Rimanere o trasferirsi al sud?

  • In queste ultime settimane riflettevo sul fatto che conosco moltissime persone che per necessità sono state costrette ad andare via dalla propria regione/città/paese d'origine.

    Sicuramente tra voi ce ne saranno, ma una cosa vorrei approfondirla. La maggior parte delle persone che decidono di andarsene lo fanno esclusivamente per una ragione economico-lavorativa oppure perché quella realtà sta loro stretta o per altre ragioni ancora (magari più di nicchia)?

    Personalmente trovo moltissimi vantaggi nel rimanere nella propria regione o addirittura trasferirsi al sud, purché ovviamente vi sia una sicurezza economica.

    Voi cosa ne pensate? Se trovaste un impiego analogo a quello per cui avete deciso/avuto la necessità di trasferirvi, sareste rimasti nella vostra zona d'origine? A coloro invece che vanno al sud in vacanza (o anche no) chiedo: avete mai pensato di trasferirvi sulle coste mediterranee o alle pendici del Vesuvio/dell'Etna....?

    Grazie mille a tutti e a tutte.

  • Io ho scelto la Toscana.

    Lavoro ancora al nord per diverse questioni che non sto a spiegare, e perché ho comunque un piccolo appartamento dove stare.


    Ma se un giorno in cui mi divincolo dalle suddette questioni, una azienda mi chiamasse e mi dicesse: "la assumiamo e le diamo lo stesso stipendio (ma anche il 10/20% di meno mi andrebbe bene)" non gli lascio finire la frase che sono già con le valige in mano.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Sto valutando di trasferirmi giù per tutta una serie di ragioni. Ritengo che il problema principale sia quello lavorativo ma una volta risolto quello? La casa costa di meno, le distanze sono minori rispetto alla città in cui vivo, il meteo è migliore, si mangia meglio, la mia ragazza è di giù... perché non fare una scelta del genere? Ho parlato con molte persone della questione, ciò che mi viene detto è sempre "tu vivi nella città più bella del mondo, qui fa schifo, non c'è niente, tutti pagherebbero per andarsene". Poi però faccio presente che molti di loro stanno bene economicamente e potrebbero andarsene se volessero e accampano scuse del tipo "sono costretto/a a rimanere qui per motivo X, ma qui fa schifo".

    C'è poco da dire, i servizi fanno schifo sicuramente, ma se una persona trovasse una posizione lavorativa al Sud, a mio avviso starebbe meglio rispetto a grandi realtà come Milano, Roma, Firenze (soprattutto perché il Colosseo, gli Uffizi e il Duomo non ti danno da mangiare). Le persone emigrano (e non solo dal Sud, ma dall'Italia in generale), perché non ci sono opportunità lavorative PUNTO


    Assicuro tutti voi che questo discorso è motivo di discussioni quasi quotidiane :grinning_face_with_sweat:

  • Premetto di stare benissimo nella mia città ma se dovessi trasferirmi non lo farei nel sud Italia ma all'estero ed in un posto che sia temperato tutto l'anno.

    Nel tuo caso potrebbe avere un senso dato che stai costruendoti una carriera lavorativa e che perdipiù la tua ragazza è originaria del sud. I servizi in effetti non sono eccellenti (eufemismo) ma, come in tutte le cose, dipende dai limiti che sei disposto ad accettare se vengono compensati da altro.

    Sul fatto che si mangi meglio non sono molto d'accordo ma è questione di gusti.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • E' soggettivo.


    Non credo che "chiunque" starebbe meglio al Sud piuttosto che a Milano, Roma; ecc. Ho diversi parenti/amici che si sono trasferiti al nord e non tornerebbero più, stanno meglio sù, non solo a livello lavorativo ma proprio come realtà. Altri invece metterebbero la firma per tornare e sono generalmente quelli più attaccati "allo stile di vita" che c'è qui.


    Ho saputo casi di persone che hanno avuto il "colpo di fulmine" (sia con il luogo ma soprattutto con una persona) e dalla Lombardia hanno fatto il salto qui, che in genere è un salto che si fa dal sud verso il nord.


    Se tu ti trovi meglio al Sud o comunque in una zona in particolare, avendola anche frequentata perché c'è la tua ragazza, per me sono motivi validi per trasferirsi qualora trovassi un lavoro ovviamente.

    DALI :hibiscus:

  • E' soggettivo.

    Infatti, non volevo snobbare la cucina del sud che è buonissima. E' solo che io tendo a preferire ad esempio antipasti e secondi e non amo i primi ed i dolci quindi ad esempio amo la cucina piemontese e non la romagnola. Fine O.T.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Infatti, non volevo snobbare la cucina del sud che è buonissima. E' solo che io tendo a preferire ad esempio antipasti e secondi e non amo i primi ed i dolci quindi ad esempio amo la cucina piemontese e non la romagnola. Fine O.T.

    Certo, poi la questione della cucina migliore (che sia una o l'altra), non è un fattore così rilevante perché -a limite- nulla impedisce di cucinarsi quel che si vuole a casa propria. Poi ci sono ristoranti tipici un po' ovunque, specie al nord, non bisogna essere necessariamente a Napoli per mangiare una pizza valida.


    Diverso un discorso legato alla cucina e stile di vita...se ti vuoi mangiare l'arancino al pistacchio passeggiando in infradito e polo con il colletto rialzato mentre guardi i faraglioni di Acitrezza, o gli anelletti al forno sulla spiaggia di Mondello allora è un altro paio di maniche...

    DALI :hibiscus:

  • Diverso un discorso legato alla cucina e stile di vita...se ti vuoi mangiare l'arancino al pistacchio passeggiando in infradito e polo con il colletto rialzato mentre guardi i faraglioni di Acitrezza, o gli anelletti al forno sulla spiaggia di Mondello allora è un altro paio di maniche...

    Su questo non ci piove (a differenza di quel che sta succedendo fuori dalla finestra dell'ufficio) anche se non ho capito perché proprio con il "colletto rialzato" :S :D

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • E' molto soggettivo.

    Ci sono persone che vivono meglio nei paesini e persone che vivono bene in città e non andrebbero mai in un paesello anche dello stesso nord.

    Tu che rapporto hai con il tuo territorio di origine? Non ho ben capito se solo la tua ragazza è "di giù" o anche tu.

    Se rifletti penso che saprai le ragioni che ti hanno spinto ad andare via, e le sensazioni che provi quando torni. Ecco devi guardare dentro di te, perchè chiedendo agli altri potresti avere risposte molto diversificate.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70