Storia della mia vita matrimoniale: dall'amore alle liti e oltre

  • Ma certo che c’è una gerarchia nella sofferenza, il dolore fisico e psicologico di una donna che ha appena abortito è di gran lunga superiore a quello dell'omuncolo che la aspetta in macchina. Sempre con questa visione misogina della realtà, la donna ha voluto la parità allora parità sia a tutti i livelli senza distinzione... della serie hai voluto la bicicletta adesso pedala... Comunque Morgana, è inutile insistere, ci sono persone che non cambieranno mai opinione nemmeno davanti all'evidenza, è una forma di negazionismo...lascia perdere non ne vale la pena.

    morganalafata aggiungo a queste giustissime parole che solo tu puoi conoscere la verità, non devi sentirti in obbligo di dare in pasto gli affari tuoi a una piazza virtuale.

  • Sì hai ragione, lo manipolavo senza scrupoli e lo maltrattavo...è una povera vittima di una strega cattiva e senza cuore, non poteva fare niente, doveva fare tutto di nascosto, tanto è vero che ha cercato rifugio cercando altre possibilità, finalmente adesso è libero di vivere la sua vita come la sognava, un eroe senza macchia e senza peccato che ha avuto la sfortuna di incrociare la mia strada, ma come nelle migliori storie tristi adesso ha avuto il suo lieto fine. Ed io il mio.

    Sei un'abile comunicatrice comunque.


    Per esempio questo che usi è un meccanismo comunicativo che si chiama "straw man argument". Questo tipo di strategia retorica consiste nel distorcere o esagerare la tesi dell'avversario, presentandola in una forma estremamente semplificata o esagerata, per renderla più facile da attaccare e screditare. In pratica, si crea una versione più debole o più estrema della posizione originale dell'interlocutore (spaventapasseri) e poi si confuta questa versione, anziché la tesi effettiva.


    Non posso essere sicuro del fatto che tu abbia manipolato o meno, ma se lo fai con queste capacità cerca di regolarti, perché li ammazzi tutti :D

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Infatti la vera natura non è che si può nascondere...tutto ha un epilogo, ed il mio è questo. Ho risposto a quello che era stato scritto, non penso di aver aggiunto niente di pù ...forse qualche altro dettaglio, mi volevo sfogare e l'ho fatto... Questa è la mia versione per come l'ho vissuta, la verità come ha scritto qualcuno non è oggettiva... adesso sinceramente mi sento stremata, ricordare come in questo caso solo le cose brutte non mi fa affatto bene e se prima mi sentivo di aver buttato fuori la rabbia adesso sento solo la tristezza della situazione, e sinceramente non sento più la forza neanche di replicare...

  • Infatti la vera natura non è che si può nascondere...tutto ha un epilogo, ed il mio è questo. Ho risposto a quello che era stato scritto, non penso di aver aggiunto niente di pù ...forse qualche altro dettaglio, mi volevo sfogare e l'ho fatto... Questa è la mia versione per come l'ho vissuta, la verità come ha scritto qualcuno non è oggettiva... adesso sinceramente mi sento stremata, ricordare come in questo caso solo le cose brutte non mi fa affatto bene e se prima mi sentivo di aver buttato fuori la rabbia adesso sento solo la tristezza della situazione, e sinceramente non sento più la forza neanche di replicare...

    MI dispiace molto leggere queste parole, tieni presente comunque che c'è chi risponde armato solo di pregiudizio e misoginia, anche se si atteggia a fine conoscitore dell'animo umano, del quale invece come dimostra ancora in questa occasione, comprende poco o nulla e quel poco comunque sempre sbilanciato verso il suo genere. Prendendo in prestito Dante "non ti curar di loro ma guarda e passa"...

  • .... ricordare come in questo caso solo le cose brutte non mi fa affatto bene e se prima mi sentivo di aver buttato fuori la rabbia adesso sento solo la tristezza della situazione...e sinceramente non mi sento più la forza neanche di replicare...

    Ricordo pagine addietro che tuo marito diceva che non eri un'arpia e per certe cose ti ammirava. Non so se fosse sincero. Spero voi possiate trovare un punto d'incontro un giorno. Penso che ciascuno di noi è legato a chi ha amato da un filo che, purtroppo, non è solo amore, ma anche dolore, sofferenza, tante incomprensioni che negli anni si complicano. Lo stesso filo che lega, accade che stringa e strazi due persone. Però, bisogna trovare anche nelle situazioni più difficili un aspetto se non propriamente "positivo", almeno di bene, di "amore" nel senso più umano del termine, perché questo è indubbio vi sia se un rapporto è durato 30 anni.

  • Che tu stesso metti in pratica spesso e volentieri. Siamo sempre alla pagliuzza e la trave...

    Viene usata contro di me, spessissimo, ma io non riscrivo mai le parole del mio interlocutore: cito sempre, frase per frase, parola per parola.

    La tecnica in questione la usi spesso tu con me. Questo Sì. Ormai se ne sono accorti tutti. E' quella che spesso io chiamo "mistificazione", uscendo dal significato letterale e rendendola "epica".


    Infatti la vera natura non è che si può nascondere...tutto ha un epilogo, ed il mio è questo. Ho risposto a quello che era stato scritto, non penso di aver aggiunto niente di pù ...forse qualche altro dettaglio, mi volevo sfogare e l'ho fatto... Questa è la mia versione per come l'ho vissuta, la verità come ha scritto qualcuno non è oggettiva... adesso sinceramente mi sento stremata, ricordare come in questo caso solo le cose brutte non mi fa affatto bene e se prima mi sentivo di aver buttato fuori la rabbia adesso sento solo la tristezza della situazione, e sinceramente non sento più la forza neanche di replicare...

    Infatti non riesci a nascondere la tua natura di persona con i comandi ben sani nelle mani. Lui invece pare uno "scappato di casa" come la maggior parte degli uomini sposati frustrati. Questo non toglie che se tu usi il tuo maggior potere per "saccagnarlo": sbagli. Nessuno ha il diritto di "saccagnare" il prossimo.


    Hai fatto bene a sfogarti e soprattutto a non scappare dal confronto con argomentatori come me. In questo modo ti sei messa alla prova e qualcosa avrai imparato (come io ho imparato da te).

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ora trovami tante persone in grado di reggere questi ultimi requisiti. Non ce ne sono quasi più, soprattutto tra i giovanissimi, soprattutto tra le persone cresciute come vittima di ideologie tendenzialmente estreme che puntano alla sola realizzazione personale.


    Troppo disimpegno, troppo iper-individualismo e troppi tradimenti. L'altro giorno sull'account social che ho tarato come GenZ mi sono passati 11 video su 20 che spiegavano come scoprire il tradimento (dato per scontato) del partner.

    Mah, i miei amici coetanei sono divisi in due categorie. C'è chi è single per vari motivi (una metà: chi lavora troppo, chi non ha un lavoro e vive con i suoi, chi ha deciso che nella vita contano le amicizie e stop) e l'altra metà sono accoppiati, anche con figli. Dico 35-40 anni. Tra gli accoppiati rispetto e fedeltà li vedo, sinceramente.

  • Viene usata contro di me, spessissimo, ma io non riscrivo mai le parole del mio interlocutore: cito sempre, frase per frase, parola per parola.

    La tecnica in questione la usi spesso tu con me. Questo Sì. Ormai se ne sono accorti tutti. E' quella che spesso io chiamo "mistificazione", uscendo dal significato letterale e rendendola "epica".

    I punti cardine dello "strawman argument" sono: distorcere o esagerare un argomento, attaccare la versione distorta invece di rispondere al punto reale, e poi dichiarare di aver ragione come se si fosse confutato l'argomento autentico.


    Ora ti chiedo, in virtù di quanto sopra: chi è che usa costantemente questa tecnica? Come puoi avere anche solo l'ardire di affermare che possa essere io? Se c'è un "mistificatore epico" (oltre che misogino) in questo forum, quello sei proprio tu. E credo che, finalmente, anche altri stiano iniziando ad accorgersene, nonostante cerchi di nasconderti dietro la tua dialettica e le presunte competenze.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray