Ma ne hai parlato con lei apertamente? Anche vedere la sua risposta e il suo linguaggio corporale potrebbe aiutarti a capire se mente o no.
Come scoprire se la mia ragazza si sente ancora con l'ex
-
-
-
Disse l'uomo che non dubita mai....
Hai detto che non ti ho inquadrato ma poi aggiungi un altro argomento tipico del partito del "possofailcax..chemipare" col dogma della fiducia.Evita.
Non so chi tu sia e non mi interessa saperlo, sei quindi pregato di mantenerti sul dialogo civile.
Visto che mi hai quotato provocandomi e non ho proprio interesse in stupidi litigi online, al massimo ci pensa la moderazione.
La fiducia è come tanti altri sentimenti, può avere alti e bassi e a volte una rimpinguata non guasta (o almeno così la vedo io).
C'è differenza tra togliersi un dubbio oggi (giustificato da un precedente) e poi andare avanti sereni per molto tempo e dubitare ogni 3x2.
Nel primo caso non ci vedrei niente di male. Il dubbio dell'opener è lecito, e la "leggerezza" di lei c'è stata in passato.
Non può troncare la reazione per questa "leggerezza" (tutti sbagliamo) ma solo in seguito alla constatazione che questa "leggerezza" è stata reiterata, trasformandosi in quel caso si, in un qualcosa che farebbe saltare le basi della fiducia.Esistono migliaia di soluzioni evitando di violare la privacy altrui, se lo chiedesse magari potrebbe essere lei stessa a mostrare le chat, più di quello.
La fiducia può essere tradita ma di base se c'è un solo sospetto significa non essere sereni con quella persona, cominciare a chiedersi se la relazione possa funzionare o meno non è campato per aria, indipendentemente se la fanciulla senta il suo ex o meno.
Consigliare di spiare il telefono lo vedo di per sé un atto di totale mancanza di fiducia verso la propria partner, se anche ci fosse il dolo la spingerebbe comunque tra le braccia dell'ex.
-
Evita.
Non so chi tu sia e non mi interessa saperlo, sei quindi pregato di mantenerti sul dialogo civile.
Visto che mi hai quotato provocandomi e non ho proprio interesse in stupidi litigi online, al massimo ci pensa la moderazione.
Sul fatto che ti ho provocato hai ragione e non posso che ammetterlo, purtroppo mi hai trovato in un momento no in cui la tua posizione mi ha fatto reagire in modo un po' brusco. Non posso che scusarmene.
Concordo sul fatto che trattandosi di una relazione "giovane" e dato il tipo di dubbio, sia preferibile, come già suggerito, utilizzare la strada "pulita" della richiesta esplicita.
Ciao.
-
Esistono migliaia di soluzioni evitando di violare la privacy altrui
Quali? Poi parlare di privacy in una relazione andrebbe posto nel contesto, per non farla diventare una mera scusa per farsi i fatti propri in barba all'altro. Un rapporto sentimentale non è una interazione umana come tutte le altre, ha delle peculiarità specifiche che la rendono altamente sensibile a questo genere di tematiche, e non bisognerebbe giocarci troppo dentro ma, al contrario, cercare di restare il più trasparenti ed onesti possibili, senza invocare opportunistiche tutele della riservatezza.
se lo chiedesse magari potrebbe essere lei stessa a mostrare le chat, più di quello.
Quando vedi il cartello che avvisa della prossimità di un autovelox in funzione, tu controlli subito la velocità e la adegui di conseguenza, oppure continui come se nulla fosse anche se sai bene che magari stai correndo un po' troppo rispetto ai limiti consentiti?
La fiducia può essere tradita ma di base se c'è un solo sospetto significa non essere sereni con quella persona, cominciare a chiedersi se la relazione possa funzionare o meno non è campato per aria, indipendentemente se la fanciulla senta il suo ex o meno.
Consigliare di spiare il telefono lo vedo di per sé un atto di totale mancanza di fiducia verso la propria partner, se anche ci fosse il dolo la spingerebbe comunque tra le braccia dell'ex.
Se c'è fumo spesso e volentieri c'è anche arrosto. Tra il sospetto e la certezza corre però una bella distanza, quella che va da una decisione avventata ad una invece ponderata.
-
Quali? Poi parlare di privacy in una relazione andrebbe posto nel contesto, per non farla diventare una mera scusa per farsi i fatti propri in barba all'altro. Un rapporto sentimentale non è una interazione umana come tutte le altre, ha delle peculiarità specifiche che la rendono altamente sensibile a questo genere di tematiche, e non bisognerebbe giocarci troppo dentro ma, al contrario, cercare di restare il più trasparenti ed onesti possibili, senza invocare opportunistiche tutele della riservatezza.
Se ti poni questo problema con un partner significa che non vivi serenamente il tuo rapporto.
Lo spii, non scopri niente, allora te lo fai andare bene fino al prossimo dubbio.
Una relazione, per quella che è la mia concezione di relazione, è fatta anche di spazi privati che non servono, come molti di voi asseriscono, a farsi i fatti propri in barba all'altro ma per non vivere in funzione dell'altro.
Quando vedi il cartello che avvisa della prossimità di un autovelox in funzione, tu controlli subito la velocità e la adegui di conseguenza, oppure continui come se nulla fosse anche se sai bene che magari stai correndo un po' troppo rispetto ai limiti consentiti?
Definisci i limiti consentiti, se tu hai dei dubbi sul mio conto, visto che non sei un autovelox perché se ti percepissi come tale sarei io stesso a metterti alla porta (e ti puoi tenere i tuoi dubbi), perché non dovresti parlarmi?
Cioè è una relazione sentimentale o una prigione dove tu sei la guardia che deve controllare che io mi stia comportando bene?
Se hai dei dubbi esiste il dialogo, se il dialogo non ti soddisfa quella è la porta, troverai sicuramente qualcun altro disposto a farti vivere più serenamente.
Se c'è fumo spesso e volentieri c'è anche arrosto. Tra il sospetto e la certezza corre una bella distanza, quella che può condurre ad una decisione ponderata e considerata.
Se c'è fumo e arrosto allora di cosa discutiamo? L'utente può fare fagotto e dire alla sua bella che può benissimo tornare con l'ex.
Tra il sospetto e la certezza, in una coppia, ribadisco, c'è anche il dialogo, da lì capisci se è il caso di continuare o meno.
Sul fatto che ti ho provocato hai ragione e non posso che ammetterlo, purtroppo mi hai trovato in un momento no in cui la tua posizione mi ha fatto reagire in modo un po brusco. Non posso che scusarmene.
Concordo sul fatto che trattandosi di una relazione "giovane" e dato il tipo di dubbio, sia preferibile, come già suggerito, utilizzare la strada "pulita" della richiesta esplicita.
Ciao.
E' tutto a posto.
-
Se ti poni questo problema con un partner significa che non vivi serenamente il tuo rapporto.
Lo spii, non scopri niente, allora te lo fai andare bene fino al prossimo dubbio.
Una relazione, per quella che è la mia concezione di relazione, è fatta anche di spazi privati che non servono, come molti di voi asseriscono, a farsi i fatti propri in barba all'altro ma per non vivere in funzione dell'altro.
Se mi pongo il problema, magari è perché qualcuno il problema lo ha creato. In caso contrario non me ne preoccuperei. Una relazione non è SOLO vivere in funzione dell'altro, ma vivere ANCHE in funzione dell'altro: una coppia non è la somma di due singoli, è superiore all'insieme delle parti e forma qualcosa di più, o almeno dovrebbe anche se noto che ormai non pare più essere così, ed ognuno dei componenti ritiene spesso di poter essere comunque indipendente completamente rispetto all'altro. Inutile dire che questa non è affatto la mia concezione di un rapporto sentimentale sano e maturo.
Definisci i limiti consentiti, se tu hai dei dubbi sul mio conto, visto che non sei un autovelox perché se ti percepissi come tale sarei io stesso a metterti alla porta (e ti puoi tenere i tuoi dubbi), perché non dovresti parlarmi?
Cioè è una relazione sentimentale o una prigione dove tu sei la guardia che deve controllare che io mi stia comportando bene?
Se hai dei dubbi esiste il dialogo, se il dialogo non ti soddisfa quella è la porta, troverai sicuramente qualcun altro disposto a farti vivere più serenamente.
Se il dialogo è falsato e non corrisponde i fatti e, inoltre, ci sono già dei precedenti, non si può farvi ulteriore affidamento. La fiducia è un capitale estremamente difficile da raccogliere, ma che è un attimo perdere completamente.
Se c'è fumo e arrosto allora di cosa discutiamo? L'utente può fare fagotto e dire alla sua bella che può benissimo tornare con l'ex.
Tra il sospetto e la certezza, in una coppia, c'è anche il dialogo, da lì capisci se è il caso di continuare o meno.
Come sopra, se hai già mentito una volta perché dovrei credere ancora, se i fatti lasciano suggerire il contrario? Il dialogo serve quando è onesto, non quando è manipolativo.
-
Come sopra, se hai già mentito una volta perché dovrei credere ancora, se i fatti lasciano suggerire il contrario? Il dialogo serve quando è onesto, non quando è manipolativo.
Quoto solo questo punto, sul resto è inutile continuare a discutere da due poli opposti.
Se già c'è il precedente a cosa servirebbe allora battersi per farsi andare bene una relazione così falsata nella fiducia?
Poi, giusto per dire, ma se la ragazza avesse cancellato le chat incriminate? Lui non troverebbe comunque nulla e continuerebbe ad avere quella sensazione.
Quindi che senso avrebbe continuare una relazione così?
-
Se già c'è il precedente a cosa servirebbe allora battersi per farsi andare bene una relazione così falsata nella fiducia?
Perché siamo tutti esseri umani e gli errori si possono perdonare, ma non per sempre e non sempre gli stessi.
Poi, giusto per dire, ma se la ragazza avesse cancellato le chat incriminate? Lui non troverebbe comunque nulla e continuerebbe ad avere quella sensazione.
Quindi che senso avrebbe continuare una relazione così?
Prima o poi un passo falso si finisce sempre col commetterlo, ed a quel punto emergerebbe la certezza ancora mancante. Chiaramente in altre situazioni in cui i sospetti sono molteplici e gli indizi pesanti questa certezza "matematica" potrebbe non essere nemmeno necessaria.
-
Mi dispiace aver dato un consiglio come controllare il telefono di nascosto in modo così leggero come nulla fosse, contribuendo ad alimentare forse una discussione, l'ho dato, anche se non l'ho spiegato, come ultima risorsa e prevedendo già che l'autore della discussione non si placasse finché non avesse avuto certezza in un senso o in un altro.
Ora c'è già stato un precedente spiacevole, visto che dopo due anni non è normale risentirsi con un ex, a prescindere da chi sia stato il primo a scrivere. Ti direi perciò di farle presente che questa cosa non ti è piaciuta affatto e fargli capire che questa cosa non deve più accadere in modo definitivo. Poi se non dovesse bastare allora puoi ricorrere alla soluzione estrema, sappi però che comunque i messaggi si possono cancellare e si può bloccare una persona a proprio piacimento. Pur vedendo la chat, non avresti la assoluta certezza.
-
Pur vedendo la chat, non avresti la assoluta certezza.
Infatti, le chat possono essere cancellate e possono essere cancellati anche singoli messaggi all'interno della chat. Non ho letto tutti i messaggi del thread per cui mi scuso se ciò che scrivo può sembrare inopportuno però... Il problema di sentirsi con l'ex è perché DonCandreva97 sospetta un tradimento? Perché non è detto. Certe volte non si riesce a escludere dalla propria vita persone che ne hanno fatto parte e ovviamente intendo solo contatti online. Il mio ex sentiva regolarmente le sue ex e a me non creava problema, però lui me lo diceva tranquillamente e io non ho mai sentito il bisogno di indagare. Addirittura con una di loro era rimasto amico e ogni tanto la vedeva in situazioni sociali (vecchia compagnia) e anche questo me lo comunicava spontaneamente, io mai chiesto niente. Però posso capire che se c'è stata una bugia o un'omissione in questo senso la cosa possa dare molto fastidio. Forse se lei non glielo ha detto è perché sapeva che lui non avrebbe accettato. Personalmente io quando chiudo una storia per me è chiusa, non ho alcun desiderio ad avere contatti con quella persona, ma non siamo fatti tutti così. Questo ovviamente non giustifica la menzogna e l'inganno. Io parlerei con lei e cercherei di capire dal suo atteggiamento se mi sta perculando. Eviterei di controllare il suo telefono e assolutamente non scriverei all'ex, secondo me sarebbe una pessima idea che ingarbuglierebbe il tutto.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Come superare una storia che non doveva esserci? 36
- Nikondriaco91
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.5k
36
-
-
-
-
Si tratta di attaccamento ansioso? 20
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 20
- Visualizzazioni
- 628
20
-
-
-
-
Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104
- fuoripiove
-
- Risposte
- 104
- Visualizzazioni
- 5.3k
104
-
-
-
-
L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37
- ladyparsifal
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 1.2k
37
-
-
-
-
Come definire una relazione a distanza? 83
- stefania19944
-
- Risposte
- 83
- Visualizzazioni
- 2.5k
83
-
-
-
-
Io voglio vivere al nord, lui al sud 16
- farfalla78
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 719
16
-