E come gestisci questa cosa?
Ogni tanto faccio dei massaggi decontratturanti dal fisioterapista, poi sto seguendo una psicoterapia ma al momento non trovo grande giovamento.
E come gestisci questa cosa?
Ogni tanto faccio dei massaggi decontratturanti dal fisioterapista, poi sto seguendo una psicoterapia ma al momento non trovo grande giovamento.
L'ansia può causare misurazioni che inducono i dispositivi a credere che vi siano tracce di aritmia.
Niente
Da quando vado in terapia sto peggio di prima. Devo comunque resistere con questa terapeuta che sicuramente è in gamba. Ne ho cambiati 5...
Ciao a tutti.
Nell'ultimo mese ho iniziato di nuovo ad avere l'ossessione per la misurazione della pressione. I risultati sono quasi sempre normali però molto spesso mi esce il simbolo della aritmia. Non so se a qualcuno di voi è già capitato ma mi sto molto spaventando e vorrei fare una holter di 24 ore.
Ho fatto una visita cardiologica due anni fa e il medico aveva detto che stavo bene.
Che devo fare?
Ciao Gloria, questa sensazione di testa strana capita anche a me ormai da due anni, e pure io a volte quando parlo con qualcuno è come se stessi su un altro pianeta. Una sensazione bruttissima che non riesco a spiegare e non so se sia depersonalizzazione o altro! In più spesso nel dormiveglia sobbalzo come se avvertissi una scossa nella testa! Insomma tutto molto brutto e davvero poco gestibile. Io sto davvero vivendo male...
Ciao, anche io ho lo stesso problema, anche coi risvegli notturni.
Ciao a tutti, scrivo ancora per chiedervi un consulto su una cosa che mi preoccupa molto… oltre ai miei soliti sintomi: dispercezioni visive, senso di svenimento e morte, umore sotto i piedi, senso di non capire niente e testa vuota/confusa, ora si è aggiunto anche una sensazione di vomito, se vogliamo chiamarla così, nel senso che mi vengono tantissimi conati e di sera quasi sempre vomito e lo stomaco è in subbuglio come se non avessi mangiato. A qualcuno è mai successo?
Ciao, purtroppo sono sintomi molto comuni tra noi ansiosi.
Display MoreBuongiorno, sono giorni che volevo scrivere ma continuavo a rimandare, stamattina però non ho resistito...
A maggio 2020 dopo una passeggiata in spiaggia per la prima volta mi è comparso prurito al collo con pomfi, e poi si è verificato la settimana successiva, sempre dopo esposizione al sole. Vado dal dermatologo per mio figlio, chiedo anche per me è mi dice di prendere antistaminico prima di espormi al sole e mi è passato.
Maggio 2021: il disturbo ricompare ma senza esposizione al sole, prurito al collo con comparsa di pomfi a giorni alterni, si protrae per qualche settimana, poi passa di nuovo.
Ottobre 2021: idem come a maggio. Quasi un mese tra alti e bassi. Prendo antistaminico al bisogno e guarisco.
Dicembre 2022: torna per qualche giorno ma niente di che.
Attualmente ho di nuovo prurito al collo sempre con comparsa di pomfi e bruciore, persiste da svariati giorni. In verità ieri sera mentre stavo cenando avevo la sensazione di mangiare peperoncino, mi spingevano le labbra...
Sono molto preoccupata, qualcuno ha avuto di questi problemi?
Ciao, hai già fatto le prove allergiche?
Ricapitolando, chi e' Asperger e' in una fascia intermedia di autismo o neurodiversita', difficile da definire e che a volte e' pure difficile diagnosticare con certezza perche' mentre alcuni aspetti sono decisamente fuori norma, altri invece possono essere nella norma. La conseguenza e' che l'Asperger e' una persona troppo normale per essere considerata veramente disabile, ma allo stesso tempo troppo anormale per poter essere funzionale al 100% nella societa'. Detta cosi' pare una vera e propria condanna. Pero' ho appena letto che chi e' diagnosticato Asperger, e quindi supera quella linea intermedia difficile da definire, oppure trova un medico che considera quella linea superata, ha una percentuale di disabilita' riconosciuta in un certificato. Mi confermate se tutte queste impressioni sono corrette?
Per intenderci: non credo proprio che gli Asperger percepiscano la 104, per cui non sono considerati disabili dalla legge.
Aggiungerei che molti Asperger non sanno di esserlo e conducono una vita normale, dato per scontato che ognuno di noi abbia il suo concetto di normalità.
Salve a tutti mi chiamo Gloria, ho 26 anni ed è la prima volta che scrivo su un forum ma ho bisogno del vostro aiuto. Da anni soffro di attacchi di panico prima manifestatisi con tremore, agitazione e tachicardia insomma il solito, poi ultimamente misti a depressione, debolezza, cedimento delle gambe e vertigini. Soffro di ipocondria e paura di morire ogni giorno, è diventata quasi un'ossessione, sono sempre stanca e assonata quasi fossi in un limbo e non capissi le cose, ho paura di svenire e questo mi porta a delle dispercezioni visive (paura di vedere tutto nero). A volte ho molta debolezza alle gambe, quasi come se fossero molli ed un senso di testa vuota che non mi abbandona mai e mi spaventa molto, in più ho anche molti conati di vomito e sbandamenti, come se la mia testa giocasse a tennis all'interno!
Nonostante una tac alla testa, esami del sangue perfetti ed altro ancora io non mi capacito che sia solo ansia! Quando parlo con le altre persone mi sembra di vivere su un altro pianeta e questa cosa mi fa molta paura. Qualcun'altro si trova nella mia condizione? Grazie a chi mi risponderà.
P.S. aggiungo anche che provo la pressione 3/4 volte al giorno ed è sempre perfetta sui 130/80. Sto vivendo un periodo di forte stress in quanto il mio ragazzo mi ha lasciato appunto per questi problemi ed i problemi si sono amplificati, in più ho passato una forte influenza durante la quale ho creduto il peggio. Di giorno o di notte quando mi addormento mi sembra di non essere lucida e di entrare nel limbo della morte, senza riuscire a dormire veramente.
Ciao. Anche io ho i tuoi stessi problemi.
Sto facendo dei piccolissimi progressi con la psicoterapia.
Inoltre, ci sono degli accorgimenti che puoi attuare in autonomia.
Prendi massimo un caffè al giorno, non fumare (se fumi, massimo un paio sul tardi), fai esercizi posturali oppure yoga.
Grazie ma l'idea dell'online mi innervosisce. Finché si tratta di parlare di persona è un conto, ma se dovessi iniziare una psicoterapia non reggerei con questa modalità. Se online esiste però un modo per trovare uno psicoterapeuta dal vivo, ben venga.
Certo! Scarica qualche app di ricerca di medici nella tua zona! C'è scritto anche in cosa sono specializzati. Prova con "mio dottore" o "idoctors".
Ciao, sono abbastanza convinta del fatto che, con le nuove tecnologie, si possano acquistare modelli di autovetture un po' più moderni e affidabili, rispetto a una di svariati anni fa. La sicurezza fisica di un'auto la fanno anche i componenti: ammortizzatori, freni, pneumatici di un certo tipo.. insomma, anche la manutenzione deve essere sempre fatta e garantisce una protezione in più.
Eppure, credo che la sicurezza vera la si possa trovare solo in sé stessi. Il modello di macchina diventa poi poco rilevante. mi pare di aver inteso che guidi da anni un' altra auto. È accaduto qualche cosa di particolare, negli ultimi tempi? Perché stai guardando al passato? Hai riflettuto su questo aspetto?
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.