In crisi con mia moglie a causa delle famiglie di origine

  • Diciamo che la questione avvocato per il momento è accantonata, lei dice che mi spetterebbero almeno 2 giorni a settimana.

    Ok, questo è quello che ti dice tua moglie, che dal legale c'è già stata... tu devi tutelare i tuoi interessi, quindi devi sentire tu un avvocato, in modo da non essere impreparato nel caso lei poi decida effettivamente che vuole la separazione.


    Certo, se c'è possibilità di riconciliazione è sicuramente meglio per tutti. State facendo già terapia di coppia, mi sembra un buon inizio: speriamo possa portare buoni frutti.

  • Proton, hai valutato l'idea che lei possa avere un altro? Lo so che sembra folle a dirsi, ma succede. Sembra l'atteggiamento di chi voglia lasciarti, ma scaricare tutte le colpe su di te.

    No no, su questo metto 10 mani sul fuoco, non c'entra nessun altro qui è solo una questione suoceri/nuora.

    A me sembra incredibile che ci si separi per così "poco", che si corra da un avvocato per qualche litigata.

    La vita è meravigliosa, ma anche difficile! E quanto può esserlo a volte! Se non si riesce a mettere qualche paletto davanti a dei suoceri un po' invadenti, cosa può accadere in tutta una vita in cui ci potranno ahimè essere difficoltà serie, lutti, malattie, difficoltà economiche, divergenze di opinione, depressioni, sbandate per altri....la vita non è una strada dritta! Quando si forma una famiglia si fanno mille promesse, ma poi a queste promesse il senso lo si dà strada facendo, e se resterete insieme ne vedrete! Quante ne vedrete! Io davvero non capisco come si possa buttare alle ortiche un'unione per così poco, provo quasi tenerezza per la disarmante ingenuità di queste coppie giovani e alle prime armi.

    Hai ragione, ci vuole più buon senso e maturità, da parte di tutti.

    Questa è una delle cose più tristi che ho letto, se considero che avete un bimbo di pochi mesi.


    Vi volete ancora bene? C'è amore?

    Non vorrei tornare indietro solo per la bambina, poi per il resto c'è amore? Si, ma qualcosa senza dubbio si è rotto...

  • L'amore è già un buon punto di partenza.


    Può essersi rotto l'incanto dell'innamoramento, visto che siete corsi velocemente. Lo ritengo comunque normale alla prima grande crisi. A quella bisogna sopravvivere.


    Ora sta a voi, per far durare e crescere una relazione ci vuole impegno e serietà. Ora è il momento di tirare fuori tutte le qualità umane in vostro possesso e lavorare seriamente.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • L'amore è già un buon punto di partenza.


    Può essersi rotto l'incanto dell'innamoramento, visto che siete corsi velocemente. Lo ritengo comunque normale alla prima grande crisi. A quella bisogna sopravvivere.


    Ora sta a voi, per far durare e crescere una relazione ci vuole impegno e serietà. Ora è il momento di tirare fuori tutte le qualità umane in vostro possesso e lavorare seriamente.

    Grazie per tutte le vostre parole di conforto e di incoraggiamento. Io sono dentro ad un turbinio di emozioni diverse e contrastanti. Fondamentalmente però l'angoscia la fa da padrona e non riesco a scrollarmela di dosso. Provo a trovare motivazioni ma sento in me una profonda frustrazione e depressione che mi fa affossare sempre in pensieri negativi e di bassa autostima. Frustrazione perchè vorrei poter cambiare e aggiustare in autonomia tutto ma poi mi scontro con la realtà e capisco che per farlo bisogna essere in due e la risoluzione inevitabilmente si complica. E l'angoscia ahimè non si riduce. Help!

  • Le avevo raccomandato un atteggiamento fermo ma pacifico e civile e invece è risultata estremamente pesante e a tratti offensiva, come anche da sua ammissione.

    Scusa, ma io non capisco proprio a monte la necessità di questo chiarimento con i tuoi.

    Tu che le dici come deve comportarsi ecc... mi sembra tutto lontano mille miglia da una possibile vostra ricomposizione di coppia. Per come descrivi l'incontro sembri l'avvocato che assiste l'imputato al tribunale e consiglia cosa deve dire nella testimonianza.

    La forza di tenere a bada i genitori la devi trovare tu, altro che separarvi, e poi le cose si sistemeranno.


    Ma che senso ha mettere al mondo un figlio e pensare entrambi alla separazione alla prima difficoltà?

    Frustrazione perchè vorrei poter cambiare e aggiustare in autonomia tutto ma poi mi scontro con la realtà e capisco che per farlo bisogna essere in due e la risoluzione inevitabilmente si complica. E l'angoscia ahimè non si riduce. Help!

    In realtà se fate terapia di coppia un aiuto potrebbe venire proprio da lì.

    Ma anche lì, esattamente perché tua moglie l'ha giurata a morte ai tuoi? Cosa hanno fatto oltre che pretendere la notte in ospedale?

  • Ma anche lì, esattamente perché tua moglie l'ha giurata a morte ai tuoi? Cosa hanno fatto oltre che pretendere la notte in ospedale?

    Consigli non richiesti male intesi come critiche, visite in casa senza preavviso, incoraggiamenti intesi come gesti che minimizzavano i suoi problemi... insomma una serie di errori su errori che avrei dovuto arginare prima.


    In realtà non pretendo assolutamente che si chiariscano, ma che si arrivi ad un punto in cui ci sia una convivenza pacifica e civile in cui siano chiari a tutti i paletti e le regole che la nuova famiglia intende porre.

  • Consigli non richiesti male intesi come critiche, visite in casa senza preavviso, incoraggiamenti intesi come gesti che minimizzavano i suoi problemi... insomma una serie di errori su errori che avrei dovuto arginare prima.

    Cose "classiche" mi viene da dire.

    Comunque assurde le visite senza preavviso, io pure mi innervosirei e non poco.

    Fai una cosa, come ti hanno consigliato altri non cercare la riappacificazione ad ogni costo in questo momento. Difendi prima tua moglie e il resto verrà.

  • Cose "classiche" mi viene da dire.

    Comunque assurde le visite senza preavviso, io pure mi innervosirei e non poco.

    fai una cosa, come ti hanno consigliato altri non cercare la riappacificazione ad ogni costo in questo momento. Difendi prima tua moglie e il resto verrà.

    Sono d'accordo anche io con questo. Ho passato un periodo simile anche io nei primi anni del mio matrimonio e anche quando è nata la mia prima figlia. Per quale motivo devi metterti li a giustificare il comportamento intrusivo dei tuoi genitori. Non ha senso. Rischi solo di peggiore la situazione con tua moglie che è la persona a cui devi stare a fianco. Devi fare una "scelta di campo" e stare dalla parte di tua moglie. Hai deciso di fare famiglia con lei.

  • Cioè anche qui mi verrebbe da farti la stessa domanda: perchè la nonna materna sì e quella paterna no?!! :huh:

    Perchè forse, rispondo da donna che ha partorito due volte, è una situazione in cui devi avere una certa confidenza con la persona che è lì per aiutarti.

    Non sta lì solo perché c'è la neonata, ma assiste la donna che ha appena partorito, che sicuramente non è al top e ha bisogno, magari, di essere aiutata per lavarsi, cambiarsi ecc...

    "Io vorrei rinascere come quelle persone belle e ignoranti, che vivono come le piante, senza pensieri".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 37

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.5k
      37
    3. Vik1981

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray