Come uscire dalla condizione di single

  • Nell'ambiente reale sono piuttosto socievole almeno inizialmente (è un po' un paradosso), anzi io in situazioni nuove sono quello che spesso rompe il ghiaccio fra sconosciuti, il gruppo a scuola l'avevo creato io, nei corsi che ho fatto ero io a dare motivo agli altri e far creare conoscenze, poi però con il passare del tempo mi chiudo a riccio ed infine mi dileguo pure.

    Tra l'altro non ho alcun problema ad interloquire con ragazze, donne stando però sempre attento a non sembrare quello che ci sta a provare.

    Il carattere orso lo vedo in me come una roba che non voglio snaturarmi, come un voler essere alternativo agli altri, un fare diversamente...non so bene come spiegarlo.

    Cioè la penso ed agisco in maniera comune, ma sotto sotto mi sento diverso...un qualcosa del genere.

    Ho capito, e capisco anche perché della metafora dell'asperger che non è "un vero asperger" che hai usato nelle pagine precedenti: non sei neurodiverso perché da quel che ho letto di te comprendi la prospettiva altrui e possiedi capacità relazionali autentiche (non un masking) e tu stesso sei cosciente di averle. Ma poi hai un lato schivo, solitario, che non vuole scendere a patti con le convenzioni, o la mondanità e le varie regole sociali (che sono tratti che assomigliano in maniera molto vaga appunto all'asperger anche se non sono tratti autistici) ...

  • Ho capito, e capisco anche perché della metafora dell'asperger che non è "un vero asperger" che hai usato nelle pagine precedenti: non sei neurodiverso perché da quel che ho letto di te comprendi la prospettiva altrui e possiedi capacità relazionali autentiche (non un masking), anche in ambito leggero, e tu stesso nei sei cosciente di averle.

    Proprio così. :thumbup:

    Ma poi hai un lato schivo, solitario, che non vuole scendere a patti con le convenzioni, o la mondanità e le varie regole sociali ...

    Esattamente. :)


    Guarda Juniz mi hai capito più tu di tutti gli strizzacervelli a cui sono stato e non solo, anche in famiglia non ancora mi capiscono.


    E questo lato qui inizialmente lo odiavo ed amavo allo stesso tempo, perchè sapevo che era lui a limitarmi e simili in generale, ma allo stesso tempo facendomi anche pensare ed agire diversamente...lo ritenevo una mia specificità da contrappore agli altri (a mio giudizio tutti omologati).

    Ora come ora so che è la mia persona e quindi la vivo in maniera neutra.

    Aggiungo poi che questa specificità mi ha sempre permesso di riconoscere i miei simili dal vivo e qui nel virtuale, ed è inevitabile che per loro provi una istintuale sintonia ed anche paternalistica simpatia specie se sono più giovani di me.

  • Provo a riassumerti rapidamente i miei interessi: mi piace la musica, soprattutto rock e metal; mi piacciono il cinema e le serie TV (ho i miei gusti naturalmente, non piace proprio tutto tutto); mi piacciono i fumetti e i libri, i romanzi ma anche i saggi storici perché sono anche appassionato di storia. Questa è diciamo una breve infarinatura.

    Beh deduco tu abbia una certa cultura che perché no, potrebbe affascinare in ambito relazionale, ma una ragazza che però non sia un'oca, ma che abbia voglia di confrontarsi anche su argomenti intellettuali... Però ho la sensazione che tu non sia il tipo che parla molto, pur avendo tante cose da dire se hai fra gli interessi i libri, magari ti trovi meglio a parlare se l'altra persona ti fa domande, o sbaglio?


    Non ti conosco ma da quello che percepisco da qui, forse sei penalizzato dal non essere un comunicatore disinvolto. E con le donne purtroppo bisogna un po' attirare l'attenzione anche parlando...

  • Tecnicamente è giusto, ma io ad esempio non ne sarei capace, sono di quella razza di orgogliosi e testardi che non si svenderanno mai, cioè non mi ci vedo a fingere un interesse di un qualcosa che non mi interessa per conoscere altra gente

    Ma no, non fingeva niente, lui era veramente un comunista buddhista :D solo che la donna l'ha trovata sull'enterprise o quasi, lungo lo stivale lontano oltre 600 km da casa.


    Gli sarebbe sembrato di fingere andando nei locali da fighetti con il bicchierino in mano come tutti gli altri.


    Sotto questo profilo quindi, ti do pienamente ragione. Fingere non è una buona idea, altra cosa è essere aperti a provare e sperimentare cose nuove.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Guarda Juniz mi hai capito più tu di tutti gli strizzacervelli a cui sono stato e non solo, anche in famiglia non ancora mi capiscono.

    Ma sai, ti capisco perché anche io vivo a cavallo fra i due modi :)


    Dicono di me che ho capacità relazionali -non mi sembra corretto autovalutarmi- e credo sia vero, ma ho anche un lato che "non si adatta" al mondo ed è molto evidente nella realtà (sul Forum non si può vedere), in sintesi sono amorevole con tutti e percepisco che le persone mi vogliono facilmente bene, ma mi isolo molto, a volte troppo... e so da dove proviene questo mio lato non funzionale: ho una storia personale "spezzata" da fobie e comportamenti evitanti, ho vissuto fasi da hikikomori in adolescenza e alcune lunghe un paio d'anni anche in età adulta.


    Condanna e "dono" perché mi ha reso quella che sono ed è anche la ragione per cui non ho solo "odio" verso questo mio lato, ma una consapevolezza che è "parte di me". Certo ora so che nella vita bisogna essere disposti a cambiare e fare degli upgrade di coscienza quando è necessario, quindi non ho una posizione diciamo rinunciataria, ma per intenderci oggi come oggi non mi metterei su un app di dating a cuor leggero e piena di aspettative sui risultati, anzi. Certo essendo una ragazza ho comunque avuto il mio seguito di uomini interessati e di conseguenza le mie esperienze sentimentali più o meno durature sia in real e tramite il dating (con persone a me simili in fondo) ma, in età adulta, ossia dopo i trent'anni diventa più difficile...


    Comprendo che invece per un uomo sia in partenza estremamente difficile il discorso relazione e lo diventa in particolare dopo una certa età.

    Juniz fatte paga' ^^

    Ma no, perché non gli ho fornito nessuna soluzione né alcuna verità tirata fuori dalla tasca :P

    Sarebbe scorretto farsi pagare per aver semplicemente capito la condizione umana oltre ogni "guerra dei sessi"...

  • Ma sai, ti capisco perché anche io vivo a cavallo fra i due modi

    Ah quindi anche tu stai tra i "normali ed un po' diversi"!

    Questo essere un po' lì ed un po' qui da maggiore sensibilità, fa riuscire a vedere le cose da più angolature, in certi thread che frequentiamo lo si nota.


    Poi sulla mia diversità mi sono arrovellato chiedendomi se riconducesse all'asperger, al disturbo schizoide, all'evitamento, all'ADHD e simili...


    Alla fine questo:

    verso questo mio lato, ma una consapevolezza che è "parte di me

    E fine della storia.

    Comprendo che invece per un uomo sia in partenza estremamente difficile il discorso relazione e lo diventa in particolare dopo una certa età.

    E' così, ma non bisogna disperarsi perchè difficile non vuol dire impossibile.

    Mai dire mai...

  • Probabilmente ho avuto c∙∙o, una specie di congiunzione astrale :)

    No, nessun "c∙∙o": è normale.

    Quello che è successo a te succede continuamente sui social perché quella è vita reale, tanto quanto quella che facciamo quando siamo a spasso. La divisione così netta tra "computer=finto" e "reale=vero" non esiste più, anche se vi ostinate a ricalcarla.


    Comunque penso che sia vero che queste app sono in crisi, e mi sembra giusto, sono praticamente il nulla cosmico, una vetrina vuota e triste. A me è andata anche bene ma è stato un colpo di fortuna e in ogni caso si parla di diversi anni fa.

    Mi sa che non hai letto dove scrivevo che la crisi delle app è data dal fatto che il pubblico che prima usava queste app si è spostato sui social a fare le stesse cose ...ed è cresciuto, ovvero: sono sempre di più gli approcci in rete e sempre meno quelli dal vivo.


    Addirittura i ragazzini che si conoscono dal vivo, PRIMA passano da una comunicazione via social, POI si incontrano e continuano la conoscenza dal vivo.


    Quindi la maggior parte delle coppie si formerebbe su queste app ora?

    No. Ora si forma sui social. Prima si formava in grandissima parte sulle app.


    L'alternativa è vivere la vita reale, rischiando, provandoci e "sporcandosi le mani".

    Mi rendo conto che è difficilissimo per chi non ha una base di autostima decente, ma credo sia l'unico modo.

    La "vita reale" è anche quella in rete. Se fai schifo in rete con ogni probabilità farai ancora più schifo nella parte di vita che chiamate "reale" e che è solo parziale.


    Il mio POV è che le app sono l'ultima spiaggia;

    E' un POV anni '80. Oggi sono la normalità.


    Io sono donna e non sono mai stata approcciata (non sono un mostro se ve lo state chiedendo).

    Perché se il '91 del tuo nick è relativo all'anno di nascita sei già nella prima generazione che ha iniziato a diradare gli approcci dal vivo per privilegiare quelli "protetti" sulle app o sui social o comunque sul web.


    È il gioco delle parti stabilito dalla natura. Chiaramente questo non significa che non possano esserci eccezioni, ma di base la "regola" rimane questa.

    E' una regola che oggi è surclassata dalle forzature ideologiche sociali.


    Prima che ti risponda vorrei chiederti (sinceramente e senza intenti provocatori, anche se mi rendo conto che in un forum in cui si dialoga solo per via scritta potrebbe sembrare) come può aiutarmi rispondere a questa domanda ADESSO NEL PRESENTE in cui una ragazza non ce l'ho e di conseguenza nemmeno la frequento?

    I modo in cui hai risposto a questa domanda dice qualcosa riguardo al moto che ti spinge a volere una ragazza. Temo che il verbo "voglio" abbia una importanza troppo grande. Specie per gli uomini: avere una compagna è una conseguenza, non una causa. E' una meta che si raggiunge puntando altrove. Se ti focalizzi troppo sulla meta non la raggiungi mai.


    Sempre sul discorso di fran235 ho notato che dalle mie parti quelle più propense a rimettersi con qualcuno sono le donne dai 30 ai 35-37 anni ma con figli fatti con i tizi che ci ha indicato bruce0wayne (tipo il "mio amico").

    La maggior parte delle madri single è reduce da una relazione con uno di quei padri malessere. Ci aprirò un thread.



    In questo articolo è spiegato bene, camminando sulle uova e senza rischiare il linciaggio mediatico e da un boomer (quindi da un POV "anziano"), quello che intendo.

    https://www.ilfoglio.it/societ…-rivoluzione-5580237/amp/

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E' così, ma non bisogna disperarsi perchè difficile non vuol dire impossibile.

    Mai dire mai...

    Sono contenta di sentirtelo dire.


    Qui sarebbe bello un discorso spirituale sull'amore e le sue manifestazioni che non necessariamente si identificano nella relazione ma lo lascerò per quando aprirai quel Thread a tema "Da dove veniamo e dove stiamo andando" ;)


    In effetti, anche interessante un discorso relativo al karma di chi in una incarnazione è severamente penalizzato sulle relazioni :/ Sì, stuzzico la tua curiosità ^^


    Chiuso Ot.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      632
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray