Sono spaventata dal nuovo lavoro

  • Lavoro nuovo nella PA e la sto prendendo male.

    Oggi e domani mi sono messa in malattia. Quello su cui ho rifiuto, per lo meno oggi ma succede spesso, è di stare in mezzo alle persone. Purtroppo mi porto dietro delle problematiche sociali non del tutto risolte. Se, ad esempio, mi fossi costretta ad andare oggi, sarei scoppiata in lacrime davanti a tutti. Prima mi è arrivato un messaggio della dirigente che non sapeva che fossi a casa e che mi chiedeva di raggiungerla. Agitazione a mille. Ho voglia di dimettermi, tanto sono nel periodo di prova (i miei genitori se lo aspettano, non hanno infatti fiducia in me, giustamente). Poi però non avrei più nulla per le mani. Vorrei nello stesso tempo mettermi alla prova, ma c'è sempre questo fatto del dovermi relazionare... :(

  • Dai tieni duro... il periodo iniziale è sempre complicato, ci si può sentire a disagio e fuori luogo.

    Non fuggire, sfruttalo come banco di prova, poi non ci devi mica restare per sempre.

    Le interazioni all'inizio limitale al minimo, allo stretto necessario. Ti capisco, da quando posso fare qualche giorno di smart working, lo sto sfruttando, anche se in realtà lavoro meglio in ufficio, ho un bellissimo ufficio da sola, ma certi giorni ho il rifiuto verso i colleghi e i convenevoli, mi pesa prepararmi per andare in ufficio, poi ho anche la fissa di vestirmi bene e truccarmi altrimenti è come se mi vergognassi, e certi giorni è più comodo stare a casa. Come se mi prendesse un'insicurezza, un non sentirmi parte di quell'ambiente e un desiderio di rifugiarmi.

    Cerca comunque di essere corretta: malattia e permessi sono un tuo diritto, ove possibile comunicalo con anticipo soprattutto alla tua responsabile. La correttezza è fondamentale.

    Lì è previsto lo smart working? Magari dopo il periodo di prova te lo potrebbero concedere?

  • Tieni duro, hai faticato per arrivarci e quel posto ti spetta. In questi casi cerca di immaginare di essere una persona diversa, più espansiva, senza paure, metti una maschera, e recita come se fossi proprio quella persona. Hai davanti qualche giornata di lavoro poi sarà di nuovo week end...trattieni il respiro per qualche giorno...e poi ti rilasserai di nuovo. Anche io faccio spesso così.

  • Ciao Creamy. Anche a me è capitato di piangere di fronte alla gente (per la cronaca in questo momento ti sto scrivendo dal bagno, dove mi sono chiusa da 5 minuti per piangere): è imbarazzante, poco professionale e tutto quello che vuoi, ma capita e domani è un altro giorno.

    Hai appena iniziato: datti tempo... tutte le novità sembrano montagne da scalare senza un minimo di attrezzatura. Poi, piano piano, un giorno alla volta, fai qualche passo in avanti e sali... e, se dovesse capitare di farne uno indietro (perchè ovviamente succede), ti fermi un attimo, respiri, prendi le forze e riparti.

    Il mio consiglio è di concentrarti su un giorno alla volta... e poi c'è sempre il bagno. ;)


    P.S. In pausa pranzo hai la possibilità di uscire, cambiare aria, fare due passi? A me aiuta tantissimo perchè "spezzo" (soprattutto mentalmente) la giornata.

  • Grazie a tutti :) cerco di rispondere.

    La Marina sì, mi sono aperta ulteriormente, sono riuscita a farmi un piccolo gruppetto di amici ma gli amici uno appunto non li vede ogni giorno in ufficio, altrimenti li odierebbe xD Poi non so, è come se mi sentissi osservata, messa al microscopio... Penso dipenda anche dal fatto che in questi giorni iniziali, non avendo avuto tutti un proprio ufficio, stavamo in aula a guardarci negli occhi. Abbiamo un po' legato con i funzionari che già c'erano, io però sono l'unica che parla pochissimissimo, mi limito ad ascoltare (a volte mi fanno pure ridere eh) ma quando posso vado fisicamente a isolarmi perché si è arrivati in situazioni in cui si era in 15 in sala caffè, quindi anche no. Tenete presente che, volendo pensare a lungo termine, di quelle persone conosciute sì e no solo 5 o 6 resteranno, le altre andranno nel distaccamento.


    MissPanico3 ahh santo bagno, è la mia stanza preferita :) Non sono ancora riuscita ad andarci a piangere, ma mi serve perché mi isola. Io potrei uscire 3 giorni su 5 per fare la pausa, intesa fuori, non per il pranzo però, al limite vado al supermercato che ho di fronte e rientro.


    ipposam eh però recitare mi aumenterebbe la fatica mentale. Ripeto, io voglio essere invisibile, mi metto lì in un angolino e ascolto cosa dicono gli altri, sperando che siano così impegnati a parlare tra loro da non accorgersi che ci sono. Comunque principalmente è solo col mio funzionario (sono l'assistente ) che ho necessità di confrontarmi. Che poi se uno ci pensa...che brutto dover resistere per 5 lunghi giorni pensando al weekend, uno dovrebbe essere "felice" o comunque senza pensieri nell'andare a lavoro.

    Saritta esatto, proprio come me, con la differenza che un ufficio tutto mio non ce l'ho (ancora) e comunque sarei sempre l'assistente del funzionario, quindi minimo in due dobbiamo stare. Non sono fissata nel vestiario, neanche sciatta per carità... però sì, vorrei essere comunque in ordine, anche solo con una pelle senza imperfezioni evidenti. Da quello che ho capito dalla dirigente, vengono concessi due giorni di smartworking a chi viene da fuori, mentre chi risiede in città solo uno. Però siccome io e altri siamo nuovissimi non se ne parla ancora. Pensa che la metà di noi non ha neanche avuto il proprio computer. Eh sì, sempre benedetto lo Smart! Pure in pigiama lo fai :)

  • Che poi se uno ci pensa...che brutto dover resistere per 5 lunghi giorni pensando al weekend. Uno dovrebbe essere "felice" o comunque senza pensieri nell'andare a lavoro.

    Un sogno praticamente :) almeno per me.

    Eh sì, sempre benedetto lo Smart! Pure in pigiama lo fai

    Concordo pienamente...ma come non ci si pensa, al valore che può rappresentare per moltissimi, senza intaccare la qualità del lavoro!

  • Carissima, ti suggerisco di resistere almeno per il momento. All'inizio può essere molto dura, ma secondo me ne vale la pena. Magari cerca un aiuto professionale per gestire i tuoi problemi che, se capisco bene, sono di ansia sociale. Un abbraccio forte forte.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Tenete presente che, volendo pensare a lungo termine, di quelle persone conosciute sì e no solo 5 o 6 resteranno, le altre andranno nel distaccamento.

    Allora la situazione è decisamente destinata a migliorare! Tieni duro in questi primi tempi (15 persone con cui relazionarsi non sono poche): superato quest'impatto traumatico, di colpo poi ti sembrerà tutto meno complicato e anche la paura scemerà in maniera proporzionale al numero dei superstiti. :)

  • Creamy non mollare, è assolutamente normale sentirsi a disagio in un nuovo impiego, figuriamoci se non si è mai sperimentato lo stare in ufficio e le sue dinamiche, il lavoro è del tutto nuovo, ti devi rapportare con colleghi che a stento conosci, poi l'aspettativa sociale che senti intorno che vorrebbe quasi vederti grata al 100% senza se e senza ma del posto ottenuto nonostante il malessere che provi... insomma: datti tempo!!! Sono strasicura che tra poche settimane ti sentirai molto più a tuo agio...fidati! e te lo dice una che ha cambiato da poco e vorrebbe tornare indietro ma non lo fa, perchè so che il posto dove sono ora è migliore del precedente sotto tanti aspetti, ma la nostalgia per i vecchi colleghi e il lavoro che conoscevo alla perfezione mi fa stare ancora male (mentre vedo gli altri nuovi tutti contenti).

    Poi c'è di positivo che il posto in PA non è ansiogeno come un privato (certo poi dipende da colleghi e dirigenti ma in generale non c'è lo spettro del licenziamento), se molli questo secondo me poi sarà il triplo più difficile trovare e mantenere altro e ricordati quanto ti sei impegnata.. per me devi affrontare e non scappare dalla situazione anche se la tentazione c'è, lo capisco e ci sono passata (con altri lavori, qualche volta ho anche mollato, ma secondo me non è questo il caso di farlo).

    E' pochissimo che hai iniziato comunque, io ti ripeto che sono sicurissima che andrà tutto bene. Sapessi che ansia che avevo io i primi giorni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      400
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      335
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      627
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      225
      2
    3. Flavio10