In crisi con mia moglie a causa delle famiglie di origine

  • Perchè forse, rispondo da donna che ha partorito due volte, è una situazione in cui devi avere una certa confidenza con la persona che è lì per aiutarti.

    Non sta lì solo perché c'è la neonata, ma assiste la donna che ha appena partorito, che sicuramente non è al top e ha bisogno, magari, di essere aiutata per lavarsi, cambiarsi ecc...

    Certo, poi soprattutto perché la nonna materna è semplicemente la madre della partoriente!
    E' banale ma mi era sfuggito...

  • E' banale ma questa cosa, unita al fatto che il mondo bambini, i primi anni, è tutto pertinenza della donna (tra allattamenti, congedi, ecc) crea uno sbilanciamento che a volte porta a vere e proprie guerre nelle famiglie.

    Quello che può fare un buon padre e un buon marito è cercare di alleggerire i compiti della donna magari facendo le pulizie, preparare da mangiare, andare al supermercato...

  • Quello che può fare un buon padre e un buon marito è cercare di alleggerire i compiti della donna magari facendo le pulizie, preparare da mangiare, andare al supermercato...

    Questo sicuramente, ma anche fare da mediatore con la propria famiglia è buona cosa, tante volte questa mancanza di posizione è vissuta malissimo dalle donne, soprattutto in un momento di instabilità come a seguito della nascita di un figlio. Ti giri... cerchi supporto, protezione, e il tuo compagno ha ancora un piede a casa di mamma...

  • Buonasera, scrivi che tua moglie vuole una "separazione immediata"... sembra che dietro questo gesto ci sia molta rabbia accumulata e molte richieste di attenzione verso la tua nuova famiglia, ponendo dei limiti a quella d'origine che magari si sono faticati a mettere. Purtroppo i percorsi di coppia si intraprendono sempre come "ultima spiaggia", pensando che i professionisti possano fare miracoli. Il consiglio per chi sta affrontando una crisi di coppia è quello di non arrivare a quest'ultima spiaggia ma di chiedere aiuto prima.


    Hai pensato invece di dare una dimostrazione concreta a tua moglie facendo un percorso individuale parallelo alla terapia di coppia per lavorare su questa tua difficoltà di mettere confini e staccarti dalla famiglia d'origine? Credo che apprezzerebbe maggiormente rispetto a delle rassicurazioni che, ahimè, quando la fiducia è andata persa, lasciano il tempo che trovano.

  • Rieccomi a raccontarvi gli ultimi sviluppi. Il problema genitori per me è ormai archiviato, per lei no. Sostiene che si siano comportati malissimo, pensa costantemente di essere odiata e malvoluta e di conseguenza anche lei li odia e non perde occasione per denigrarli e offenderli. La situazione ormai è pesante ed è degenerata molte volte. Oltre a questo odio verso i miei (mia madre ha provato a mandare un messaggio di scuse, ma lei ha risposto con un messaggio chilometrico e pesante, rinfacciandole tutto ciò che a lei non va), si è aggiunto l'odio per la moglie del mio miglior amico (sostiene che sia cattiva e acida), con il quale mi risulta impossibile vederci con le rispettive famiglie. Dopo 40 anni di amicizia non mi sembra molto corretto. Quindi, a causa di questo odio gratuito verso mio padre, mia madre, mia sorella e la mia amica, ho maturato un progressivo risentimento nei confronti di mia moglie e, ad oggi, posso sostenere di non amarla più come un tempo, forse di non amarla proprio più. Ci siamo conosciuti appena 2 anni fa e, in poco tempo, ci siamo sposati e abbiamo una meravigliosa bimba di 6 mesi. Sicuramente tutto troppo in fretta, e ora i sensi di colpa mi divorano. Penso ogni giorno che la separazione sia l'unica strada, ma ho una paura matta di perdere mia figlia, che cresca male. Io, attualmente, vivo con l'angoscia e una depressione che pian piano prende sempre più piede dentro di me. I sensi di colpa mi divorano verso i miei, verso i miei amici, verso mia figlia, verso me stesso. Penso che ci siamo rovinati la vita, abbiamo avuto troppa fretta e ora ci ritroviamo così. Lei vorrebbe recuperare il rapporto, ma solo con me, escludendo tutti i miei affetti, ma a me non sta bene. Inoltre, ho scoperto un lato del suo carattere iracondo, fatto di ricatti e minacce, che mi provoca forti malesseri. Lo so, dovevamo conoscerci meglio, forse però non sarebbero emersi certi problemi, esplosi dopo la gravidanza e soprattutto il parto. La nascita della bimba, invece che unirci, ci ha divisi. Abbiamo provato una terapia di coppia, ma nulla. Ora lei sta continuando una terapia individuale, ma con scarsi risultati. Sono in fortissima crisi, ho paura di perdere il bellissimo rapporto che sto costruendo con mia figlia, ma in questa relazione mi sento in gabbia e non ho più stimoli per continuarla. Aiutatemi a prendere la giusta decisione. Abbiamo più volte provato a parlare, le ho detto di provare almeno a ricucire un rapporto con i miei familiari, che hanno tutto l'interesse e la volontà di riavvicinarsi, ma lei è convinta che non cambino e li ha totalmente esclusi dalla sua vita. Non so che fare, quale sarebbe la decisione giusta? Che fare a questo punto? Grazie.

  • Aiutatemi a prendere la giusta decisione. Abbiamo più volte provato a parlare, le ho detto di provare almeno a ricucire un rapporto con i miei familiari, che hanno tutto l'interesse e la volontà di riavvicinarsi, ma lei è convinta che non cambino e li ha totalmente esclusi dalla sua vita. Non so che fare, quale sarebbe la decisione giusta? Che fare a questo punto? Grazie.

    Tieni duro, rinsalda il legame con tua moglie, per un attimo metti da parte i genitori.

    E' giustissima la richiesta verso tua moglie, deve capire che avere un minimo rapporto di circostanza è la via per una vostra serenità, perchè resteranno sempre i tuoi genitori e non è giusto tagliare. Certamente lei ha ragione, loro non cambieranno: ma non è questo l'importante, l'importante è che sappiate trovare una via per relazionarvi.

    Tua moglie reagisce con rabbia perchè si sente in difficoltà, esattamente come te. E' normale anche che in questo momento i tuoi sentimenti siano oscurati da questi problemi; ma sappi che qualunque donna incontri non vorrà suoceri invadenti addosso.

    Dovete ridurre l'influenza dei genitori e ristabilire un vostro equilibrio di coppia e famiglia, poi potrete in un secondo tempo riaprire la porta.

  • Che dire? Difficile dare consigli quando le basi sono così fragili.

    A me sembra tutta un po' una follia. Nel primo messaggio dici di non aver difeso abbastanza tua moglie dalle ingerenze di tua madre, ora tua moglie vuole recuperare un rapporto. Dipende da te: essere sposati vuol dire anche passare momenti di crisi e recuperare insieme.

    Se ti basta qualche mese per mandare a monte una famiglia, fai pure.

  • Il problema genitori per me è ormai archiviato, per lei no.

    Cioè, scusa, eh, anche questo ragionamento mi pare assai immaturo.

    Ovvio che i tuoi genitori non sono un problema per te: probabilmente non percepisci nemmeno la loro invadenza.

    Ma è ovvio che lo siano per lei, che è la parte più fragile in questa storia, visto che è lei la neomamma che va difesa.

    Probabilmente è proprio da questo suo senso di fragilità che arriva l'aggressività che manifesta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 37

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.5k
      37
    3. Vik1981

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray