tutti. Quando ho conosciuto ragazze che poi ho frequentato è sempre filato tutto liscio. Cioè quando c’è interesse non è che devi fare granché.
Mi paccano perché stanno parlando con altri 10 e magari ne scelgono 1/2/3 con cui uscire, per poi alla fine frequentarne solo uno in maniera fissa. Devi solo essere fortunato ad essere il numero estratto.
Il condizionamento culturale è direttamente proporzionale con l’età . Più è basso meno c’è. Direi che quasi si annulla con le under 23/25.
-
Il pacco non è buon segno, detto questo se anche da certi discorsi sul forum ti sei fatto l’idea che ormai le donne sono "come i maschi", tutte spregiudicate e mangia uomini, beh quella idea è sbagliata, rimane comunque un certo condizionamento culturale a non fare il primo passo. Anche per i motivi detti sopra, la donna proattiva può ancora essere giudicata male.
E' vero, ma in buona parte è proporzionale all'età.
Poi ci sono anche pensieri atavici ed evolutivi dietro. La posizione di passività è più femminile per tanti versi, non solo quelli che nella modernità hanno invertito le tendenze.
Mi paccano perché stanno parlando con altri 10 e magari ne scelgono 1/2/3 con cui uscire, per poi alla fine frequentarne solo uno in maniera fissa. Devi solo essere fortunato ad essere il numero estratto
Si, questo è sicuro.
Il condizionamento culturale è direttamente proporzionale con l’età . Più è basso meno c’è. Direi che quasi si annulla con le under 23/25.
C'è molto meno, ma c'è comunque, perché è più comodo e più appagante essere cercate che cercare.
E' anche una questione di prospettive. L'uomo è tendenzialmente propositivo, la donna tendenzialmente ricettiva: ed è così da decine di migliaia di anni. Le ideologie moderne hanno distrutto in gran parte la femminilità, ma certi pezzi sono troppo profondi e radicati per andare persi.
-
Ho letto adesso i messaggi, prima di scrivere il mio ultimo messaggio.
Purtroppo anche qui mi tocca leggere arrampicate sugli specchi. Mettere in mezzo la storia ed il patriarcato. Beh, credo che nessuno sano di mente possa mettere in dubbio quello che la donna abbia dovuto subire nel corso degli anni. Io dico semplicemente che è anacronistico parlarne. Qualche retaggio magari è rimasto, ma dare come motivazione il fatto che non si facciano avanti perché sono giudicate male fa semplicemente ridere.
Aldilà di Tinder, basta guardare qualsiasi social. Non so se avete visto ultimamente cosa sta andando di moda, una cosa chiamata “chinotto tour”. Se non la conoscete informatevi.
Per me pressione proprio zero. Sono anche spregiudicate, ovviamente con chi dicono loro.
Io non parlo da incel frustrato. L’ultima mia relazione l’ho avuto 2 mesi fa. Adesso sto parlando con altre 2 che dovrei vedere a breve. Io mi lamento della SCARSA qualità delle relazioni che un uomo possa avere oggi. Il fatto di essere praticamente sostituibile in due secondi. Mancanza in generale di serietà. Pochi scrupoli a ghostare, sparire senza dare spiegazioni ecc ecc.
Ovviamente questo è il mio punto di vista maschile. Una donna avrà un punto di vista completamente opposto al mio e si lamenterà a sua volta del nostro comportamento e nessuno mette in dubbio che non ci siano comportamenti errati da parte degli uomini o ragazzi di oggi.
Dico solo, cerchiamo di essere più obiettivi e non farci influenzare dalle ideologie. Il patriarcato per me non esiste. È esistito.
-
Dico solo, cerchiamo di essere più obiettivi e non farci influenzare dalle ideologie. Il patriarcato per me non esiste. È esistito.
Non è il patriarcato che "porta a spasso certe idee", ma il bigottismo; e quello c'è ancora, anche se di nicchia e in via di scomparsa. Di sicuro non è una nicchia che include le ragazze da "chinotto tour", questo è evidente. Tra l'altro, sono spesso le donne a portarlo avanti. Nella mia famiglia, era un retaggio femminile: mio padre non ha certi strali di mentalità medievale giudicante, ma negare che esista non è possibile. Io sono cresciuta in quel clima giudicante.
-
Non è il patriarcato che "porta a spasso certe idee", ma il bigottismo; e quello c'è ancora, anche se di nicchia e in via di scomparsa. Di sicuro non è una nicchia che include le ragazze da "chinotto tour", questo è evidente. Tra l'altro, sono spesso le donne a portarlo avanti. Nella mia famiglia, era un retaggio femminile: mio padre non ha certi strali di mentalità medievale giudicante, ma negare che esista non è possibile. Io sono cresciuta in quel clima giudicante.
Io parlo di ragazze, comunque. Diciamo da mie coetanee ad andare giù. La sensazione è che nessuna si faccia problemi di nessun tipo. Magari per mia madre il discorso è diverso.
-
Io parlo di ragazze, comunque. Diciamo da mie coetanee ad andare giù. La sensazione è che nessuna si faccia problemi di nessun tipo. Magari per mia madre il discorso è diverso.
Io ho 35 anni, sono cresciuta in un ambiente che si può definire chiuso e antiquato. Sono del Nord e so che qui è più raro ma, ad esempio, al Sud so che tende a essere più diffuso. Certe "cose" non sono sparite, ma per fortuna stanno scomparendo sempre di più, questo sì.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Come superare una storia che non doveva esserci? 35
- Nikondriaco91
-
- Risposte
- 35
- Visualizzazioni
- 1.5k
35
-
-
-
-
Si tratta di attaccamento ansioso? 20
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 20
- Visualizzazioni
- 618
20
-
-
-
-
L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37
- ladyparsifal
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 1.2k
37
-
-
-
-
Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102
- fuoripiove
-
- Risposte
- 102
- Visualizzazioni
- 5.3k
102
-
-
-
-
Come definire una relazione a distanza? 83
- stefania19944
-
- Risposte
- 83
- Visualizzazioni
- 2.5k
83
-
-
-
-
Io voglio vivere al nord, lui al sud 16
- farfalla78
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 710
16
-