Innamorarsi in tarda età

  • Grazie della precisazione, ma credimi non era necessaria.😉

    Non ho detto che vedo l'amore come un problema, ma che potrebbe generarne sicuramente sì. Ed il forum è pieno di testimonianze in questo senso, di giovani e meno giovani. È inutile raccontarsela.

    Tutto nella vita puo' generare problemi, anche l'amore ovviamente, anche passeggiare in vacanza in un paesino francese e ti cade una serranda in testa e vai nell'aldila'.

    Pero' con questo tuo ragionamento ci chiudiamo tutti in casa per non rischiare di avere qualche problema. ;)

    Il mondo e' pieno di pazzi

  • Tutto nella vita puo' generare problemi, anche l'amore ovviamente, anche passeggiare in vacanza in un paesino francese e ti cade una serranda in testa e vai nell'aldila'.

    Pero' con questo tuo ragionamento ci chiudiamo tutti in casa per non rischiare di avere qualche problema. ;)

    Qualcuno lo fa davvero, comunque il mio era un discorso un po' meno superficiale.

    Mi rendo conto che non tutti lo comprendano. Ciao

  • Pazzo Guarda, io sono una romantica a oltranza, che sembra cresciuta a pane e Harmony e quando mi innamoro tutto ruota intorno a quello, anche troppo. Anche per me non esiste sensazione più bella nella vita e anche per me si può provare anche passati i 50 anni. Ovviamente parlo per me, ma io pur avendoli passati mi sono innamorata lo stesso, e non mi sembra di notare molte differenze, a livello puramente emotivo, neanche nello struggimento per non essere ricambiata :(, tanto che suppongo di risultare anche un po' patetica o ridicola agli occhi di altri, ma non è certo quello che mi preoccupa. Quindi concordo in pieno sul tuo modo di vedere l'innamoramento, che è sempre una magia.

    Quello che complica le cose, dopo una certa età, non è tanto l'età, ma molto semplicemente il fatto che spesso in quella fase della vita hai già una relazione stabile e spesso hai figli, per cui assecondare il nuovo amore significa stravolgere la vita propria e altrui, oppure farlo in clandestinità.

    Sei single invece il fattore età conta relativamente. E' abbastanza normale che ci siano alcuni aspetti un po' diversi rispetto a quando si è giovani, ma non necessariamente solo in negativo, come hanno già detto molti altri.

  • Nelle donne quindi, con l'avvicinarsi della menopausa e quindi con il conseguente calo di estrogeni, l'innamoramento dovrebbe essere una emozione percepita più sul tiepido?

    Io non credo che a livello emotivo condizionino più di tanto l'intensità del sentimento. Sul piano fisico sicuramente, sessualmente certi numeri magari non si ha più né voglia né energia per farli, però mentalmente il coinvolgimento lo inquadrerei più in un contesto esperienziale. Poi ci sta che l'ormone in fase calante porti anche ad un disinteresse generale verso i rapporti amorosi. Ma è appunto una cosa molto soggettiva, come sul piano fisico.

    Sì, credo anch'io che sia una cosa molto soggettiva sia sul piano mentale che su quello fisico. Ad alcune passa proprio il desiderio sessuale, poi non so se questo implica un totale disinteresse verso gli uomini oppure resta l'interesse e l'attrazione ed è solo il corpo che reagisce diversamente; immagino che anche questo possa variare molto da donna a donna.

    Per quel che mi riguarda non è tanto tempo che non ho più il ciclo e ancora faccio fatica a capire le conseguenze sulla sfera amorosa e sessuale. Di sicuro non ho perso l'interesse per gli uomini e neanche la libido, sotto il profilo strettamente fisico. Però è calato il desiderio mentale, la voglia di fare nuovi incontri, la curiosità e la disponibilità. Credo che sia più per la disillusione che per il calo ormonale, ma potrebbe incidere un po' anche quello. Sono diventata più selettiva, chissà, forse paradossalmente sono diventata una donna normale adesso che ho meno ormoni femminili... :D

  • Sì, credo anch'io che sia una cosa molto soggettiva sia sul piano mentale che su quello fisico. Ad alcune passa proprio il desiderio sessuale, poi non so se questo implica un totale disinteresse verso gli uomini oppure resta l'interesse e l'attrazione ed è solo il corpo che reagisce diversamente; immagino che anche questo possa variare molto da donna a donna.

    Per quel che mi riguarda non è tanto tempo che non ho più il ciclo e ancora faccio fatica a capire le conseguenze sulla sfera amorosa e sessuale. Di sicuro non ho perso l'interesse per gli uomini e neanche la libido, sotto il profilo strettamente fisico. Però è calato il desiderio mentale, la voglia di fare nuovi incontri, la curiosità e la disponibilità. Credo che sia più per la disillusione che per il calo ormonale, ma potrebbe incidere un po' anche quello. Sono diventata più selettiva, chissà, forse paradossalmente sono diventata una donna normale adesso che ho meno ormoni femminili... :D

    Io il ciclo ce l'ho ancora, perciò non posso fare paragoni...posso dirti però che l'innamoramento avuto a 45 anni l'ho vissuto sì intensamente, però con i piedi sempre ben piantati per terra. La mia parte razionale è sempre stata molto forte, non mi sono mai lasciata completamente andare alle emozioni. E devo dire che, rispetto agli innamoramenti giovanili, una certa differenza l'ho notata. Si è più guardinghi e responsabili, ma credo che sia anche il frutto di una più profonda consapevolezza di sé stessi e di rispetto nei propri confronti. Nel senso...prima di lasciarmi andare al sentimento e donarti ciò che provo vediamo se ne vale la pena e se posso fidarmi. Questi ragionamenti da ragazza non li facevo, ma è anche normale, sennò come si fa a fare esperienze che possano tornare utili in futuro..

  • Gli ormoni assenti in menopausa causano proprio fisiologicamente un calo del desiderio, proprio perchè la spinta alla riproduzione non sussiste più. Ecco perchè esistono gli "aiutini". Comunque anche qui c'è chi ne risente e chi no. Credo però che in misura variabile la differenza si faccia sentire.

    Parlavo dell'avvicinarsi alla menopausa, come scrivevi tu. Dopo la situazione cambia, ma con l'avvicinarsi ci sono periodi intensi che influenzano anche la psiche.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Totalmente d'accordo con le cose scritte da Desperate e gloriasinegloria .
    Ma vi hanno già fatto la statua qui dentro? Ogni volta vorrei pronunciarmi su un tema, poi trovo già le vostre risposte e non devo mai aggiungere altro.
    Nulla, è già stato scritto tutto.

    Ovviamente è sempre una benedizione una relazione, a volte proprio in età non più "giovanissima".
    Ci sono senz'altro differenti consapevolezze e vedute MA, proprio per quelle forti consapevolezze date dalle trascorse esperienze (e traumi - oltre che proprio dal tempo passato eventualmente in solitudine - voluta o meno poco importa), si vivono naturalmente pure maggiori timori e reticenze.

    Per tutto il resto, ci mancherebbe che non sia una bella possibilità, anzi.
    Dei miei cari amici si sono fidanzati a 50+ anni, sono felici e hanno trovato il loro equilibrio.

  • Anche io credo sia molto soggettivo, non c'entra molto l'età (anche se ha un suo ruolo), ma più che altro la personalità, la scala dei valori (ciò che riteniamo più importante) e le passate esperienze. C'è chi a 50 anni vive l'innamoramento con i piedi ben piantati per terra, come si diceva in un post precedente, e chi cerca da subito emozioni molto intense, magari facendo scelte meno razionali.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray