Storia della mia vita matrimoniale: dall'amore alle liti e oltre

  • Ora ti chiedo, in virtù di quanto sopra: chi è che usa costantemente questa tecnica?

    Ogni volta che qualcuno riscrive la tesi della controparte con parole sue è potenzialmente in atto questa tecnica. Non sono io a decidere. E' un fatto. Chi usa fare così: tende a usare questa tecnica.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ogni volta che qualcuno riscrive la tesi della controparte con parole sue è potenzialmente in atto questa tecnica. Non sono io a decidere. E' un fatto. Chi usa fare così: tende a usare questa tecnica.

    Vedi, non ti smentisci mai. Anche in questa circostanza stai utilizzando la medesima tecnica, e nemmeno te ne rendi conto...


    I "fatti" devono essere provati, i tuoi spesso e volentieri sono solo bias, che vorresti invece far passare per tali...

  • Non è altrettanto divertente che ogni discussione diventi un'indagine del CICAP "E dove sono le fonti? E dov'è la statistica?". Ma se la moderazione lascia andare una tale persecuzione avrà i suoi motivi ... Da lettrice di lunga data del forum trovo la cosa di una pesantezza unica. Scusate la sincerità, ma utenti come Juniz e bruce0wayne (ma non solo) li ho sempre visti molto attivi e trovati interessanti nei contenuti. Se uno non ha simpatia, a logica salta i post, non si mette a fare una crociata invadendo ogni topic. Poi saprete voi se c'è qualcosa che un lettore medio del forum non sa e che giustifica questo strazio. Forse la noia? Mah...

    Lo so che così non camperò cent'anni ma dovevo scriverlo ^^.

  • Non è altrettanto divertente che ogni discussione diventi un'indagine del CICAP "E dove sono le fonti? E dov'è la statistica?". Ma se la moderazione lascia andare una tale persecuzione avrà i suoi motivi ... Da lettrice di lunga data del forum trovo la cosa di una pesantezza unica. Scusate la sincerità, ma utenti come Juniz e bruce0wayne (ma non solo) li ho sempre visti molto attivi e trovati interessanti nei contenuti. Se uno non ha simpatia, a logica salta i post, non si mette a fare una crociata invadendo ogni topic. Poi saprete voi se c'è qualcosa che un lettore medio del forum non sa e che giustifica questo strazio. Forse la noia? Mah...

    Lo so che così non camperò cent'anni ma dovevo scriverlo ^^.

    La "persecuzione" di cui parli riguarda chi tende continuamente a mettersi in cattedra, dispensando "verità assolute", "fatti incontestabili" e altre amenità assortite, invece di esporre semplicemente la propria opinione così come tutti e accettando che possa essere messa in discussione alla pari di ogni altra, oppure in subordine portare prove concrete di ciò che vorrebbe far passare come dati oggettivi, senza però presentare mai alcuna pezza d'appoggio, negando e/o ignorando al contempo quelle prodotte dall'interlocutore.


    Questo senza contare i continui riferimenti di stampo misogino e sessista; se l'intento di un utente è quello di "ammaestrare" il volgo e diventare una sorta di "guru" infallibile delle proprie teorie sovente "bislacche", la strada sarebbe piuttosto di aprire un blog od un proprio sito in cui poter affrancarsi dal contradditorio di chi invece vorrebbe che rendesse conto delle proprie affermazioni, soprattutto quando queste sono palesemente pregiudizievoli e/o inverosimili.


    Poi non credere che non mi renda conto di come la sua abilità retorica possa avere spesso il potere di affascinare e incantare chi legge.

  • Non è altrettanto divertente che ogni discussione diventi un'indagine del CICAP "E dove sono le fonti? E dov'è la statistica?"

    Infatti, ma è quello che sostengo io da una vita.

    Ma chi entra qui per cercare i dati statistici riportati da pinco pallo?

    Su un forum ci si dovrebbe scambiare opinioni, peraltro nel rispetto di quelle altrui, e non certo presentarsi come depositari di verità incontrovertibili e inconfutabili e tirare fuori statistiche dal cilindro per suffragare le proprie tesi barcollanti.

    Peraltro in moltissimi post ci sono evidenti posizioni misogine che sottendono evidentemente un vissuto problematico, io non so davvero in che mondo viviate per tollerarli.

  • La "persecuzione" di cui parli riguarda chi tende continuamente a mettersi in cattedra, dispensando "verità assolute", "fatti incontestabili" e altre amenità assortite, invece di esporre semplicemente la propria opinione così come tutti e accettando che possa essere messa in discussione alla pari di ogni altra, oppure in subordine portare prove concrete di ciò che vorrebbe far passare come dati oggettivi, senza però presentare mai alcuna pezza d'appoggio, negando e/o ignorando al contempo quelle prodotte dall'interlocutore.


    Questo senza contare i continui riferimenti di stampo misogino e sessista; se l'intento di un utente è quello di "ammaestrare" il volgo e diventare una sorta di "guru" infallibile delle proprie teorie sovente "bislacche", la strada sarebbe piuttosto di aprire un blog od un proprio sito in cui poter affrancarsi dal contradditorio di chi invece vorrebbe che rendesse conto delle proprie affermazioni, soprattutto quando queste sono palesemente pregiudizievoli e/o inverosimili.


    Poi non credere che non mi renda conto di come la sua abilità retorica possa avere spesso il potere di affascinare e incantare chi legge.

    Ma in cattedra (vera tipo all'università) ci può stare chi vuole, se una persona non espone idee che mi interessano mica vado all'università per stalkerizzarlo che deve "mettersi in discussione" con me a forza sul piano che voglio io. A me sembra un completo non sense. Qui ognuno scrive dei post, in tono cattedratico o patetico o tragico o comico, a ciascuno il suo, se un utente mi sta sui marons smetto di leggerlo, dove sta il problema? Sottovaluti i lettori e utenti del forum se pensi che siano tutti in cerca di guru, poi non so...

    Infatti, ma è quello che sostengo io da una vita.

    Ma chi entra qui per cercare i dati statistici riportati da pinco pallo?

    Su un forum ci si dovrebbe scambiare opinioni, peraltro nel rispetto di quelle altrui, e non certo presentarsi come depositari di verità incontrovertibili e inconfutabili e tirare fuori statistiche dal cilindro per suffragare le proprie tesi barcollanti.

    Peraltro in moltissimi post ci sono evidenti posizioni misogine che sottendono evidentemente un vissuto problematico, io non so davvero in che mondo viviate per tollerarli.

    Anche qui vedo un ragionamento al contrario : se un utente accenna a una statistica, se uno è interessato va ad approfondire, se non è interessato stica, sorvola. E non penso che si sia tutti potenziali dementi che prendono tutto per oro colato. Ci mancherebbe di vedere dossier statistici in ogni post...

  • Essendo stata citata fra gli utenti apprezzati, per cui ringrazio, vorrei dire la mia. Il contraddittorio non è male sul Forum, anzi, in certi discussioni quali quella degli Asperger o della psicopatia Alba ha fatto molta chiarezza e in quel caso è importante secondo me attenersi al dato scientifico e non alle idee personali.


    Bruce afferma con forza e vigore e spesso senza considerare molto le cosiddette "sfumature" cose che non condivido e a volte non riesco a sorvolare.


    Forse ad appesantire l'aria possono essere considerazioni più volte alla persona o dette sull'onda di quella che sembra essere un'antipatia: tipo "hai una vita triste", eccetera. Queste si potrebbero evitare. Ma chi non ha peccato scagli la prima pietra, in quanto, qualche pagina fa, pure a me è scappato uno screzio con lui, e ultimamente è successo abbastanza spesso.

  • È troppo divertente, tutto quello che pensa bruce0wayne finisce con l'essere un fatto, non un'opinione come quelle altrui.

    "Tutto quello che pensa bruce finisce per essere un fatto" è una riscrittura errata di: "Quando bruce scrive qualcosa raccontandolo, senza esprimere opinioni: sarà un fatto".


    Eh Sì: quando accade, a meno che non faccia errori nel riportare il fatto: è un fatto.


    Non sono io che ho scritto la teoria sulla tecnica dello spaventapasseri. Mi sono limitato a riportarla.

    Bruce afferma con forza e vigore e senza considerare le "sfumature"

    Questo è senza dubbio alcuno un mio difetto... e lo sto raccontando: non c'è alcun parere in quel che scrivo. E' un altro fatto.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Forse ad appesantire l'aria possono essere considerazioni più volte alla persona o dette sull'onda di quella che sembra essere un'antipatia: tipo "hai una vita triste", eccetera. Queste si potrebbero evitare. Ma chi non ha peccato scagli la prima pietra, in quanto, qualche pagina fa, pure a me è scappato uno screzio con lui, e ultimamente è successo abbastanza spesso.

    Sì, è la differenza tra un confronto costruttivo e un ad hominem, che si può realizzare anche andando sempre a contestare la stessa persona.


    Sulla misoginia non mi pronuncio, immagino che ognuno ne abbia un concetto proprio o quasi...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray