Dolori da infortuni sportivi

  • A volte esagero, mettici pure che ad esempio il running non è il mio sport assolutamente ma a volte è l'unica cosa che riesco a fare per motivazioni diciamo logistiche, e troppo bene non mi fa; ma io senza sport non riesco a stare. Anche oggi l'ho fatto e ho esagerato e stasera pago.

    Ti ricordi o meglio ti prendi il tempo di fare stretching?


    Non fa miracoli ma se fatto regolarmente e bene aiuta.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ti ricordi o meglio ti prendi il tempo di fare stretching?


    Non fa miracoli ma se fatto regolarmente e bene aiuta.

    Sì sì certamente, dopo ogni sessione, e a volte dedico un intero allenamento.

    Ti capisco benissimo, io pratico CrossFit e vivo con i DOM, ma vuoi mettere la scarica di adrenalina e il benessere che provi?


    Per quanto riguarda i dolori, io ho trovato molto sollievo con un tappetino terapeutico, si chiama Mysa Shakti Mat prova a dargli un occhiata, non è un prodotto tutto fumo e niente arrosto, pensa che è anche riconosciuto come presidio medico, infatti puoi scaricare l'iva.

    Proverò. A me i dom non dispiacciono, anche se quando sono intensi possono essere fastidiosi, mi danno l'idea che ho "lavorato". Ma io non faccio chissà che; io alterno corsa, nuoto, e circuiti con i pesi (da 3 chili o poco più).

    E' la corsa a causarmi qualche doloretto, ma non muscolare, semmai alle articolazioni, ginocchia, menisco, tunnel tarsale, ecc...

  • E' la corsa a causarmi qualche doloretto, ma non muscolare, semmai alle articolazioni

    In realtà è un'attività molto deleteria per la parte bassa del corpo. Soprattutto su asfalto.


    Io faccio cardio con il vogatore e ne giova maggiormente anche lo sviluppo muscolare. E ovviamente uso molto la bicicletta a buona intensità.

  • E' la corsa a causarmi qualche doloretto, ma non muscolare, semmai alle articolazioni, ginocchia, menisco, tunnel tarsale, ecc...

    Anch'io ho problemi con la corsa, avendo avuto infortuni a carico del ginocchio. Infatti cerco di limitare al massimo ma il dolore torna comunque, per esempio nelle lunghe discese dalla montagna con forte pendenza. Un pochino può aiutare un quadricipite molto allenato e un'attenzione al movimento (cercare di caricare la coscia anziché il ginocchio) ma in generale è quasi impossibile essendo sollecitato veramente tanto in questa attività.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Anch'io ho problemi con la corsa, avendo avuto infortuni a carico del ginocchio. Infatti cerco di limitare al massimo ma il dolore torna comunque, per esempio nelle lunghe discese dalla montagna con forte pendenza. Un pochino può aiutare un quadricipite molto allenato e un'attenzione al movimento (cercare di caricare la coscia anziché il ginocchio) ma in generale è quasi impossibile essendo sollecitato veramente tanto in questa attività.

    Infatti. La cosa peggiore poi sono proprio le pendenze, e in particolare le discese, più che le salite.

    La corsa è sport ad alto impatto per le articolazioni, c'è poco da fare, purtroppo in certi casi è l'unica cosa fattibile perchè non necessita di nient'altro che un buon paio di scarpe, e quindi spesso per me è l'unica opzione. Ma sto pensando di iscrivermi in una piscina vicino casa e riservare la corsa a qualcosa di sporadico; adesso ahimè corro tutta la settimana e nuoto il sabato, perchè la piscina dove vado è lontana, vorrei invertire le cose.

  • La corsa è un’attività estremamente stressante per molte articolazioni e alla lunga crea danni. Decisamente meglio la camminata veloce (magari in salita), la bici e il nuoto. Purtroppo queste ultime due attività necessitano di un sacco di tempo per essere svolte nei giorni feriali.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • La corsa è un’attività estremamente stressante per molte articolazioni e alla lunga crea danni. Decisamente meglio la camminata veloce (magari in salita), la bici e il nuoto. Purtroppo queste ultime due attività necessitano di un sacco di tempo per essere svolte nei giorni feriali.

    Io adoro nuotare. Prima dello smart working ero solita andare a nuotare in pausa pranzo, in una splendida piscina vicino al mio ufficio, facevo i miei 40-45 minuti tutti i giorni, e il sabato ci andavo apposta e nuotavo per oltre 1 ora. Ero in gran forma, mi piaceva moltissimo questa routine, che ogni tanto integravo con circuiti che facevo a casa.

    Ora che sono in smart, ho nelle vicinanze una piscina che non mi entusiasma, sono ancora iscritta a quella vicino all'ufficio ma non riesco ad andare più di due volte a settimana, e quindi mi adeguo con la corsa, con tutti i risvolti del caso. Temo di dover trovare una soluzione diversa.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      847
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki