Quali? Poi parlare di privacy in una relazione andrebbe posto nel contesto, per non farla diventare una mera scusa per farsi i fatti propri in barba all'altro. Un rapporto sentimentale non è una interazione umana come tutte le altre, ha delle peculiarità specifiche che la rendono altamente sensibile a questo genere di tematiche, e non bisognerebbe giocarci troppo dentro ma, al contrario, cercare di restare il più trasparenti ed onesti possibili, senza invocare opportunistiche tutele della riservatezza.
La tutela della privacy vale anche all'interno della relazione, anche per la Legge.
E' così perché altrimenti un sospetto puramente strumentale potrebbe essere utilizzato per nuocere alla libertà dell'altro, attuando un maltrattamento o quello che tecnicamente si chiama "violenza privata".