Mostra di PiùEsatto. Quindi il problema non è tanto l'incompetenza quanto il funzionamento della psicoterapia stessa.
- non è una scienza esatta
- un terapeuta può essere efficace con un paziente e inefficace con un altro
- andare per tentativi è quasi la prassi
- una grossa parte del successo della terapia è costituita dalle iniziative del paziente stesso
Sono insomma tutte cose che non depongono a favore della psicoterapia.
Non necessariamente, è semplicemente che bisogna accettare che avere a che fare con la psiche umana non è come aver a che fare con un batterio che uccidi con un antibiotico.
Aggiungo che anche la medicina in realtà non è una scienza esatta.