In crisi con mia moglie a causa delle famiglie di origine

  • Ciao a tutti, premetto che siamo una coppia sposata da meno di un anno e con una bellissima bambina di pochi mesi. Tutto nasce da attriti sempre più crescenti tra mia moglie e mia madre, su presunte invadenze nella nostra famiglia. La situazione è poi degenerata dopo l'ultima sfuriata per strada tra le nostre due madri e i chiarimenti di mio padre, che non sono stati visti di buon occhio. Ammetto la pesantezza e la poca lucidità di mia madre nel gestire la situazione (soprattutto dopo la nascita della nipotina). Ho sempre cercato di arginarla (anche se a volte con poca convinzione), ma adesso ho cercato di porre dei paletti e sembra che la cosa sia stata capita dai miei genitori. Sono riuscito a tenere a bada i nonni, ma mia moglie adesso ha il dente avvelenato e sostiene che io non abbia fatto nulla per arginare ciò, che si sono permessi di oltrepassare il limite e che io faccia ancora parte di quel nucleo di origine e che non tenga alla mia nuova famiglia. Dice di aver perso tutta la fiducia nei miei confronti e per questo motivo è decisa a chiedere la separazione immediata, nonostante le mie rassicurazioni sul fatto che non ci saranno più episodi spiacevoli. Io amo mia moglie e amo tanto la mia bambina e il solo pensiero di allontanarmi da loro mi distrugge. Tra qualche giorno inizieremo una terapia di coppia, ultimo tentativo in extremis per una situazione molto complicata e compromessa. Qualcuno che ci è già passato che consigli può darmi? Sto malissimo, ogni giorno di più, sono disperato e non so come risolvere la situazione. Grazie.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Non saprei come aiutarti, l'unica cosa che mi ha colpito è che tua moglie abbia chiesto la separazione dopo solo un anno di matrimonio e senza vedere come si sviluppano le cose tra i nonni. Mi è sembrato paradossalmente che sia lei a non essere sufficientemente attaccata alla sua nuova famiglia.

  • Si tende a pensare che la prima causa di separazione sia l'infedeltà invece è la presenza di altri terzi incomodi, che sono i genitori delle famiglie d'origine!


    Considerato che il neonato si deve presumere che attualmente siete fortemente sotto stress, entrambi, in maniera diversa. Ci aggiungi la suocera invadente e difficile, fai presto ad arrivare al limite.


    Se vuoi salvare capre e cavoli, a mio modesto avviso devi allinearti con tua moglie contro la mamma. Tua moglie deve sentire che sei vicino a lei e non che cerchi di lisciare entrambe, appianando le incomprensioni. Devi schierarti, dire a tua madre di stare al suo posto e concentrarti sulla tua famiglia.


    I telefoni si possono spegnere, le chat bloccare, le porte non aprire.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Vale sempre la pena andare a guardare che tipo di rapporto si ha con la madre. Sicuramente la terapia di coppia farà luce su questo aspetto tuo personale, perché ogni schieramento a mio avviso parte dalla comprensione delle dinamiche emotive figlio-madre. Se si è stati cresciuti nell'obbedienza, infatti sarà difficile contrariare una madre, verrà sentito come un atto innaturale, anche se dall'esterno molti pensano che sia semplicemente fisiologico mettere tale distacco. E visto che sono circostanze diffusissime, anche per una questione nostra culturale, questi triangoli figlio-madre-moglie sono altrettanto comuni; ma ciò non toglie che decondizionarsi può necessitare di un percorso. Inoltre, posto che una madre sana dovrebbe lasciare libero il figlio e non intromettersi, quando ciò non accade e la situazione è compromessa, secondo me è necessaria anche la collaborazione della moglie nel comprendere il perché per il marito è difficile porre paletti con la madre, sempre per le suddette dinamiche emotive.

    DALI :hibiscus:

  • Tutto nasce dai "consigli" non richiesti e non graditi da mia moglie e poi si complica enormemente con la nascita della bimba. Mia madre rivendicava almeno una notte in ospedale che non le è stata concessa ad esempio. Ho cercato sempre di arginare prima in maniera più diplomatica e implicita e solo adesso in maniera più esplicita. Ma il carico da 100 lo ha messo mia moglie che ha avuto uno scontro via messaggi molto pesante con lei e avendole dato del tutto ragione ha però sbagliato secondo me i modi andando anche ad esagerare alcuni aspetti. Mi prendo tutto le responsabilità del caso, avrei dovuto mettere io le cose in chiaro fin da subito e sicuramente non si sarebbe arrivato adesso ad una situazione che sembra irrecuperabile. Non pretendo che si arrivi alla situazione iniziale ma almeno un chiarimento vis a vis civile in cui si pongano delle regole e condizioni chiare. Invece stiamo vivendo in un limbo in cui se anche sento o messaggio con i miei vengo accusato di essere "gretto come loro" con insulti e parole pesanti. La terapia di coppia è necessaria a questo punto, spero sia risolutiva.

  • Non vi lasciate. Dì a tua moglie che con ogni probabilità col prossimo accadrebbe la stessa cosa, è difficile trovare suocere sagge e sufficientemente distaccate al primo colpo; bisogna lavorarci insieme, come coppia, definendo spazi e modalità di interazione, idealmente prima che arrivino nipoti ad accendere la miccia.

    Se siete uniti ce la farete.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 37

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.5k
      37
    3. Vik1981

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray