Già, anche vedendo il post# 269 del thread dell'intelligenza artificiale.

No effettivamente ricontrollando non ha detto proprio così, però mi ci ha fatto arrivare con queste frasi:
"Chi ha un problema di autismo di quel tipo tende a farsi influenzare dalle emozioni, proprio per quello tendono ad isolarsi in determinati contesti e _se ci riescono_ sono molto più "puliti" di qualsiasi essere umano neurotipico che invece ci convive costantemente (con le emozioni)"
"Per poter programmare logiche complesse in informatica (o in generale in ingegneria) è assolutamente indispensabile essere in grado di mantenere concentrazione a determinate profondità per un tempo piuttosto lungo. Ciò è quasi impossibile se non si riesce ad astrarre il sentimento dalla razionalità per il tempo che serve. Per questo chi programma le AI (o quantomeno la parte importante delle AI) è per forza una persona in grado di raggiungere determinati livelli."
"chi fa certi lavori tende più dalla parte autistica della scala."
"Personalmente non so se si possa arrivare a tale concentrazione senza rientrare nello spettro, ma so per certo che certi risultati in campo informatico (per esempio) o ingegneristico: non sono raggiungibili senza raggiungere certi livelli di concentrazione."
Qui effettivamente smentisce il mio assunto:
"In pratica non ho dato per assoluta o assodata alcuna epidemia di disturbi dello spettro autistico tra chi lavora nel campo informatico."
Ma qui:
"da una parte c'è una mentalità schematica, tendenzialmente logica e ripetitiva, come si discute in questo thread e come è stata identificata quella di chi è Asperger; e dall'altra un esempio di mentalità fortemente emotiva e slegata dalla logica che nell'esempio degli estremi rappresentavo iperbolicamente con Silvio Berlusconi."
e qui:
"Ho semplicemente cercato di comunicare che quelli che lavorano in posizioni chiave/complesse dell'IT e dell'ingegneria, ovvero dove la complessità dei sistemi da programmare non è alla portata di tutti: hanno per forza di cose una forma mentis (modi di pensare) che riesce a raggiungere determinati profondi livelli di concentrazione e astrazione logica, i quali sono comunemente associati in modo estremo a chi ha una forma di autismo come è sempre stata considerata l'Asperger."
Insomma per fartela breve ho associato da me: grande capacità di concentrazione >Asperger.
In realtà è stato un modo per facilitare la mia autodiagnosi di non essere Asperger perchè essendo che ho la capacità di concentrazione di uno scricciolo ergo se sono uno scricciolo è sicuro che non sono Asperger. 
Ok. 
Ecco questo è l'affare che mi interessa particolarmente: l'ADHD.
Esiste l'ADHD lieve o moderato?
Vixen che lavora in ambito scolastico dice di no, per lei o hai l'ADHD integrale o non ce l'hai proprio...
Ma è davvero così?