Si il buon senso dice che è meglio restarne fuori, ed a questo punto bisogna sperare che i britannici non invoglino gli americani a scelte azzardate.
Faccio una piccola premessa: anche i sassi sanno che a Putin interessa fondamentalmente il ruolo dell'Ucraina per il suo ruolo (sbocco) strategico sul Mar Nero.
Il problema è che c'è di mezzo il Gas e l'energia può essere un fattore scatenante di una nuova guerra. Va inoltre aggiunta una piccola riflessione: se lo scopo di Putin è riannettere (come ai tempi dell'URSS), l'Ucraina alla Russia, se nessuno lo ferma perchè dovrebbe limitarsi soltanto a invadere l'Ucraina e non proseguire alle altre ex repubbliche sovietiche (penso alla Polonia).
Infine con tutti questi paesi limitrofi in gioco (molti di essi della NATO), c'è anche il rischio che un missile russo fuori bersaglio vada magari (Dio non voglia), a centrare una nave militare americana o un avamposto NATO schierato ai confini con l'Ucraina.
Insomma la situazione resta MOLTO delicata e Putin mi sembra molto determinato.