Ma scusa, perché ti sei sposato allora? Per festeggiare con gli amici? Il matrimonio è un impegno ufficiale, contrattuale, esistono obblighi e doveri ben precisi, come da Codice Civile (non solo la religione dice la sua eh). A meno che entrambi non la vediate nello stesso modo, se tu non sei fedele sei venuto meno all'impegno preso. Tanto è vero che se scopri un tradimento una separazione può avvenire con addebito.
Certo. Dopo anni di convivenza ci siamo detti: perché non organizzare una bella festa di matrimonio con gli amici? Le coppie sposate hanno anche qualche vantaggio dallo stato. Mi pare non ci sia nulla di strano. Ma qui si parla di progetti, impegni, promesse...Boh lo dico io. Sarò troppo all'antica, un po' sessantottino, dato che ho 70anni? La vostra generazione vive cose diverse? Dico sinceramente, non riesco a capire, anche tutto il resto del discorso, che qualcuno ha ritenuto di voler chiudere.